Home » Fantacalcio News » Fantacalcio, il miglior 11 delle prime 6 giornate di Serie A

Fantacalcio, il miglior 11 delle prime 6 giornate di Serie A

Fantacalcio, il miglior 11 delle prime 6 giornate di Serie A

Matias Soulé, Roma (Imago)

Quali sono stati i migliori giocatori al Fantacalcio in queste prime 6 giornate? Ecco la top 11 per fantamedia

Arrivata la seconda sosta per le Nazionali è giunto il momento di stilare quali sono stati i migliori giocatori al Fantacalcio fino a questo momento.

Le prime 6 giornate di Serie A hanno regalato diverse gioie ai fantallenatori, ma anche alcune delusioni. Tutte informazioni utili per capire chi potrà essere fondamentale per il proseguimento del campionato.

Nella top 11 dei migliori giocatori al Fantacalcio per fantamedia delle prime giornate di campionato, i top non hanno deluso le aspettative.

Ecco, dunque, la miglior formazione al Fantacalcio per fantamedia delle prime 6 giornate, schierata in uno dei moduli più utilizzati al Fantacalcio, ovvero il 3-4-3.

La top 11 dei migliori giocatori (modulo 3-4-3)

SVILAR (ROMA): Cominciando dal portiere, troviamo tra i pali una figura che sta crescendo in questo inizio di campionato. Infatti, Mile Svilar è stato protagonista assoluto in questo avvio di stagione con la maglia della Roma, con prestazioni da sottolineare e una mediavoto a partita di 6.25. Il portiere dal doppio passaporto serbo-belga è tra i migliori portieri d’Europa in termini di clean sheet: ben 4 su 6 partite disputate con una e fantamedia del 5.92,

DIMARCO (INTER): Ormai da anni presente nelle migliori classifiche al Fantacalcio, Dimarco anche in quest’inizio di Serie A si è confermato come top. Il laterale mancino dell’Inter è il miglior giocatore non offensivo in termini di fantamedia con un mostruoso 8.25 nelle prime 6 giornate di campionato, caratterizzato da 2 gol e 3 assist. Inizio di stagione record per Dimarco che in carriera non aveva mai totalizzato così tanti gol nelle prime 6 giornate, mentre in termini di assist ha pareggiato l’inizio campionato del 2023/2024.

BASTONI (INTER): Altro giocatore nerazzurro presente in questa speciale classifica è Alessandro Bastoni anche lui ormai titolare fisso in tutte le classifiche del Fantacalcio. In queste prime 6 giornate, infatti, il centrale dell’Inter è sceso in campo in 5 partite, ottenendo una fantamedia di 7.4, frutto di 1 gol e 2 assist. Oltre alla garanzia data dalla titolarità e a qualche bonus, Bastoni spicca anche in disciplina con pochissimi cartellini presi a stagione. In questo inizio di Serie A, è ancora a quota 0.

SPINAZZOLA (NAPOLI): Sorpresa di questo inizio campionato è sicuramente Leonardo Spinazzola, uomo in più nella formazione di Conte. Infatti, l’esterno grazie ai suoi 2 assist e a 1 gol, ha ottenuto anche la chiamata del CT della Nazionale Gennaro Gattuso. La sua fantamedia, infatti, in 4 partite giocate è stata di 7.88.

PULISIC (MILAN): Passando al reparto dei centrocampisti, non poteva mancare la stella del Milan Christian Pulisic. Il campione statunitense è stato il miglior centrocampista in questo avvio di stagione, con ben 4 gol e 2 assist e una fantamedia di 8.75. Pesa nella sua media l’ultimo voto preso in campionato, frutto del rigore sbagliato contro la Juventus.

DE BRUYNE (NAPOLI): Altro azzurro presente nella top11 dei migliori giocatori di inizio campionato è il colpo dell’estate Kevin De Bruyne. In questo avvio di stagione, il centrocampista belga ha realizzato 3 gol nelle prime 6 giornate, con una fantamedia del 7.75, risultando decisivo in più vittorie del Napoli.

NICO PAZ (COMO): Nome che si sta facendo spazio tra i big di tutta la Serie A, è il gioiellino del Como Nico Paz. L’argentino, infatti, ha totalizzato 3 gol e 2 assist, con una fantamedia di 8.58, la più alta tra i giocatori Under 21 del nostro campionato. Lo scorso anno il primo gol di Nico Paz in Serie A arrivò all’8a giornata, sintomo di un possibile miglioramento rispetto alla passata stagione.

Fantacalcio, il miglior 11 delle prime 6 giornate
Kevin De Bruyne, centrocampista Napoli (Imago)

I migliori giocatori al Fantacalcio per fantamedia

ORSOLINI (BOLOGNA): Altro nome che col passare degli anni si sta imponendo sempre più è quello di Riccardo Orsolini, autentico trascinatore del Bologna di Vincenzo Italiano. L’esterno rossoblù, a suon di gol e assist, si è conquistato anche un posto fisso in Nazionale. Nelle prime giornate di campionato, infatti Orsolini ha ottenuto una fantamedia di 8.42 con 4 gol nelle prime 6 partite.

THURAM (INTER): Il primo attaccante per fantamedia è ancora una volta Marcus Thuram, autore in questo avvio di stagione di 3 gol e 1 assist in 5 partite, stesso score del suo compagno di reparto Lautaro Martinez con l’unica differenza nella fantamedia pari a 8.7. Cristian Chivu può essere sicuramente molto contento dei suoi due attaccanti, ancora una volta decisivi in questo inizio di campionato.

LAUTARO MARTINEZ (INTER): Citato poco fa, l’argentino è da sempre ormai presente nelle migliori top 11 inerenti al Fantacalcio. Stessi numeri di Thuram, Lautaro ha disputato una gara in più, ottenendo una fantamedia di 7.92. Rispetto alla passata stagione, l’argentino ha migliorato il suo score di 1 gol nelle prime 6 giornate, rimanendo comunque in linea con l’avvio di campionato dei campionati precedenti.

SOULE’ (ROMA): Tra le fila degli attaccanti, la sorpresa è Matias Soulè. Infatti, il fantasista argentino della Roma ha avuto un impatto molto positivo nell’ambiente giallorosso, siglando nelle prime 6 giornate 3 gol e mettendo a referto 2 assist per i suoi compagni, con una fantamedia di 8.33. Gasperini si coccola il suo fuoriclasse che in prospettiva, può tranquillamente superare lo score dello scorso anno di 5 gol e 5 assist.