Fantacalcio, 5 giocatori su cui puntare dopo la sosta

Giovanni Simeone, Torino, (Imago)
Dopo la sosta nazionali, hanno un calendario favorevole: 5 giocatori su cui continuare a puntare al fantacalcio
In attesa della conclusione della sosta per le Nazionali di novembre, la Serie A è pronta a entrare nel vivo del campionato.
Sono già trascorse 11 giornate che hanno fornito un quadro generale sugli obiettivi delle squadre. Al rientro dalla pausa, però, il campionato proseguirà senza interruzioni fino a marzo.
Anche al fantacalcio si inizia a fare sul serio. Ecco dunque 5 giocatori su cui puntare al rientro dalla sosta, grazie a un buon periodo di forma e a un calendario favorevole.
GIOVANNI SIMEONE (TORINO) – Finora è stato uno dei migliori centravanti di questo inizio Serie A. Ha già segnato 4 reti, diventando l’anima dell’attacco del Torino: 2 in casa e 2 in trasferta, tutte decisive per conquistare punti. Al rientro dalla sosta, gli uomini di Baroni affronteranno Como, Lecce, Milan, Cremonese e Sassuolo. Le sfide più difficili sulla carta, Como e Milan, si giocheranno all’Olimpico Grande Torino, e Simeone vorrà continuare ad alimentare il proprio bottino per far sognare i tifosi granata. Attualmente il Torino dista 4 punti dal 7° posto, occupato proprio dal Como.
Fantacalcio, 5 giocatori su cui puntare dopo la sosta
MATEO PELLEGRINO (PARMA) – Non un avvio di stagione entusiasmante per il Parma, con soli 8 punti conquistati in 11 giornate. Tuttavia, l’apporto offensivo della squadra di Cuesta sta migliorando: i gialloblù hanno segnato nelle ultime 3 giornate, e potrebbe beneficiarne proprio Mateo Pellegrino. Finora l’attaccante argentino ha realizzato solo 2 reti, entrambe nella sfida contro il Torino. Le prossime partite con Verona, Udinese e Pisa, unite ai due impegni casalinghi contro Lazio e Fiorentina, potrebbero finalmente vederlo sbloccarsi. Le prestazioni non mancano, e qualche episodio sfortunato (come la traversa col Milan) ha rallentato il suo avvio. Per Pellegrino ora è il momento di iniziare a segnare.
GIANLUCA MANCINI (ROMA) – Solidità difensiva e spinta offensiva: Gianluca Mancini sta diventando a tutti gli effetti un difensore Gasperiniano. Se la Roma è in vetta alla classifica e vanta la miglior difesa del campionato, parte del merito va anche al suo capitano. Sempre titolare e solo una volta insufficiente, Mancini rappresenta una garanzia, soprattutto in ottica modificatore difesa. Il calendario dei giallorossi prevede impegni contro Cremonese, Cagliari e Como, ma anche sfide di alto livello contro Napoli e Juventus, occasioni in cui il difensore può esaltarsi. Nell’ultima giornata è arrivato l’assist per Celik, e chissà che non sia nell’aria anche il primo +3.

Fantacalcio, 5 giocatori su cui puntare dopo la sosta
IDRISSA TOURÉ (PISA) – È l’anima del Pisa di Gilardino, con tutte le azioni pericolose che passano dai suoi piedi. Nell’ultima giornata è arrivata anche la prima vittoria in campionato dei nerazzurri, grazie a un suo colpo di testa. Al fantacalcio, Touré è sempre sufficiente, con prestazioni di livello, fatta eccezione per l’espulsione contro il Bologna. Al rientro dalla sosta, il Pisa affronterà sfide delicate per incrementare i punti in classifica: Sassuolo, Parma, Lecce e Cagliari, con in mezzo anche l’Inter. Touré è costantemente cercato nel gioco aereo e, sulla fascia, macina chilometri. L’obiettivo è di continuare a portare bonus, come dichiarato dallo stesso giocatore, che punta a segnare almeno 6 reti in stagione.
MEDON BERISHA (LECCE) – Partito a rilento insieme al resto del Lecce, Berisha nelle ultime giornate ha acceso la squadra di Di Francesco con giocate di qualità. Diventato titolare alla quinta giornata, non è più uscito dalla formazione, segnando 2 reti e servendo 1 assist. Nella squadra giallorossa è l’uomo con più qualità: molte azioni offensive passano dai suoi piedi e rappresenta un fattore anche sui calci piazzati. Al rientro dalla sosta, il Lecce affronterà Lazio, Torino, Cremonese, Pisa e Como, sfide non semplici ma nelle quali il trequartista albanese può emergere con le sue giocate. Se lo avete in rosa, il consiglio è di schierarlo.