Atalanta, come si inserirebbe Ferguson nel gioco di Juric

Ferguson (IMAGO)
Come si inserirebbe Evan Ferguson nell’attacco dell’Atalanta: numeri e la sua possibile gestione al Fantacalcio
Ferguson, attuale giocatore del Brighton, è uno dei candidati principali per sostituire l’ormai partente Retegui. L’Atalanta è alla ricerca di un attaccante, e uno dei nomi più quotati è quello del giovane irlandese, su cui c’è anche la Roma.
I nerazzurri sono in procinto di iniziare un nuovo progetto sotto la guida di Ivan Juric, dopo un roseo ciclo di ben 9 anni con Gasperini in panchina.
Dopo una stagione più che positiva, la dirigenza della Dea è al lavoro sul mercato per sostituire il capocannoniere della Serie A 2024/25. Oltre il nome di Ferguson, circolano anche voci su profili differenti come Lucca e Mikautadze.
Analizziamo, in seguito, più nel dettaglio come potrebbe inserirsi Ferguson nell’attacco di Juric, e una sua possibile gestione al Fantacalcio.
Come giocherebbe Ferguson con Juric
A causa della partenza di Retegui, Ferguson, potrebbe giocarsi da subito un posto da titolare, qualora la trattativa dovesse andare in porto. Il classe 2004 potrebbe rivelarsi perfetto come centravanti nel 3-4-2-1 di Juric, grazie alle sue notevoli doti fisiche e al suo fiuto del gol, con alle sue spalle Lookman e De Keteleare. A contendergli la maglia da titolare ci sarebbe Gianluca Scamacca, in ripresa da un lungo infortunio.
Non è escluso, tuttavia, l’impiego di entrambi in un eventuale tandem d’attacco. Juric ha talvolta utilizzato anche il 3-5-2 come sistema tattico, e la coppia Ferguson-Scamacca potrebbe essere una soluzione in alcuni fasi del match per aggiungere fisicità in area di rigore.

Ferguson, la possibile gestione al Fantacalcio
Qualora dovesse diventare un nuovo giocatore dell’Atalanta, Evan Ferguson potrebbe essere il desiderio di svariati fantallenatori in vista della prossima asta. I numeri realizzati con la maglia del Brighton non sono elevatissimi (13 gol in 60 partite disputate), ma considerando il dato anagrafico sono più che legittimi.
Realisticamente potrebbe sembrare una scommessa, ma considerando il rendimento avuto in Premier League e il livello del club in cui potrebbe andare, si potrebbe considerare anche come secondo/terzo slot in leghe numerose. Gli unici dubbi sarebbero la possibile alternanza con Scamacca e il probabile periodo di adattamento al nuovo campionato, data la giovane età.