Home » Fantacalcio News » Estonia-Italia, Kean e Retegui verso la conferma dal 1’: le probabili formazioni

Estonia-Italia, Kean e Retegui verso la conferma dal 1’: le probabili formazioni

Estonia-Italia, Kean e Retegui verso la conferma dal 1’: le prime ipotesi di formazione

Nicolò Barella, centrocampista, (Imago)

Sabato 11 ottobre alle 20:45 l’Italia di Rino Gattuso affronterà l’Estonia: le possibili scelte di formazione dei due allenatori

Dopo aver mancato la qualificazione ai Mondiali del 2018 e del 2022, l’Italia è ora alla ricerca del pass per partecipare a quello del 2026.

Impegnata nel girone I, la Nazionale di Gennaro Gattuso sfiderà l’Estonia sabato 11 ottobre alle 20:45 sperando di non perdere ulteriori punti rispetto alla Norvegia, al momento in testa al gruppo.

La squadra di Haaland e Odegaard (adesso infortunato) ha infatti sconfitto gli azzurri in casa, e in virtù di una differenza reti superiore a quella dell’Italia è al momento qualificata al prossimo Mondiale anche se dovesse poi perdere a San Siro contro la Nazionale a novembre. Per quanto riguarda l’Estonia, la formazione di Henn è reduce da 3 sconfitte e 1 pareggio, e occupa il 4° posto a quota 3 punti.

Dopo i buoni segnali delle partite scorse, come riporta Peppe Di Stefano di SkySport, ecco che il c.t. azzurro sembra voler riconfermare la coppia Kean-Retegui dal primo minuto.

Estonia-Italia, le prime ipotesi di formazione

Nelle ultime uscite l’Italia sembra aver trovato nel duo di attacco uno dei suoi punti di forza. Dopo diversi anni infatti, nella scorsa stagione di Serie A, i due migliori marcatori sono stati entrambi italiani: Kean e Retegui con Gattuso che intende puntare ancora su su di loro. Nel 4-4-2 azzurro, davanti a Donnarumma, il c.t. della Nazionale dovrebbe confermare il blocco Inter formato da Bastoni, Dimarco in difesa e Barella a centrocampo. A completare la difesa troviamo Calafiori e Di Lorenzo, mentre a centrocampo ci sarà Tonali. Tandem d’attacco confermato, il vero problema per Gattuso riguarda gli esterni: con Politano e Zaccagni out per infortunio, entrambi titolari nel 5-0 dell’andata, l’allenatore dell’Italia potrebbe dare una chance a Orsolini a destra, in vantaggio su Cambiaso, mentre a sinistra Raspadori dovrebbe partite titolare. Non da trascurare l’opzione Cristante con conseguente centrocampo a 3.

Rispetto all’ultima uscita dell’Estonia contro gli azzurri del 5 settembre scorso, gara terminata con una vittoria larga per l’Italia, il CT Jurgen Henn dovrebbe modificare alcuni interpreti, ma non l’assetto tattico. Nel 4-2-3-1 estone, tra i pali spazio a Hein, con Larsen a destra e Saliste a sinistra. La coppia di centrali dovrebbe essere composta da Kuusk e Paskotsi, mentre i due mediani, probabilmente, saranno Palumets e Shein. Sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Sappinen, potrebbero giocare Kait a destra, Kristal al centro e Sinyavskiy a sinistra.

Estonia-Italia, Kean e Retegui verso la conferma dal 1’: le prime ipotesi di formazione
Gianluigi Donnarumma, portiere, (IMAGO)

Estonia-Italia, le probabili formazioni

ESTONIA (4-2-3-1):  Hein; Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Sinyavskiy; Sappinen. CT: Jurgen Henn

ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. CT: Gennaro Gattuso