Empoli-Verona, le probabili formazioni e i convocati dei gialloblù

Jacopo Fazzini, centrocampista dell'Empoli, (Imago)
Le probabili formazioni di Empoli-Verona, gara valevole per la 38a giornata di Serie A, in programma domenica alle 20:45
Questo weekend si chiuderà ufficialmente la Serie A 2024-2025, al termine di una stagione ricca di colpi di scena che, a 90 minuti dalla fine, non ha ancora emesso tutti i verdetti. Domenica sera alle 20:45, allo Stadio Castellani, Empoli e Verona si giocheranno la salvezza in uno scontro diretto ad alta tensione per non retrocedere in Serie B.
L’Empoli è attualmente a quota 31 punti, a pari merito con il Lecce, terzultimo in classifica. Una vittoria permetterebbe alla squadra di D’Aversa di evitare la retrocessione diretta e, nella peggiore delle ipotesi, accedere allo spareggio salvezza. In caso di mancato successo, però, gli azzurri dovrebbero affidarsi a una combinazione favorevole di risultati per sperare nella permanenza in Serie A.
Il Verona, invece, è leggermente più tranquillo con 34 punti in classifica. Ai ragazzi di Zanetti basterebbe un pareggio per ottenere la matematica salvezza. Tuttavia, anche in caso di sconfitta, i gialloblù potrebbero mantenere la categoria qualora le dirette inseguitrici non riuscissero a vincere.
Di seguito le probabili formazioni di Empoli-Verona, quindi le possibili scelte di D’Aversa e Zanetti.
I convocati di Zanetti
I CONVOCATI: Montipò, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Valentini, Lazovic, Sarr, Niasse, Tengstedt, Bradaric, Livramento, Slotsager, Kastanos, Berardi, Bernede, Serdar, Dawidowicz, Patrick, Suslov, Duda, Perilli, Mosquera, Tchatchoua, Coppola, Ajayi, Cisse, Ghilardi, Magro.
Nella lista dei convocati di Paolo Zanetti torna Montipò.
Le possibili scelte dei due allenatori
L’Empoli vuole dare continuità alle 2 vittorie consecutive che l’hanno rilanciata in classifica, e per farlo D’Aversa si affiderà ai titolarissimi. Nel consueto 3-4-2-1, Vasquez è atteso tra i pali, con Marianucci, Ismajili e Viti a comporre il terzetto difensivo, più defilata l’ipotesi Goglichidze. In mediana, si va verso la conferma della coppia Henderson-Grassi, mentre sulle fasce Gyasi e Pezzella sembrano in vantaggio per una maglia da titolare. Sulla trequarti, Fazzini è certo del posto, mentre per l’altra maglia è ballottaggio tra Cacace, Colombo e Anjorin, con il neozelandese leggermente in vantaggio. In attacco, il punto di riferimento sarà con ogni probabilità Sebastiano Esposito.
Anche il Verona cercherà di proseguire il momento positivo, forte di 2 risultati utili consecutivi. Per Zanetti, l’undici iniziale non dovrebbe riservare grosse sorprese. Con il 3-5-1-1, spazio a Perilli tra i pali visto che Montipò non è al meglio e alla linea difensiva composta da Ghilardi, Coppola e Valentini. A centrocampo, si profila il ritorno dal 1’ del trio formato da Duda-Dawidowicz-Serdar, mentre sulle corsie esterne saranno Tchatchoua e Bradaric a presidiare le fasce. Suslov è in vantaggio su Bernede, mentre in attacco sarà Tengstedt il punto di riferimento offensivo, con Mosquera pronto a dare il suo contributo dalla panchina.

Le probabili formazioni di Empoli e Verona
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajili, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace, Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa
VERONA (3-5-1-1): Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Serdar, Bradaric; Suslov; Tengstedt. Allenatore: Paolo Zanetti.