Da Ederson e De Ketelaere a Scamacca: il punto su tutti gli infortunati dell’Atalanta

De Ketelaere, attaccante dell'Atalanta (Imago)
Il punto sulla situazione infortunati in casa Atalanta in vista della sfida contro la Juventus: da Ederson a De Ketelaere
L’infermeria è decisamente affollata, e la speranza è quella di riuscire a recuperare qualche elemento per le prossime partite, magari già a partire dalla prossima sfida di campionato contro la Juventus, in programma sabato alle ore 18:00.
L’Atalanta di Ivan Juric si è allenata questa mattina a Zingonia per preparare le gara contro i bianconeri, un match impegnativo almeno quanto affascinante che potrebbe già significare molto per la formazione nerazzurra.
Dopo le vittorie contro Lecce e Torino, infatti, l’Atalanta punta al terzo successivo consecutivo in Serie A: per farlo Juric spera di poter recuperare qualche pedina importante.
Ma come stanno gli infortunati e come precede il loro recupero? Le ultime notizie dall’allenamento odierno.
Il punto sugli infortunati in casa Atalanta
Charles De Ketelaere, dopo lo stop nella sfida di Champions League contro il PSG che gli ha fatto saltare l’incontro contro il Torino, spera di riuscire a recuperare contro la Juventus. Il belga spera di riuscire a recuperare dal risentimento muscolare ed essere a disposizione. Anche Ederson sta cercando di accelerare i tempi di recupero per essere disponibile sabato, ma non verranno presi rischi inutili, la sua presenza dunque resta in dubbio. Entrambi hanno svolto lavoro individuale sul campo.
Proseguono invece le terapie per Scamacca, Bakker, Scalvini e, dopo Torino, anche per Zalewski e Hien. Tutti puntano a guarire al meglio dai rispettivi infortuni per tornare in piena condizione, con la sosta per le nazionali di inizio ottobre che permetterà a tutti di recuperare al meglio. Infine, migliorano anche le condizioni di Kolasinac, che ha svolto un allenamento integrato con l’Under 19.

I prossimi impegni dell’Atalanta
I nerazzurri sono attesi sabato nella complicata sfida dell’Allianz Stadium contro la Juventus, imbattuta in queste prime quattro giornate di campionato. Poi, martedì 30 settembre, sarà la volta della prima partita in casa in Champions League dell’Atalanta contro il Club Brugge alle 18:45, squadra che lo scorso anno ha eliminato i nerazzurri dalla competizione.
Infine, il 4 ottobre, sempre al Gewiss Stadium, farà visita il Como, in un ulteriore match delicato, prima della sosta per le nazionali. Al rientro, l’Atalanta affronterà la Lazio. Un calendario complesso e ricco di grandi sfide per l’Atalanta, dove Ivan Juric si augura di recuperare il prima possibile i giocatori infortunati per gestire al meglio tutti gli impegni.