Roma, infortunio Dybala: quanto starà fuori! Lesione all’adduttore per Rensch

Dybala, attaccante Roma (imago)
Contro il Cagliari la Roma ha perso Dybala e Rensch per infortunio: ecco l’esito degli esami
Brutte notizie per la Roma di Ranieri: Dybala è stato costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio accusato dopo un colpo di tacco nel corso della gara vinta contro il Cagliari per 1-0.
E’ durata appena dieci minuti la partita dell’argentino, entrato al minuto 64 al posto di Matias Soule.
Il problema al ginocchio ha costretto Ranieri al cambio, al suo posto è subentrato Niccolo Pisilli al minuto 76.
Paulo Dybala ha abbandonato in lacrime il terreno di gioco. Le brutte notizie per Ranieri non si limitano allo stop dell’argentino. Nel finale della partita, infatti, anche Rensch ha accusato dei problemi fisici, il giocatore non ha potuto però essere sostituito perché erano già state effettuate tutte e cinque le sostituzioni.
Roma, l’esito degli esami di Dybala e Rensch
Rensch ha stretto i denti e concluso la partita ma le sue condizioni dovranno essere valutate nei prossimi giorni. L’esito degli esami ha confermato la lesione dell’adduttore lungo sinistro: dovrebbe rimanere ai box per circa 20 giorni. L’obiettivo sarà quello di recuperare per la partita contro la Juventus del 6 aprile, difficilmente ci sarà contro il Lecce.
Per Dybala, invece, lesione tendine semitendinoso della coscia sinistra: secondo quanto riportato da Sky Sport lo stop sarà di circa un mese. A forte rischio dunque i big match contro Juventus e Lazio del 6 e del 13 aprile.

I prossimi incontri della Roma
Uscita dall’Europa League, per la Roma non resta che concentrarsi sul campionato. La vittoria di oggi sul Cagliari, sesta consecutiva in campionato, porta la squadra di Ranieri ancora più nel vivo della lotta all’Europa. La Lazio, sesta, dista solo 2 punti e il quarto posto 4, in attesa di Fiorentina-Juventus.
Dopo la sosta ci saranno tre partite decisive nella stagione dei giallorossi. La prima sarà la trasferta di Lecce e successivamente ci saranno due big match contro Juventus e Lazio che, a questo punto, saranno decisivi per la corsa alle posizioni europee.