Home » Fantacalcio News » Lecce, Di Francesco: “Camarda oggi si è dato da fare. Sulla squadra…”

Lecce, Di Francesco: “Camarda oggi si è dato da fare. Sulla squadra…”

Lecce, Di Francesco: "Camarda oggi si è dato da fare. Sulla squadra..."

Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce (imago)

Le dichiarazioni di Di Francesco al termine della sconfitta contro il Milan, incontro valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia

Si è conclusa pochi minuti fa la sfida valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia tra Milan e Lecce, andata in scena allo stadio San Siro.

La partita è terminata sul risultato di 3-0 in favore dei rossoneri, grazie alle reti di Giménez, Nkunku e Pulisic.

Con questa sconfitta, il Lecce viene eliminato dalla Coppa Italia, mentre il Milan si qualifica per gli ottavi di finale, dove affronterà la Lazio.

Al termine del match, Eusebio Di Francesco ha parlato ai microfoni per commentare la sconfitta e il momento della squadra.

Le dichiarazioni di Eusebio Di Francesco

Eusebio Di Francesco ha iniziato l’intervista affermando: “Camarda oggi si è dato da fare. É rimasto da solo in attacco e quindi oggi è stato un match difficile per lui. L’ho tenuto fino alla fine perchè aveva più senso fare altri cambi in altre zone del campo. Ho voluto inserire Gorter che non era ancora sceso in campo in questo inizio di stagione.”

Ha continuato dicendo: “É un risultato giusto quello arrivato stasera. Non abbiamo impattato bene sulla gara. Ho fatto diversi cambi nella formazione iniziale mettendo dentro diversi giocatori che volevo vedere all’opera.”

Le dichiarazioni di Di Francesco al termine della sconfitta contro il Milan, incontro valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce (imago)

Le parole dell’allenatore giallorosso

L’allenatore giallorosso ha proseguito: “Faccio fatica a giudicare venti minuti di prestazione, ma l’atteggiamento generale mi sembra in crescita. Avevamo di fronte una squadra di grosso potenziale e in un momento straordinario.”

Ha concluso dicendo: “Bisogna lavorare sulla testa e sulla compattezza.”