Home » Fantacalcio News » Lecce, come cambiano i giallorossi con Di Francesco

Lecce, come cambiano i giallorossi con Di Francesco

Lecce, come cambiano i giallorossi con Di Francesco

Lameck Banda, Lecce, (Imago)

Il Lecce ha presentato Eusebio Di Francesco: ecco come potrebbe giocare il nuovo Lecce, analizzando anche in ottica fantacalcio

Dopo aver conquistato la salvezza aritmetica all’ultima giornata, il Lecce del presidente Sticchi Damiani ha deciso di non confermare Marco Giampaolo. L’ex allenatore di Sampdoria e Milan era subentrato lo scorso novembre a Luca Gotti, prendendo in mano la squadra in corsa.

Al suo posto è arrivato Eusebio Di Francesco, presentato ufficialmente il 1° luglio durante la conferenza stampa di rito.

Di Francesco è reduce da due retrocessioni consecutive: prima con il Frosinone, poi con il Venezia. In entrambe le occasioni lottando fino all’ultima giornata, senza però riuscire a centrare l’obiettivo salvezza.

Per l’ex tecnico del Sassuolo, il Lecce rappresenta una nuova opportunità per restare in Serie A e rilanciarsi. Il club giallorosso, alla ricerca dell’ennesima permanenza nella massima serie, si prepara a un nuovo ciclo: ecco come potrebbe scendere in campo il Lecce, alla luce delle prime indicazioni emerse dalla conferenza stampa di presentazione.

Come giocherebbe il Lecce con Di Francesco

Di Francesco, seppur retrocedendo, è riuscito ad imporre alle proprie squadre dettami di bel calcio. Infatti è riuscito anche a incartare grandi squadre, tra cui Juventus e Napoli. Negli ultimi due anni i moduli maggiormente utilizzati sono stati il 3-5-2 e il 3-4-2-1, ma nella conferenza stampa di presentazione ha espressamente annunciato che adotterà il 4-3-3, dando seguito a quanto visto con Giampaolo.

In porta dovrebbe essere confermato Wladimiro Falcone, punto fermo della passata stagione. Per quanto riguarda la difesa a 4, Di Francesco ha sottolineato l’importanza di creare coppie complementari: in quest’ottica, potrebbe prendere forma una linea composta da Guilbert a destra, Baschirotto e Gaspar al centro, e Gallo sulla sinistra. In alternativa, se Gallo non venisse impiegato, Danilo Veiga potrebbe essere impiegato come terzino di spinta. A centrocampo, Pierret sembra candidato al ruolo di regista davanti alla difesa, mentre le mezz’ali potrebbero essere Helgason e uno tra Coulibaly, Kaba o Berisha, a seconda delle condizioni e delle scelte tattiche. In attacco, Di Francesco punterà molto sul gioco sugli esterni. Lameck Banda, atteso al riscatto dopo una stagione altalenante, dovrebbe occupare la fascia sinistra. Sull’altro lato, Tete Morente sembra in vantaggio su Pierotti. Al centro dell’attacco è attesa la conferma di Kristovic come riferimento offensivo, con il giovane Camarda pronto a subentrare a gara in corso.

Lecce, cosa cambierebbe con l'arrivo di Di Francesco?
Eusebio Di Francesco (Imago)

Di Francesco-Lecce, su chi puntare al Fantacalcio

I calciatori che potrebbero essere eventualmente a disposizione del nuovo allenatore, sono un grande punto interrogativo. Il mercato del Lecce non è ancora entrato nel vivo, tra acquisti e cessioni, la rosa potrebbe cambiare di molto. Stando agli effettivi disponibili ad oggi, sicuramente il pacchetto arretrato potrebbe essere utile nella vostra rosa nel prossimo Fantacalcio. Falcone è ormai una certezza e le squadre di Di Francesco, sono tra quelle che subiscono meno gol nella parte destra della classifica.

Discorso similare per la difesa, soprattutto per Gaspar e Baschirotto, che si sono dimostrati già in questa stagione affidabili. A centrocampo i dubbi sono tanti, ma sicuramente continuerà a far bene Helgason. L’islandese, appena ventiquattrenne, si è imposto tra i migliori nell’ultima parte di campionato. Sulle fasce potrebbe trovare ancora più spazio Tete Morente, lo spagnolo nella sua prima stagione in Italia, ha portato già 3 gol e 2 assist, mentre Banda ha voglia di riscatto e potrebbe essere una sorpresa intrigante. In attacco Krstovic rappresenta la certezza, mentre Camarda deve fare ancora esperienza.