Torino, piace Volpato per la trequarti: ecco la sua possibile gestione al fantacalcio

Volpato, trequartista del Sassuolo (imago)
Il Torino di Baroni cerca un rinforzo per la trequarti: piace Volpato del Sassuolo, ecco la situazione e come potrebbe rendere coi granata
Il Torino ha iniziato il proprio ritiro estivo in vista della stagione 2025/2026 con l’obiettivo dichiarato di alzare l’asticella dopo un’annata di transizione.
Il Presidente Cairo ha individuato in Baroni il profilo giusto per sostituire l’allenatore uscente, Vanoli.
Sul mercato, la società è al lavoro per completare l’organico e sono diversi i ruoli in cui Baroni attende rinforzi per affrontare al meglio la prossima stagione.
Tra i nomi seguiti con attenzione c’è quello di Cristian Volpato, trequartista classe 2003 di proprietà del Sassuolo, che nella passata stagione ha messo in mostra le sue qualità nel campionato di Serie B.
Volpato, ecco come potrebbe inserirsi nel Torino
Nella probabile struttura base del Torino, che potrebbe oscillare tra un 3-4-2-1 e un 4-2-3-1, Volpato potrebbe agire come alternativa naturale ai titolari sulla linea dei trequartisti, in particolare come rifinitore o esterno offensivo con libertà d’accentrarsi. Le sue qualità tecniche e la visione di gioco potrebbero rivelarsi utili soprattutto a gara in corso, contro difese stanche, ma serviranno costanza e voglia di mettersi in mostra per scalare le gerarchie.
Volpato rappresenterebbe un profilo per gli ultimi slot, una scommessa low-cost su cui investire una manciata di crediti, senza aspettarsi un impatto immediato. Il suo minutaggio potrebbe essere limitato nelle prime settimane, ma con il passare del tempo e in caso di buon adattamento alle richieste di Baroni, il suo talento potrebbe emergere.

I numeri di Volpato
Nella passata stagione Cristian Volpato è stato uno dei protagonisti della promozione del Sassuolo dalla Serie B alla Serie A. Il trequartista cresciuto nel settore giovanile della Roma, ha collezionato 21 presenze, in cui è riuscito a realizzare 4 gol e 6 assist.
Il Sassuolo si trova ora di fronte ad un bivio: la società non ha ancora deciso se lasciar partire il calciatore australiano, naturalizzato italiano, o se puntarci anche nella prossima stagione, che vedrà il ritorno del Sassuolo in Serie A, appena un anno dopo la retrocessione. In ogni caso la prossima potrebbe essere la stagione della sua consacrazione in Serie A.