Home » Fantacalcio News » Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 7ª giornata

Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 7ª giornata

Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 7ª giornata

Runjaic, allenatore Udinese (IMAGO)

Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa in vista della 7ª giornata di campionato

La Serie A è pronta a ripartire con la 7ª giornata, dopo la sosta dedicata agli impegni della Nazionale.

Il programma ricco di impegni interessanti prenderà il via sabato 18 ottobre con due anticipi alle 15:00: Lecce-Sassuolo e Pisa-Verona. Si proseguirà poi con Torino-Napoli alle 18:00 e con il big match tra Roma e Inter, in programma alle 20:45.

La domenica prenderà il via con il match Como-Juventus alle 12:30. Alle 15:00 sarà il turno di Cagliari-Bologna e Genoa-Parma, mentre alle 18:00 gli occhi saranno puntati su Atalanta-Lazio, prima di passare alla sfida tra Milan e Fiorentina alle 20:45. Il turno si completerà lunedì 20 ottobre con l’ultima sfida in calendario, Cremonese-Udinese, in programma alle 20:45.

In attesa di conoscere i risultati di questi match, vediamo le parole degli allenatori durante le conferenze stampa in vista delle gare della 7ª giornata di campionato.

Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 7ª giornata

LECCE-SASSUOLO, sabato 18 ottobre ore 15:00

DI FRANCESCO – Pantaleo Corvino, direttore dell’area tecnica del Lecce, è intervenuto prima dell’allenatore in conferenza stampa dicendo: “Noi siamo sensibili a certi comportamenti. Quando prendiamo delle decisioni teniamo molto conto di questo. Alla luce di questi comportamenti abbiamo deciso di reintegrare in rosa Maleh”.
L’allenatore del Lecce ha poi preso parola dicendo la sua su Francesco Camarda: “Di Camarda ho già parlato della sua maturità tempo fa, ma adesso gli auguro soprattutto di mantenere la sua spensieratezza. Deve essere libero, giocare con entusiasmo e non fermarsi sugli errori, né suoi né dei compagni. È un momento felice per lui e deve viverlo al meglio, continuando a dare il suo contributo, che parta dall’inizio o entri a gara in corso. In questo periodo c’è un sano ballottaggio tra lui e Stulic, e sono contento, perché entrambi in allenamento spingono forte per dimostrare di meritare il posto.”
Marchwinski è un vero specialista del ruolo. Si vede da come si muove, dalla tecnica e dalle sue caratteristiche, ma non è ancora al 100%. Ha bisogno di altri 10-15 giorni di lavoro ad alta intensità: pensavamo fosse un po’ più avanti. Non sarà convocato per questa partita, ma sta lavorando per ritrovare la miglior condizione e tornare a pieno regime con il gruppo. È un trequartista, un centrocampista offensivo: nel mio sistema di gioco può agire dietro le punte o, in un centrocampo a tre, da mezzala con compiti più offensivi.”

GROSSO:Non ci saranno Muharemovic, Paz, Pieragnolo e Boloca. In questa pausa non siamo stati fortunatissimi per le condizioni con cui sono rientrati i ragazzi, ma fa parte del gioco. C’è fiducia nel gruppo. Offensivamente abbiamo tanti giocatori di qualità che possono segnare, dal punto di vista difensivo non serve guardare i risultati. Dobbiamo lavorare per crescere sempre di più nel corso del tempo. Affronteremo una squadra forte, con una proposta di gioco pimpante e di qualità. In questo mi sento affine a Di Francesco. A Verona una buona prova di maturità, ma bisogna mantenere i piedi per terra. Il nostro sarà un percorso lungo e difficile, sperando che ci saranno momenti beli ma da gestire con equilibrio. Sono molto orgoglioso della mia avventura al Sassuolo fino a questo momento, ma mi concentro sulla partita di domani. Berardi sta molto bene e si è allenato benissimo. Domani giocherà. Fadera è un ragazzo con grandi doti dentro e fuori dal campo. All’inizio abbiamo fatto un po’ di fatica a causa della lingua, sul campo ci si capisce sempre bene. Thorstvedt ha lavorato molto bene nelle ultime due settimane, è pronto per la gara di domani“.

PISA-VERONA, sabato 18 ottobre ore 15:00

GILARDINO: “Dobbiamo essere bravi a modellarci anche a gara in corso. Purtroppo si è fermato anche Lusuardi in allenamento. Lo valuteremo. Stengs, Esteves e Maucci sono come sapete indisponibili. Aebischer è a disposizione, si è allenato. Lo valuteremo nelle prossime ore. Cuadrado può ricoprire il ruolo di esterno destro di Toure. Sta bene, ma quel ruolo può ricoprirlo anche Leris. Abbiamo provato alcune situazioni e deciderò nelle ultime ore. A Bologna Moreo aveva avuto un problema al ginocchio e ho preferito non rischiarlo. Adesso sta bene e potrebbe giocare. Valutiamo se giocare con due attaccanti puri. Lorran l’ho visto in crescendo. Credo che sia pronto per dare un contributo alla squadra. Lo prendo in considerazione come gli altri. Raul Albiol può giocare con tutti e gli altri si possono mettere a disposizione per giocare con lui. A parte Lusuardi, ma rientra anche Denoon“.

ZANETTI: (non parlerà)

TORINO-NAPOLI, sabato 18 ottobre ore 18:00

BARONI: Ngonge è un attaccante molto mobile, sa giocare sia sull’esterno che dentro al campo. Adams sta benissimo, può partire dall’inizio o entrare a gara in corso. Tameze probabilmente giocherà, può agire da centrocampista ma all’occorrenza può fare anche il braccetto. Escludo che potremo giocare con Asllani e Ilkhan insieme, sono molto simili, ma non escludo la possibilità delle due punte. Vlasic ha caratteristiche diverse rispetto a Ngonge, è più una mezz’ala aperta. Lavora tantissimo per la squadra, ogni allenatore lo vorrebbe in campo. Simeone da tutto in allenamento, è un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista. Mi ritengo fortunato ad averlo in squadra. Zapata sta sempre meglio, è un giocatore che deve dare il suo contributo. Arriverà il suo momento“.

CONTE: Leggi qui le sue dichiarazioni

ROMA-INTER, sabato 18 ottobre ore 20:45

GASPERINI: Leggi qui le sue dichiarazioni

CHIVU: Leggi qui le sue dichiarazioni

COMO-JUVENTUS, domenica 19 ottobre ore 12:30

FABREGAS:

TUDOR: parlerà sabato 18 ottobre alle 14:30

Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa in vista della 7ª giornata di campionato
Cesc Fabregas, allenatore del Como (imago)

CAGLIARI-BOLOGNA, domenica 19 ottobre ore 15:00

PISACANE:Gaetano è recuperato. Mina, Zappa e Rodriguez hanno fatto allenamento parziale in gruppo, c’è la possibilità di recuperarli in tempo. Kilicsoy va tutelato, è stato utilizzato a Lecce e in una partita difficile con la Fiorentina. Stiamo cercando di accompagnarlo al meglio nel suo percorso di crescita. Esposito deve continuare a giocare come ha fatto fino ad ora, le sue caratteristiche ti permettono di avere un gioco più corale. Il gol per lui è l’ultimo dei problemi. Luperto ha recuperato, ma non so se partirà dall’inizio. Borrelli sta giocando bene e si sta allenando con intensità, avrà l’occasione di giocare titolare anche anche la prossima partita per avere continuità. Orsolini è un giocatore molto forte, non so se giocherà Obert su di lui ma cercheremo di limitarlo il più possibile“.

ITALIANO: parlerà sabato 18 ottobre alle 14

GENOA-PARMA, domenica 19 ottobre ore 15:00

VIEIRA: Fini, Ekhator, Ellertsson e Malinovskyi sono andati a segno negli impegni nazionali, e questo rappresenta un aspetto molto positivo dal punto di vista mentale. Ekhator sta ritrovando fiducia, ha fatto una bella partita a Napoli, ha segnato con la nazionale U21, deve continuare a crescere. Malinovskyi è importante per noi perchè ti porta qualità sugli ultimi trenta metri, ti porta passaggi chiave e tiri in porta. Noi però quando ha la palla ci dobbiamo proporre in fase offensiva in maniera più organizzata.
Gronbaek può aiutare molto la squadra; dal punto vista di atteggiamento Carboni e Colombo stanno facendo bene, dobbiamo dargli più fiducia. Ostigard si è allenato regolarmente con il gruppo per tutta la settimana. Valuteremo domani se potrà essere della partita domenica, ma al momento non ci sono particolari preoccupazioni. Anche Cornet ha lavorato con la squadra, e pure per lui la decisione definitiva arriverà dopo l’allenamento di domani. Messias e Stanciu non ci saranno”.

CUESTA: “Per Cremaschi è stato importante il Mondiale, ha contribuito tanto. Ha caratteristiche molto chiare: è capace di fare gol, inserirsi e creare spazi coi suoi movimenti. Sicuramente ci può dare una mano. Vedremo domani se linea a tre o a quattro. Valenti è a disposizione. Trabucchi e Plicco saranno con la Primavera per rinforzare il minutaggio avuto in nazionale. Anche Frigan e Valeri non sono disponibili, così come Oristanio. Hernani e Cremaschi rientrano con la squadra. Almqvist ha capacità per creare uno contro uno. Noi dobbiamo essere bravi a creare un contesto in cui lui possa sfruttare al meglio le sue qualità. Anche contro il Monza abbiamo visto che si è trovato a suo agio a giocare più alto. Noi dovremo aiutarlo al massimo con le nostre tattiche, affinché possa fare la differenza”.

ATALANTA-LAZIO, domenica 19 ottobre ore 18:00

JURIC:

SARRI: Leggi qui le sue dichiarazioni

MILAN-FIORENTINA, domenica 19 ottobre ore 20:45

ALLEGRI: Leggi qui le sue dichiarazioni

PIOLI:

CREMONESE-UDINESE, lunedì 20 ottobre ore 20:45

NICOLA:

RUNJAIĆ: ” Sono felice che nessun giocatore sia tornato dalla sosta nazionali con acciacchi fisici. In aggiunta abbiamo sfruttato questa settimana di stop per migliorare la condizione di tutti. In particolare ora Bayo è finalmente al 100%. La Cremonese è una squadra abile nei calci piazzati, i suoi giocatori hanno molta esperienza, sarà dunque un match molto complicato. Nonostante non fosse a disposizione, Okoye è sempre stato il nostro numero, mi fa piacere sia tornato. Non so chi giocherà a Cremona, Sava ha dimostrato di essere un gran portiere ed è cresciuto molto nelle ultime settimane. In settimana lavoriamo molto sull’intensità in entrambe le fasi. Dobbiamo infatti imparare a esercitare una pressione più incisiva. Allo stesso tempo il nostro giro palla a volte è troppo lento. Dietro abbiamo diversi giocatori nuovi come Zanoli, Bertole e Goglichidze, serve tempo. Iker Bravo non so qunato spazio troverà, abbiamo un reparto molto folto. Lunedì ci sarà, ma non so se giocherà. La cosa che conta davvero è il valore del collettivo, che non deve prescindere dai singoli. Per questa partita ho a disposizione tutti tranne Kristensen. Atta è molto bravo nel dribbling, anche Zaniolo, lui però deve migliorare ancora la condizione se vuole essere più incisivo. Il 3-5-2 ci dà stabilità, ma possiamo cambiare. Palma è molto giovane e sta migliorando, ma abbiamo diversi difensori futuribili. Kabasele giocherà sicuramente contro la Cremonese, sono contento del suo gol, ma già l’anno scorso ero convinto avesse delle potenzialità offensive”.