Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 34ª giornata

Zanetti, Verona (imago)
Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prima della 34ª giornata di campionato
Siamo nella fase più delicata del nostro campionato, mancano ormai poche partite al termine della Serie A. La corsa per la vittoria dello Scudetto vede Inter e Napoli prime in classifica a pari punti.
Per la lotta ad un piazzamento in Champions ci sono ben 6 squadre in soli 7 punti. L’Atalanta guida il gruppo ma deve vedersi alle spalle, il terzetto composta da Bologna, Juventus e Lazio è distante 4 e cinque punti. Roma e Fiorentina sono leggermente distaccate ma il quarto posto dista rispettivamente 3 e 4 punti.
In zona retrocessione invece Parma e Verona scappano, Cagliari e Lecce hanno un vantaggio minimo rispetto all’Empoli penultimo. Il Venezia, anch’esso penultimo, si trova a un solo punto dalla squadra di Giampaolo quartultima, mentre per il Monza si aspetta solo l’aritmetica visti i 15 punti conquistati in 32 partite.
Il prossimo turno inizierà venerdì alle 20:45 con Atalanta e Lecce, poi domenica 27 si giocheranno ben sei partite, che comprendono: Como-Genoa e Venezia-Milan alle 12:30, Fiorentina-Empoli e Inter-Roma alle 15:00. Alle 18:00 si giocherà solo Juventus–Monza e la giornata di domenica si chiuderà con lo scontro tra Napoli e Torino.
Lunedì 28 si giocheranno altre tre gare, alle 18:30 si affronteranno Udinese e Bologna, alle 20:45 Verona-Cagliari e Lazio-Parma
Le dichiarazioni degli allenatori prima della 34ª giornata
COMO-GENOA, domenica 27 aprile alle ore 12:30
FABREGAS: “Per me Vieira è un idolo e un referente importante, abbiamo giocato assieme, mi ha aiutato molto e lo rispetto, è un leader. Il Genoa è migliorato e cresciuto molto anche grazie a lui, anche perché è uno che cura molto i dettagli. Credo molto nella mia squadra, ho bisogno che tutti si facciano vedere in allenamento, voglio vedere chi è pronto per rimanere con noi e chi continua a lavorare. Fase difensiva? Kempf è tornato a buoni livelli, Moreno invece ha fatto un po’ più di fatica ma si sta trovando bene. Anche Butez ha fatto molto bene, abbiamo modificato il modo di difendere e c’è stata una crescita, bisogna proseguire così. Diao? Purtroppo si è fatto male da solo mentre correva, ha avuto un infortunio al quinto metatarso e l’operazione è andata bene. Speriamo di riaverlo per il ritiro con noi ma attualmente è triste, mi spiace perché non è mai piacevole essere infortunati.”
VIEIRA: “Stiamo cercando di creare un gruppo che ha fame e voglia di andare avanti. Sugli infortuni non è cambiato tantissimo. Zanoli ha fatto la prima parte di allenamento oggi e dobbiamo aspettare domani per capire come si sente. Vitinha non ha fatto niente ieri, ha fatto un allenamento personalizzato oggi. Purtroppo gli infortunati sono tanti, per questo è difficile lavorare con continuità. Pinamonti? E’ un momento passeggero perché oggi in partitella ha fatto vincere la sua squadra con un gol. Abbiamo grandissima fiducia in lui“
VENEZIA-MILAN, domenica 27 aprile alle ore 12:30
DI FRANCESCO: Per domani ho alcuni dubbi, ma non posso informarvi dove. C’è voglia di raggiungere un obiettivo importante e vedo la squadra motivata. Yeboah? Mi fa piacere sia riuscito a sbloccarsi, sicuramente questo lo aiuterà dandogli maggiore forza, così come sono contento dell’abbraccio, lo ha fatto spontaneamente. Zampano? So bene che vorrebbe giocare di più, si impegna costantemente ma devo fare delle scelte. Fila? Sicuramente fare gol aiuta, adesso lo vedo più sicuro ma adesso bisogna dare continuità. Oristanio? Anche lui si sta impegnando tantissimo, spetta a lui riacquistare fiducia e autostima attraverso il lavoro, non esistono altre strade. È tutta la squadra ad avere responsabilità, non solo lui. Stankovic? È tornato ad allenarsi con la squadra da una settimana e mi fa molto piacere. Passo dopo passo vedremo come coinvolgerlo, ma già il fatto che non senta più fastidio al ginocchio è un inizio.”
CONCEIÇÃO: non parlerà in conferenza stampa
FIORENTINA-EMPOLI, domenica 27 aprile alle ore 15:00
PALLADINO: ” “
D’AVERSA: “ In settimana il lavoro è stato differenziato, tra chi ha giocato in Coppa e chi no. Sappiamo quanto è importante un derby, il nostro pubblico ci tiene molto. La nostra salvezza passa da un risultato positivo, dobbiamo riproporre lo spirito visto in Coppa Italia. Anjorin e Ismajli? Anjorin in settimana l’ho fatto lavorare dopo che aveva fatto poco con la squadra, un conto però è giocare 20 minuti un altro è partire dall’inizio, deciderò all’ultimo parlando con lo staff medico. Ismajli ha fatto tutta la settimana con la squadra ma deciderò domani dopo la rifinitura. Mi aspetto in entrambe le fasi concretezza, fare pochi errori e sfruttare le palle gol. Il tempo a disposizione è poco non c’è più margine d’errore. La Fiorentina come cambia con la assenze? Non dobbiamo sottovalutarli, mi dispiace per l’assenza in particolare di Kean. Loro hanno una rosa molto completa. Se non gioca Anjorin? Giocherà Henderson. Chi sono i leader? Ci sono diversi leader con caratteristiche diverse, c’è il capitano Grassi, un leader silenzioso come Ismajili e tecnico come Viti. Mi aspetto di più da Fazzini, Solbakken e Anjorin perchè hanno grandi capacità. Esposito e Colombo? Mi auguro che domani tornino sul tabellino dei marcatori. Solbakken e Kovalenko possono essere delle sorprese? Sono giocatori con qualità, sono stati fermi tanto tempo. Pezzella? Lo conosco bene, l’ho allenato più volte e quest’anno sta facendo una buona stagione ed è maturato. Marianucci? Da quando sono arrivato è migliorato molto e mi ha convinto. Il suo utilizzo nel match è un altro dubbio che ho ancora. Com’è cambiata la Fiorentina rispetto alle ultime partite? Quella della Coppa Italia non la conto neanche perchè erano scossi da quanto successo a Bove, loro si sono ritrovati e stanno facendo bene in Serie A e in Europa. Dobbiamo farci forza perchè gli abbiamo messi in difficoltà, il margine di errore deve essere zero. “
INTER-ROMA, domenica 27 aprile alle ore 15:00
INZAGHI: ” “
RANIERI: non parlerà in conferenza stampa

JUVENTUS-MONZA, domenica 27 aprile alle ore 18:00
TUDOR: non parlerà in conferenza stampa
NESTA: “Andiamo a Torino per fare la nostra partita, proprio come abbiamo fatto contro il Napoli. Gli indisponibili per il match saranno Ganvoula, Gagliardini, Zeroli, Keita, D’Ambrosio e Izzo. Abbiamo avuto difficoltà tutto l’anno e ne avremo anche questo weekend. Cambio in porta? Vedremo ma Turati ha la mia fiducia”.
ATALANTA-LECCE, domenica 27 aprile alle ore 20:45
GASPERINI: ” “
GIAMPAOLO: non parlerà in conferenza stampa
NAPOLI-TORINO, domenica 27 aprile alle ore 20:45
CONTE: non parlerà in conferenza stampa
VANOLI: parlerà sabato 26 aprile (orario non ancora comunicato)
UDINESE-BOLOGNA, lunedì 28 aprile alle ore 18:30
RUNJAIĆ: parlerà domenica 27 aprile alle ore 15:30
ITALIANO: ” “
VERONA-CAGLIARI, lunedì 28 aprile alle ore 20:45
ZANETTI: “In questo momento l’importante è fare punti. Tengstedt molto probabilmente rientrerà con l’Inter mentre Dawidowicz con il Lecce. Rientrano Serdar, Suslov e Niasse, ho le idee chiare, in questo momento rispetto alle altre volte abbiamo anche dei cambi, siamo coperti anche dove eravamo in totale emergenza. Andremo in campo cercando di fare la nostra miglior prestazione“.
NICOLA: “Ci siamo allenati bene. Non ci saranno né Mina né Piccoli, che è squalificato, ma abbiamo alternative valide e sono felice di schierarle, come per esempio per Pavoletti, è un professionista esemplare e merita di giocare. Ma non cambierò il nostro sistema di gioco, anche se abbiamo provato anche soluzioni nuove. Credo che abbiamo fatto meno punti di quanti ne meritavamo, dobbiamo migliorare a livello qualitativo. Oggi con noi verrà anche Pintus della Primavera, è pronto fisicamente per reggere la Serie A e soprattutto è un ragazzo per bene. Il Verona è un’ottima squadra, a tratti simile a noi per aggressività, abbiamo cercato di capire come scenderanno in campo perché hanno diverse soluzioni, noi dovremo essere bravi ad attaccare la profondità. Per la salvezza dovremo guardare soltanto a noi stessi, la posta in palio per la prossima gara è davvero alta ma voglio che la squadra sia serena.”
LAZIO-PARMA, lunedì 28 aprile alle ore 20:45
BARONI: ” “
CHIVU: ” “