Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 29ª giornata

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna (imago)
Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prima della 29ª giornata di campionato
Ad aprire le danze sarà la sfida salvezza di Marassi tra Genoa e Lecce, in programma venerdì 14 marzo ore 20:45. Il sabato di Serie A prevede invece Monza-Parma e Udinese-Verona, entrambe alle 15, per poi spostarsi a San Siro per Milan-Como delle ore 18. Torino-Empoli sarà invece il posticipo serale. Il lunch match domenicale vedrà affrontarsi il Venezia di Eusebio Di Francesco e il Napoli di Antonio Conte tra le mura del Penzo, mentre alle 15 ci sarà l’avvincente sfida tra Bologna e Lazio. Spostata alle 16 invece la gara tra la Roma e il Cagliari, mentre alle 18 il Franchi ospiterà l’ennesimo big match di giornata, questa volta tra la Fiorentina e la Juventus. Domenica di Serie A che si chiuderà poi con lo scontro al vertice tra Atalanta e Inter delle ore 20:45.
A guidare la classifica c’è l’Inter di Simone Inzaghi con 61 punti racimolati in 28 giornate. Inseguono il Napoli di Antonio Conte a 60 e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini a 58, con la Juventus a quota 52. In zona retrocessione invece, il Monza è sempre più ultimo con soli 14 punti conquistati sino a ora. Al penultimo posto c’è poi il Venezia con 19 punti, mentre a 22 punti l’Empoli terzultimo.
Classifica marcatori che vede invece Retegui al primo posto in solitaria con 22 reti dopo la firma nell’ultimo turno di campionato contro la Juventus. Segue Kean con 15, mentre mantengono il passo Lookman e Thuram con 13, nonché Lukaku, Lautaro Martinez e Lucca, tutti e tre a quota 10.
Le dichiarazioni degli allenatori prima della 29ª giornata
GENOA-LECCE, venerdì 14 marzo ore 20:45
VIEIRA: “La gara contro il Lecce non sarà di certo facile. Nelle ultime quattro partite giocate al Ferraris abbiamo portato a casa 10 punti e questo è sicuramente un dato a nostro favore. La partita di andata è stata dura. Thorsby? Domani non ci sarà. Durante questa sosta rimarrà con noi per recuperare. Tra gli indisponibili c’è anche Cuenca che ha un problema al flessore. Malinovskyi è pronto per giocare dall’inizio, nelle ultime settimane ha fatto grandi passi avanti e ci può dare una mano negli ultimi 30 metri. Sono contento di Ekhator, deve continuare a crescere. Miretti, nonostante la giovane età, ha esperienza. Mi piace il suo atteggiamento perché non molla mai“.
GIAMPAOLO: “Bisogna dimenticare l’ultima sconfitta ed andare avanti, le partite non si possono rigiocare. Questa squadra non si risparmia dobbiamo essere determinati a centrare il nostro obiettivo. Helgason e Berisha? Sono due ragazzi che danno tanto, in campo non si risparmiano e hanno dimostrato di poter giocare insieme. Domani non avrò a disposizione Sala, è ancora alle prese con l’influenza e non ci sarà. Gaspar? Ha recuperato, sta bene e si allena regolarmente, il rientro sarà graduale e devo valutare se farlo giocare già dalla prossima o più in là.”
MONZA-PARMA, sabato 15 marzo ore 15:00
NESTA: “Dopo l’Inter a San Siro, l’ho detto e oggi lo ribadisco: la partita contro il Parma in casa è decisiva, senza se e senza ma. Se vogliamo puntare alla salvezza, dobbiamo fare una partita perfetta. È fondamentale vincere. Per il Monza è l’ultima opportunità e dobbiamo rispondere. Il Parma? Anche loro lottano per la salvezza, con giocatori forti, soprattutto sulle fasce. Non servono calcoli, solo cuore e organizzazione. Sarà una sfida diversa rispetto a quella con l’Inter; loro ci avevano lasciato più spazi, mentre contro squadre come il Parma è molto più difficile. Non ti fanno respirare un attimo. Ma spero che l’ottima gara contro i nerazzurri abbia lasciato qualcosa ai miei ragazzi. Recuperiamo Gagliardini e Akpa Akpro, che saranno in panchina, perché questa è una partita decisiva e l’apporto di tutti è fondamentale. Se dobbiamo rischiare, è meglio farlo adesso. Ciurria ci sarà, mentre Pessina no. Urbanski? Deve stare più sereno, o ci complica la vita. Ci sono stati infortuni di giocatori importanti, ma a prescindere da questo, avremmo potuto fare molto di più. Il mio futuro? Non lo so, non ne abbiamo parlato quando sono arrivato. Si vedrà”.
CHIVU: “Prima avevamo tredici finali, ora sono dieci. Pensiamo alla prossima partita contro il Monza. Le assenze di Sohm e Vogliacco ci dispiacciono, ma nello stesso momento dobbiamo pensare a chi c’è. Bernabé? Domani è a disposizione. Pellegrino ha lavorato bene ma i titoli di giornale durano poco. La gente vuole vederlo ripetersi la domenica successiva. Ondrejka si allena tutti i giorni, lo teniamo sotto osservazione. Sta lavorando sodo, l’opportunità arriverà anche per lui il prima possibile. Lautaro Valenti sta facendo bene, dal punto di vista difensivo e della grinta, ha coraggio nei duelli e a me fa piacere avere un difensore come lui. Balogh ha fatto bene con il Bologna, mentre Vogliacco l’ho avuto solo con il Torino. Non voglio cambiare le gerarchie in difesa. Leoni è il più piccolo, metterlo a sinistra sarebbe togliere certezze. Man si è allenato bene, può aggiungere qualcosa sull’atteggiamento. L’impegno e l’atteggiamento fanno la differenza”.
UDINESE-VERONA, sabato 15 marzo ore 15:00
RUNJAIĆ: “Abbiamo dimostrato di saper giocare bene con diversi sistemi e vogliamo proseguire su questa strada. L’obiettivo è consolidare i principi di gioco e migliorare l’intesa tra i giocatori; non bisogna parlare di moduli, già da domani che affronteremo una squadra come il Verona, una squadra solida che cercherà un risultato positivo. Dovremo essere compatti e ribaltare il gioco con qualità. A Roma abbiamo avuto poco possesso e dobbiamo saper reagire meglio. All’andata, contro di loro, abbiamo giocato bene senza segnare, domani servirà concretezza. Pafundi e Palma? Nel calcio professionistico, guardare troppo lontano rischia di far inciampare. Siamo concentrati sugli allenamenti e sulle opportunità per tutti di scendere in campo. Con 11 titolari e 5 cambi, non è facile far giocare tutti, ma Pafundi sta crescendo e mi piace molto. Anche Palma potrebbe avere un’opportunità, ma le scelte vanno fatte in base alla partita“.
ZANETTI: non parlerà in conferenza stampa.
MILAN-COMO, sabato 15 marzo ore 18:00
CONCEIÇÃO: leggi qui le parole dell’allenatore rossonero
FABREGAS: “Ogni partita è una sfida importante per noi, dobbiamo sempre scendere in campo con coraggio e personalità. altrimenti non possiamo esprimere il nostro calcio. Contro il Milan sarà una grande sfida, contro grandi giocatori. Per la prima volta ho la rosa al completo. Sergi Roberto? Recuperato definitivamente. Sono felice di vedere l’entusiasmo dei nostri tifosi, soprattutto dopo la prestazione di Roma. Cutrone in questo momento non gioca per scelte tattiche, ma è un giocatore fondamentale per noi, così come Douvikas. Siamo una squadre che cresce insieme, con l’obiettivo di diventare sempre più forti. In Champions ci ispiriamo a movimenti e stili di gioco che vediamo nei grandi club, come ad esempio Liverpool-Psg e mi piace trasmettere questa mentalità ai ragazzi. Il nostro focus è sempre sul presente e sulla crescita continua, perché l’esperienza si acquisisce stagione dopo stagione”
TORINO-EMPOLI, sabato 15 marzo ore 20:45
VANOLI: “Abbiamo avuto qualche imprevisto durante la rifinitura. Speriamo di avere in gruppo Lazaro: ha subito una brutta entrata. Rimane da valutare. Poi dobbiamo vedere anche Sanabria e Walukiewicz che ha preso un colpo, ma non dovrebbero esserci problemi. Nelle ultime partite tutte le squadre avranno motivazioni di vario tipo, soprattutto chi lotta per rimanere in Serie A. L’Empoli è in un momento negativo per i risultati, ma come prestazione è una squadra viva. Sono pericolosi fuori casa. Noi non dobbiamo deludere i tifosi. L’obbiettivo è fare un finale di stagione importante. Abbiamo tanta ambizione, sia riguardante la classifica, sia per chi ha voglia di indossare questa maglia. Coco deve saper accettare le critiche. Sono convinto che sia forte, abbiamo fatto un grande investimento. Chi al posto di Lazaro? Pedersen e Dembelè li tengo in considerazione più come terzini destri. Karamoh può farlo ma si esprime meglio a piede invertito. Casadei è un ragazzo giovane che ha potenzialità. Per stare ad alti livelli però deve ancora crescere. Elmas tecnicamente è forte, ma devo preservarlo perchè era un anno e mezzo che non giocava. Masina si sta allenando bene, anche se lo vedo più come difensore centrale. Ci sta dando tanto”
D’AVERSA: non ha parlato in conferenza stampa.
VENEZIA-NAPOLI, domenica 16 marzo ore 12:30
DI FRANCESCO: “Sarà una partita difficilissima, loro ci vorranno azzannare, conoscendo Conte. Vorranno fare la partita, ma noi non vogliamo essere da meno, andando oltre a tutto, con la grinta e la mentalità giuste. Ci dovremo un po’ superare, con la consapevolezza che arriviamo sì da buoni risultati, ma ci manca dannatamente la vittoria. Il Napoli concede pochissimo, quel poco che ci concederà dovremo coglierlo. “Gytkjaer si allena sempre con grande predisposizione, valuterò tutto. Oristanio non sta benissimo, è un po’ febbricitante. Sagrado e Sverko non dovrebbero essere tra i convocati. Il Napoli è una delle favorite per lo Scudetto, ma ho messo sempre davanti l’Inter. Però devo dire che l’Atalanta non avendo più le coppe. può essere una sorpresa. Esiste poi una indicativa quota salvezza, ma è presto, io guardo step by step. Lukaku? Al di là dei gol e degli assist fa giocare la squadra e mette in difficoltà i difensori che lo devono fermare. Fila ha bisogno di tempo ancora, capisce l’inglese ma cerchiamo di fargli vedere quello che deve fare anche tramite video e lavagna. Settimana scorsa è stato fuori per una frattura al naso, vedremo”
CONTE: leggi qui le parole dell’allenatore azzurro

Le conferenze stampa prepartita della 29ª giornata di Serie A
BOLOGNA-LAZIO, domenica 16 marzo ore 15:00
ITALIANO: “Domani affronteremo un avversario di grande livello e dovremo giocare con la massima qualità e attenzione. In casa ci esprimiamo bene e sappiamo farci valere. All’andata abbiamo avuto difficoltà, ma ora siamo pronti a fare meglio. Dopo la prima settimana con tutti i giocatori a disposizione, dobbiamo alzare il livello della qualità e dell’agonismo, soprattutto sulle palle inattive. L’atmosfera in casa è fondamentale, il pubblico è il nostro dodicesimo uomo e con il loro supporto possiamo mettere in difficoltà chiunque. Mi aspetto una prestazione di squadra dal primo all’ultimo minuto. Dopo la sconfitta con il Parma, abbiamo reagito e ora dobbiamo continuare a crescere. Domani ci aspetta una squadra veloce e tecnica, ma siamo pronti a sfidarli. Avere più soluzioni in campo è cruciale e la disponibilità di tutti i giocatori è un vantaggio. Lazio è una squadra che non molla mai, ma se rispondiamo colpo su colpo possiamo stare con loro. L’obiettivo è rimanere in Europa, puntando a una prestazione al massimo delle nostre possibilità. Holm Sta meglio, ovvio che non può essere al massimo, non è ancora alla condizione top ma pian pianino lo avremo a pieno regime”
BARONI: Non ha parlato in conferenza
ROMA-CAGLIARI, domenica 16 marzo ore 16:00
RANIERI: leggi qui le parole dell’allenatore giallorosso
NICOLA: Zappa? “Non avrebbe giocato comunque, lui ed altri stanno giocando molto ma non è possibile sostituirli tutti assieme. Abbiamo lavorato in ritiro sulle alternative o Zortea che interpreta ruoli diverso. Stiamo lavorando su intuizioni da sperimentare. La Roma è una squadra costruita per altri obiettivi come stanno dimostrando, in Coppa avevano un avversario tosto. Credo che abbiano fatto la partita che dovevano fare senza lasciare spazi, io li guardo e da quando c’è Ranieri hanno dimostrato di avere qualità. Andremo in uno stadio importante per confrontarci con un avversario di livello. Coman e Luvumbo hanno acciacchi, il primo nell’arcodella sosta potrà lavorare con lui mentre il secondo lavora su infortunio conseguente al problema alla caviglia. Anche Gaetano si porta dietro degli acciacchi. Rifarei la sostituzione con Augello perché avevo i miei motivi. Prati può giocare e giocherà Palomino, per me è importante lavorare su nuove soluzioni ed idee dando ai giocatori la possibilità di incidere“
FIORENTINA-JUVENTUS, domenica 16 marzo ore 18:00
PALLADINO: non ha parlato in conferenza
THIAGO MOTTA: leggi qui le parole dell’allenatore bianconero
ATALANTA-INTER, domenica 16 marzo ore 20:45
GASPERINI: non ha parlato in conferenza
INZAGHI: leggi qui le parole dell’allenatore nerazzurro