33ª giornata di Serie A: le conferenze post partita degli allenatori

Cristian Chivu, Parma (imago)
Le conferenze degli allenatori nei post partita al termine dei match della 33ª giornata di Serie A 2024/2025
La Serie A 2024/25 è sempre più indirizzata verso il rush finale, con le gerarchie che stanno iniziando man mano a decidersi in maniera chiara. Sia in zona alta di classifica (scudetto ed Europa) sia nelle retrovie (lotta salvezza) alcune posizioni sembrano ormai delineate.
Se il tricolore sembra ormai conteso da Inter e Napoli, i piazzamenti validi per la zona europea sono ancora tutti da decidere, con 7 squadre (Atalanta, Juventus, Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina e Milan) in 10 punti. Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, oltre al Monza che ormai sembrerebbe spacciato, Venezia, Empoli, Lecce, Parma, Verona e Cagliari lotteranno fino alla fine per assicurarsi un posto valido per il massimo campionato anche nella prossima stagione.
E’ stato un weekend ricco di emozioni e di sorprese inaspettate, che hanno cambiato le sorti del campionato, portando con se sia sicurezza, sia ulteriori perplessità.
Alcuni allenatori si sono concentrati sull’andamento complessivo delle gare, mentre altri hanno posto maggiore attenzione sulle prestazioni individuali e sulle condizioni fisiche dei propri giocatori. Di seguito, le dichiarazioni degli allenatori delle squadre di Serie A.
Serie A, le interviste post partita della 33ª giornata
LECCE-COMO, sabato 19 aprile ore 15:00
GIAMPAOLO:“Mi dispiace per il club. In questi casi, quando subisci 3 reti, c’è poco da dire. Oggi non c’è nulla da giustificare e mi prendo tutte le colpe.“
FABREGAS:“È la seconda partita di fila che facciamo goal e non prendiamo goal. Durante questa settimana è stato molto pesante lavorare perché la stampa di Lecce ha scritto molte cose che ci hanno fatto capire quando era importante per loro la gara di oggi. Dobbiamo crescere nella mentalità e nel coraggio. Oggi era una partita decisiva anche per noi perché matematicamente non eravamo salvi. Stiamo giocando con tanti giocatori di Serie b. Goldaniga? Dal primo giorno che sono arrivato al Como è sempre stato un leader. È un giocatore che quando lo tieni in squadra puoi fidarti, è un ragazzo d’oro. Primo goal? Un goal di tanta qualità e fisicità. È un modo di giocare che a me piace tanto. Sono giocatori giovani che giocano con molta personalità. Devono crescere ancora e continuare a migliorare di partita in partita.”
MONZA-NAPOLI, sabato 19 aprile ore 18:00
NESTA: “Oggi la squadra mi è piaciuta. Avevamo preparato la partita così. Carboni ha fatto un’ottima partita. Veniva da un infortunio e, sia oggi che nella sfida contro il Venezia, ha fatto due belle partite. Il futuro mi auguro che sia il migliore possibile ma da ultimo in classifica vedremo. Visto il momento in cui ci troviamo è più complesso analizzare le situazioni. Io sono stato abituato anche da giocatore a aiutare l’allenatore, come per esempio quando ho avuto Ancelotti e Allegri. A volte l’allenatore arriva a certi punti e avere dei giocatori che si mettono a disposizione aiuta molto. Ho avuto la fortuna di avere sempre dei bravi giocatori a disposizione, come lo sono stati quelli del Monza, e li ringrazio.”
CONTE: Leggi qui le parole dell’allenatore del Napoli.
ROMA-VERONA, sabato 19 aprile ore 20:45
Ranieri: Leggi qui le parole dell’allenatore giallorosso
Zanetti: “Abbiamo preso gol nell’unica vera sbavatura di una partita in cui siamo stati coraggiosi, cercando di fare il nostro gioco contro una Roma di altissimo livello. Ci è mancata la zampata finale. È normale: contro squadre così, ogni errore lo paghi. Abbiamo portato tanti uomini nella loro metà campo con il nostro gioco, ma è mancata un po’ di qualità negli ultimi metri. Detto questo, non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi per l’atteggiamento. Non possiamo permetterci di pensare al prossimo anno. Non siamo ancora salvi, e dobbiamo restare concentrati sul presente: servono ancora punti. Abbiamo costruito questa squadra in condizioni non semplici, e adesso dobbiamo completare questo piccolo capolavoro centrando la salvezza. Valentini ha fatto la sua parte in fase difensiva, ma non è l’unico. Anche Coppola e Ghilardi stanno facendo cose straordinarie. C’è più coesione, più comunicazione tra i ragazzi. Ci è voluto un po’ di tempo, ma il gruppo è ricettivo, e crede fortemente in quello che facciamo.“
EMPOLI-VENEZIA, domenica 20 aprile ore 15:00
D’Aversa: “Era una partita molto importante, con parecchio in palio, quanto siamo andati in vantaggio abbiamo giocato più liberamente, ma non siamo stati fortunati. Dobbiamo prenderci questo punto, anche se sappiamo che peserà molto alla fine. Siamo una squadra molto giovane, possono capitare errori, è il primo campionato di Serie A per Vasquez. Potevamo anche perdere una partita che non meritavamo di perdere, mi è piaciuta la reazione dopo lo svantaggio. Dobbiamo ragionare sugli errori e cercare di non ricommetterli, perché non sempre si ha la fortuna e la bravura di recuperare. Non vinciamo da tanto ma abbiamo ancora il destino nelle nostre mani. Per come si è messa nel finale potevano vincerla, ma per quello che è successo nei novanta minuti avremmo meritato noi la vittoria“.
Di Francesco: “Subire il gol del pareggio dopo 1 minuto è grave. Purtroppo spesso paghiamo l’inesperienza, ma mi aspetto un po’ più di malizia che spesso diventa necessaria. Potevamo palleggiare meglio in certe situazioni, sicuramente il primo gol preso è stato inaspettato. Yeboah si era allenato solamente ieri, per questo ho scelto di mettere Busio dietro a Gytkiaer, ma lo abbiamo acquistato con grande aspettative, ha avuto qualche stop muscolare di troppo ma sta crescendo. I subentrati sul 2-2 non hanno colpe, Haps stava dall’altra parte e Maric non ha responsabilità: i cambi ci hanno aiutato a ribaltarla. Nicolussi è cresciuto tantissimo, il suo rendimento va di pari passo con l’andamento della squadra, ma per noi è un ‘professore’ che ancora può migliorarsi molto”.

BOLOGNA-INTER, domenica 20 aprile ore 20:45
Niccolini: “Siamo felici perché abbiamo fatto una grandissima gara contro una delle squadre più forti del mondo, tutto questo ci da fiducia anche per le prossime sfide. I risultati rispecchiano il fantastico lavoro di tutti, in primis degli attaccanti che si sacrificano tantissimo. Peccato per l’espulsione di Italiano, era arrabbiato essendo la prima in carriera. In questa squadra la cosa più importante è il gruppo, sia Orsolini che Cambiaghi sono entrati per aiutare la squadra prima di tutto: Riccardo è un giocatore molto intelligente, ti può sbloccare le partite in qualsiasi momento. Dallinga ha fatto bene e mi è piaciuto molto, ricordiamoci gli avversari che aveva contro, mentre Castro ha ancora questi problemi al piede per cui dobbiamo gestirlo. El Azzouzi sta tornando, ci sono calciatori che stanno facendo prestazioni importantissime ma troverà spazio anche lui. Non me la sento di scommettere sulla vincente dello scudetto, sono due grandi squadre e se lo contenderanno fino alla fine”.
Inzaghi: Leggi qui le parole dell’allenatore nerazzurro
MILAN-ATALANTA, domenica 20 aprile ore 20:45
Conceição: leggi qui le parole dell’allenatore rossonero
Gasperini: leggi qui le parole dell’allenatore nerazzurro
TORINO-UDINESE, lunedì 21 aprile ore 12:30
Vanoli:”Volevamo a tutti i costi questa vittoria e a volte bisogna imparare a cercarle soprattutto in questa parte finale di campionato, anche per consolidare il decimo posto, nonostante l’emergenza.
siamo stati un gruppo oggi e per l’ennesima volta abbiamo giocato con tanto giovani.
dobbiamo migliorare e lo sappiamo. Il Napoli è una squadra forte, sarà un ambiente caldo ma è anche bello misurarsi in queste partite, solo così possiamo crescere, andremo lì e cercheremo di fare il massimo. Abbiamo avuto un attimo di assestamento all’inizio senza Duvan (Zapata), abbiamo pagato l’assenza dentro e fuori dal campo, ma siamo cresciuti e abbiamo saputo reagire soffrendo.
si può fare meglio e dobbiamo fare meglio.“
Runjaic: “Dobbiamo imparare e bisogna andare avanti, questa è l’unica via, tutto serve per fare esperienza. Queste partite, se non le rimetti in piedi, puoi perderle 2-0. Abbiamo concesso gol troppo facili e ci perdiamo nei momenti chiave. Ci facciamo gol da soli e abbiamo concesso occasioni per errori nostri. Non penso ci manchino le motivazioni, ci mancano energia, qualità e fortuna, è un momento complicato. Thauvin, Lucca e Sanchez ancora incerti i tempi di recupero, probabile saltino anche il Bologna“
CAGLIARI-FIORENTINA, lunedì 20 aprile ore 15:00
Nicola:”Più che rammarico c’è nervoso, perché non abbiamo raccolto quanto prodotto. Abbiamo preparato con grande attenzione questa gara. Ho visto i miei giocatori nervosi a causa delle interruzioni. Trovo difficile dirgli qualcosa, hanno fatto molto bene. La squadra è consapevole di potersela giocare con tutti ma dobbiamo migliorare. Per la prossima gara non ci sarà Piccoli, abbiamo tanti diffidati poteva e poteva capitare. Palomino ha fatto bene, non ha influito l’uscita di Mina“.
Palladino: “Dedichiamo questa vittoria a Kean. È stata la vittoria del gruppo che ha vissuto delle difficoltà, senza cercare alibi, abbiamo passato giorni difficili. Ci mancano dei punti contro le piccole, ma fa parte del gioco. Il Cagliari è una squadra molto diretta, abbiamo vinto una partita sporca. Beltran? È una sorta di falso nueve, ha fatto molto bene oggi. Zaniolo bravo a non cadere nelle provocazioni. Ringraziamo il Cagliari per la grande ospitalità“
GENOA-LAZIO, lunedì 20 aprile ore 18:00
Vieira: “L’esperienza della Lazio ha fatto la differenza, il cartellino rosso ha cambiato la partita. Non abbiamo segnato con Pinamonti ma i miei giocatori non sono mancati mai di fame. Tanti giovani? Sono giocatori futuribili e devono crescere. Nell’occasione dell’espulsione è mancato proprio l’esperienza. C’è talento e questi talenti devono giocare in campo per crescere. Abbiamo fiducia, Venturino e Ahanor è importante vederli in campo. Giocano perché meritano di giocare. Abbiamo visto la qualità di Venturino, può creare superiorità così come Honest ha personalità. Anche Ekhator è entrato ottimamente. E’ importante creare spazio per questi giovani. Il rinvio ha complicato il tutto, abbiamo perso Matturro, Miretti, Ekuban e Zanoli. Miretti si farà operare lunedì e penso sia finita la stagione. Per gli altri capiremo”.
Baroni:”Leggi qui le parole dell’allenatore della Lazio“
PARMA-JUVENTUS, lunedì 21 aprile ore 20:45
Chivu: “Mi auguro che questa sia solo una delle tante soddisfazioni nella mia carriera, così come in quella di questi ragazzi, che oggi hanno mostrato grande cuore. Vincere contro la Juventus ha sempre un sapore speciale, dobbiamo goderci questo successo. Non è stata una gara facile: abbiamo perso due giocatori nei minuti iniziali (Vogliacco e Bernabè) e siamo stati costretti a riorganizzarci. Keita ha faticato un po’ all’inizio, ma poi siamo stati bravi noi a mettere in difficoltà un avversario di altissimo livello. In due gare e mezzo non abbiamo incassato gol, e questo è merito del lavoro collettivo e della coesione del gruppo. Leoni, come tutti, deve restare concentrato e continuare a crescere. Ha ampi margini di miglioramento, merita il riconoscimento come migliore in campo, ma da allenatore è mio dovere fargli notare anche gli aspetti su cui lavorare“.
Tudor:”Leggi qui le parole dell’allenatore della Juventus“