Home » Fantacalcio News » Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 3ª giornata

Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 3ª giornata

Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 3ª giornata

Vincenzo Italiano, allenatore Bologna (IMAGO)

Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prima della 3ª giornata di campionato

Archiviata la pausa nazionali, è di nuovo tempo di Serie A. Nel weekend andrà infatti in scena la 3ª giornata di campionato, che ci darà ulteriori segnali su giocatori, squadre e allenatori.

A partire da Juventus e Inter, che daranno vita a un derby d’Italia attesissimo. I bianconeri accoglieranno nel loro fortino la formazione di Chivu, che cova voglia di rivalsa dopo il ko casalingo contro l’Udinese.

La 3ª giornata vedrà sfidarsi anche Milan-Bologna. Altro big match che riaffiora nelle menti dei tifosi rossoblù i dolci momenti legati alla vittoria dell’ultima Coppa Italia.

Sarà dunque un weekend all’insegna delle emozioni e dello spettacolo. Vediamo in seguito le dichiarazioni degli allenatori in vista della 3ª giornata di campionato.

Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 3ª giornata

CAGLIARI-PARMA, sabato 13 settembre alle ore 15:00

PISACANE: “Sono felice degli ultimi arrivati, Zè Pedro e Rodriguez hanno freschezza, Belotti ci ha scelto e sono felice di averlo ritrovato. Mina è tornato con entusiasmo dalla nazionale, domani scoprirete se giocherà o meno. Abbiamo perso Luvumbo e ci dispiace perchè offriva soluzioni diverse. Zappa ha recuperato, Belotti l’ho trovato bene, potrebbe partire anche titolare. Belotti e Borrelli possono coesistere, entrambi possono fare la prima punta. Andrea attacca più la profondità, Gennaro funge più da boa, insieme si completano. Anche Belotti ed Esposito possono giocare insieme. Penso che ogni allenatore si augura che possano convivere, vogliamo far divertire la gente, è normale che dovremmo avere una doppia anima tra fase di possesso e non. Gaetano sta bene con entrambe le coppie. Palestra ed Idrissi sono tornati bene dalla nazionale. Palestra si è inserito subito bene in un contesto nuovo, vedremo se domani giocherà titolare.

CUESTA: “Circati è tornato orgoglioso della convocazione in nazionale. Ha tanta di voglia di fare bene con noi, siamo orgogliosi di questa sua esperienza, anche volevamo averlo a disposizione il prima possibile. Cutrone e Oristanio dietro a Pellegrino? Può essere una soluzione, ma potremo optare anche per qualcos’altro, si vedrà. La difesa a tre è stata una scelta presa in funzione alle caratteristiche dei nostri giocatori, sentivamo che fosse la scelta più giusta per come siamo strutturati. Contro il Cagliari dovremo essere bravi a fare il nostro gioco, ma anche ad adattarci alle loro caratteristiche, sono una squadra molto verticale che sfrutta molto bene lo spazio che ha di fronte a sé, sarà una sfida molto importante soprattutto perché queste due settimane ci sono servite per affinare e per iniziare stabilmente il nostro percorso, non possiamo pensare che si costruisca tutto in un giorno”.

JUVENTUS-INTER, sabato 13 settembre alle ore 18:00

TUDOR: La conferenza stampa di Tudor

CHIVU: La conferenza stampa di Chivu

FIORENTINA-NAPOLI, sabato 13 settembre alle ore 20:45

PIOLI: La conferenza stampa di Pioli

CONTE: La conferenza stampa di Conte

ROMA-TORINO, domenica 14 settembre alle ore 12.30

GASPERINI: parlerà sabato 13 settembre alle ore 13:45

BARONI: Ismajli e Zapata stanno bene, sono pronti per dare un contributo. Con Duvan parliamo ogni giorno, è un professionista impeccabile. Abbiamo recuperato Gineitis, che era tornato dalla nazionale con un problemino. Mentre Masina non sarà dei nostri. Il recupero di Schuurs è ancora lontano, sta lavorando duramente, ma serve pazienza. Il rigorista? Abbiamo una gerarchia, ma dipenderà molto anche dai momenti delle partite. Asllani è un giocatore che per caratteristiche mancava al nostro centrocampo, lo considero un vice Ricci. Per me non esistono riserve, sono tutti titolari. Nkounkou ha forza, fisicità e grande energia, ci darà un sostegno importante. Lavoriamo per porte giocare anche con Adams e Simeone assieme, sono due giocatori forti e dovranno saper coesistere.

ATALANTA-LECCE, domenica 14 settembre alle ore 15:00

JURIC: La conferenza stampa di Juric

DI FRANCESCO: “Non ci saranno Kaba e Pierret, non hanno recuperato ma pensiamo di recuperarli per il prossimo match. Uno tra Sala e Siebert può partire dall’inizio, dovremo fronteggiare alcune assenze. Sottil si è allenato bene, è migliorato fisicamente, deve essere più costante durante le partite, già contro l’Atalanta potrà darci tanto. Contro il Milan Helgason ha giocato sulla trequarti, in partita non tutto va secondo i piani.”

Ivan Juric, allenatore Atalanta (IMAGO)

PISA-UDINESE, domenica 14 settembre alle ore 15:00

GILARDINO:Lorran si è allenato nella settimana della sosta, ma è dovuto tornare in Brasile per motivi burocratici. Lo considero una seconda punta, che può far male tra le linee. Stangs è motivato, ma non ha ancora raggiunto la condizione migliore, lo vedremo a gara in corso. Per Aebischer e Marin farò delle valutazione nelle prossime ore, mentre zola è molto motivato. Rientreranno Esteves e Vural, entrambi saranno in panchina, non hanno molti minuti nelle gambe. Tramoni sta facendo bene da mezzala, si sacrifica molto. Albiol è arrivato con grande voglia, dà il massimo in ogni sessione d’allenamento, penso che partirà dalla panchina “

RUNJAIC:“Il periodo è stato difficile, sono contento che si è chiuso il mercato, siamo più tranquilli. Sono soddisfatto delle operazioni che abbiamo fatto. Contento dei 4 punti nelle prime due partite, dobbiamo continuare così anche con il Pisa. Bayo non è disponibile mentre Palma è di nuovo pronto. Gueye e Miller sono due talenti importanti e Buksa con l’Inter mi è piaciuto. Sono contento anche di Sava, Bertola e Goglichidze. Zaniolo? Sia lui che Zanoli avranno le loro occasioni, con Nicolò bisogna avare pazienza, bisogna andare cauti. Ha bisogno di un ambiente come quello di Udine. Il nostro obiettivo è quello di essere più costanti”.

SASSUOLO-LAZIO, domenica 14 settembre alle ore 18:00

GROSSO: “Thorstvedt potrebbe giocare uno spezzone di gara. Sono contento che abbia quasi raggiunto la condizione ottimale. Discorso analogo per Skjellerup. Chi gioca tra Muric e Turati? non lo so, capiremo domani chi inizierà. Cheddira è un ragazzo top, ha un’energia fantastica e contagiosa. Sono contento faccia parte del parco attaccanti e sono certo che aiuterà moltissimo la squadra. Le scelte le farò di volta in volta. Lipani è un giocatore forte, sta migliorando sempre di più. Ha qualità e intelligenza, nel mio centrocampo può giocare ovunque.”

SARRI: La conferenza stampa di Sarri

MILAN-BOLOGNA, domenica 14 settembre alle ore 20:45

ALLEGRI: La conferenza stampa di Allegri

ITALIANO: “Avevamo la necessità di aggiungere nuovi calciatori. Rowe sta iniziando a capire la lingua e trovare l’intesa con i compagni. Io vicino al Milan? Se ci sono apprezzamenti fa piacere ma io penso solo al Bologna. Ancora il Milan dopo la Coppa Italia? Il Milan è chiamato sempre a primeggiare in tutte le competizioni, noi dobbiamo cercare addirittura di migliorare la prestazione fatta a Roma. Bernardeschi? Arriva da un calcio totalmente diverso, deve fare uno switch mentale molto velocemente, appena torna in condizione sarà in grado di fare la differenza. Fabregas non si diverte a vedere il Bologna? Ci ho parlato a fine partita, penso che tutti devono rispettare il lavoro degli altri. Modric? Cercheremo di disturbarlo e limitare i passaggi verso di lui. Heggem? Ha disputato una grande partita, miglioreremo anche i suoi difetti. Castro? Guarito totalmente, è nuovamente il calciatore che abbiamo visto prima dell’infortunio. Odgaard? Ha subito un intervento importante, alterna prestazioni grandiose e altre dove deve fare qualcosa in più. Ferguson? Nel Bologna sarà questo il suo ruolo. Lucumi? Ci siamo parlati a fine mercato, sarà una stagione importante anche per lui visto che ci sarà il Mondiale”.

HELLAS VERONA-CREMONESE, lunedì 15 settembre alle ore 18:30

ZANETTI: “Nuovi arrivati? Akpa-Akpro l’ho già allenato, ci darà una mano sotto il punto di vista dell’intensità e della riconquista. Gagliardini sta molto meglio di altri, l’unica valutazione da fare era a livello fisico. Orban? Lui è più leggero rispetto agli altri che sono arrivati come Bella-Kotchap e Al-Musrati, quindi sta più avanti nella condizione. Gift è un ragazzo voglioso, lo vedo sempre con il sorriso, è un ragazzo interessante. Fallou? Deciderò domani se sarà della partita, è al limite. Valentini? Ha subito una brutta distorsione. Harroui? Io stravedo per lui, in questa partita è da valutare ha avuto un piccolo problema ma nulla di grave. Pochi italiani? Sto studiando notte e giorno l’inglese, solo Giovane e Mosquera non lo comprendono. Mosquera? Ci vorrà almeno un mese, è stato operato di appendicite mentre tornava da un problema al pube.”

NICOLA: “..”

COMO-GENOA, lunedì 15 settembre alle ore 20:45

FABREGAS: “Nuovo capitano? Sarà Lucas Da Cunha, è il quarto anno con noi ed è sempre migliorato. Rappressenta i nostri valori, sarà aiutato da Sergi Roberto, Vojvoda e Morata. Assenti? Mancheranno solo Diao e Van der Brempt. Addai e Kuhn si sono allenati, Diego Carlos e Caqueret hanno giocato. Confrontandomi anche con chi arriva dall’estero la Serie A ha fatto qualche passo in avanti. Genoa? Ci aspettiamo una partita simile a quella fatta con il Bologna. Uno tra Addai e Kuhn giocherà? Hanno entrambi giocato con il Mantova, è più di una possibilità che uno di loro due giochi dal primo minuto. Morata o Douvikas? Douvikas è tornato molto carico, mi piace molto per Morata arriverà la possibilità, solo lui sa come sta. Diego Carlos? Tutti avranno il loro minutaggio, sta a loro dimostrare di giocare. Baturina? C’è troppa pressione su di lui, ha solo 22 anni, ci sarà spazio anche per lui. Cerri? Anche lui ha giocato con il Mantova, sono contento di averlo con noi. Vieira? Per me è un riferimento sia come persona e poi come giocatore e allenatore. Il Genoa è una squadra che difende molto bene”.

VIEIRA: Gronbaek? Ho notizie positive, ha un problema al naso. Lunedì non ci saranno Onana e Cornet. I gol? Stiamo lavorando con gli attaccanti, dobbiamo gestire meglio la palla. Cuenca? Non è ancora disposizione, spero di vederlo presto. Otoa? Sta meglio, siamo contenti di averlo recuperato. Malinovskyi? Sta bene, per noi è importante ora può giocare dall’inizio. Ellertsson? Può giocare in più ruoli, è molto duttile ed è fondamentale per noi. Il presidente ha detto che vuole subito i 40 punti, sei d’accordo? Siamo tutti allineati, prima facciamo 40 punti meglio è”.