Home » Fantacalcio News » Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 1ª giornata

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 1ª giornata

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 1ª giornata

Baroni, Torino (imago)

Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prima della 1ª giornata di campionato

L’inizio della Serie A per la stagione 2024/2025 si avvicina sempre di più, e tutte le squadre si stanno preparando ai nastri di partenza, per raggiungere gli obbiettivi che si sono prefissati. Il calcio di inizio sarà dato domani alle 18:30 con il primo incontro tra Genoa e Lecce.

In questa stagione ritroveremo il Napoli che proverà a confermarsi come squadra più forte del torneo e dietro di lei le altre squadre pronte a sfidarsi per assicurarsi la qualificazione alla competizione della Champions League.

Senza dimenticare la qualificazione all’Europa League e alla Conference League. E in ultimo la lotta per rimanere nella Serie A evitando la retrocessione nella serie cadetta.

Vediamo, in seguito, le dichiarazioni degli allenatori in conferenza stampa in vista della 1ª giornata di Serie A.

Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 1ª giornata

GENOA-LECCE, sabato 23 Agosto alle ore 18:30


VIEIRA: “Otoa ed Ekuban sono gli unici indisponibili. Stiamo lavorando bene e siamo pronti ad affrontare il Lecce. La preparazione è andata nel complesso positivamente, anche se la gara di Coppa Italia ha dimostrato che c’è ancora tanto da migliorare. Ora vogliamo iniziare al meglio il campionato, dimenticando la scorsa stagione e concentrandoci su questo nuovo inizio, dove tutti partiamo da zero punti. Davanti ho ancora qualche dubbio tra Vitinha e Colombo, ma non solo: abbiamo diverse opzioni valide anche in difesa e in porta, e non è semplice scegliere visti i ritmi e l’intensità con cui si allenano durante la settimana. Carboni non è ancora al 100%, ma ha ottime letture offensive e nei trenta metri finali può essere decisivo; deve però crescere sotto l’aspetto difensivo, anche se ha grande voglia di imparare e lavorare. Venturino ha chiuso molto bene la scorsa stagione e sta continuando su quella linea: è giovane, ha qualità e tanto entusiasmo. Sarà importante per noi, ma dobbiamo dargli tempo per crescere e trovare continuità.”

DI FRANCESCO:“L’unica certezza è la coppia centrale di difesa, anche perché Siebert è arrivato solo oggi, mentre in attacco partirà sicuramente Camarda. Sto valutando anche soluzioni alternative, come un falso nove, che potrebbero coinvolgere giocatori come Sottil, Banda o un centrocampista più offensivo. A centrocampo ho diverse soluzioni e qualche sorpresa non è esclusa. Ci sono giocatori che possono adattarsi anche in ruoli non propri, come Santiago, che nasce ala ma potrebbe coprire anche zone più basse del campo. Questo tipo di atteggiamento può fare la differenza.

SASSUOLO-NAPOLI, Sabato 23 Agosto alle ore 18:30

GROSSO:Per la partita di domani sono indisponibili Skjellerup e Thorstvedt, che sono sulla via del recupero. Pensavamo di poter accelerare all’inizio del ritiro. Mancherà Iannoni per squalifica. Ho trovato Berardi nel momento più difficile della sua carriera, ma ha sempre avuto feroce determinazione di voler recuperare e di dare una mano ai suoi compagni, il che mi fa capire quanto sia importante all’interno di questa società. Matic non è ancora ufficiale, ma è un giocatore fortissimo e ancora pieno per poter dare una mano e sostenere i tanti ragazzi che ci sono nel gruppo. Lavoriamo tanto tempo insieme per toccare tasti che possono essere tecnici e che possono essere tattici.

CONTE: Leggi qui le parole dell’allenatore azzurro

ROMA-BOLOGNA, Sabato 23 Agosto alle ore 20:45

GASPERINI: Leggi qui le parole dell’allenatore giallorosso

ITALIANO:“Abbiamo perso elementi di valore ma ne sono arrivati altri che inseriremo gradualmente, con l’obiettivo di rimanere competitivi su tutti i fronti e dare continuità al legame che si è creato con i nostri tifosi. Alcuni giocatori rientrati dagli infortuni stanno recuperando e li porteremo in condizione poco alla volta, mentre sui nuovi acquisti come Zortea, Heggem e Rowe c’è grande fiducia: il primo ci darà soluzioni sugli esterni, il secondo può adattarsi a più ruoli difensivi e il terzo, arrivato da un contesto importante, ha qualità e fisicità per incidere. Contro la Roma penso che anche chi ha vissuto un’estate particolare, come Castro o Dominguez, potrà ritagliarsi spazio. Infine Immobile, che ho trovato in grande forma e con entusiasmo da ventenne, sarà un punto di riferimento dentro e fuori dal campo: ha fame, parla molto con i giovani e sono convinto che con la sua voglia potrà essere ancora decisivo.  Ferguson e Bernardeschi?
Hanno fatto due allenamenti con la squadra, di cui il primo differenziato. Stanno bene, hanno superato i loro problemi, ma non sono a livello della squadra. Tuttavia hanno grande voglia di tornare in condizione e piano piano metteremo dentro minuti e ritmo fino ad averli al 100%”.

MILAN-CREMONESE, Sabato 23 Agosto alle ore 20:45

ALLEGRI: Leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore rossonero

NICOLA:Alcuni giocatori sono nelle condizioni di poter essere utili, non per una partita intera, ma dovremo essere bravi nell’interpretazione della gara sia dall’inizio che a partita in corso. Il gruppo è cambiato ampiamente e bisognerà aspettare per definire bene la Cremonese. Chi ha lavorato con noi dai primissimi giorni ha già buonissime condizioni di forma. Dei nuovi arrivi qualcuno è più avanti, per altri starà a noi metterli nelle condizioni di performare. Con l’arrivo di Sanabria abbiamo lui e De Luca come riferimenti da prima punta. Tonny può agire sia da prima punta che da seconda, è un giocatore che sa aprire gli spazi e giocare di sponda“.

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 1ª giornata
Cesc Fabregas (Imago)

CAGLIARI-FIORENTINA, Domenica 24 Agosto alle ore 18:30

PISACANE: L’emozione del debutto è forte, ma spero che ogni partita mi regali qualcosa e che queste sensazioni mi accompagnino sempre. Lavoriamo bene, anche se c’è ancora da crescere: stiamo completando la rosa, ho chiesto tre rinforzi e la società si sta muovendo. Dispiace per l’uscita di Piccoli, ma sono dinamiche di mercato. In attacco abbiamo diverse opzioni e, in base al tipo di partita, sceglieremo la soluzione migliore. In difesa siamo un po’ corti, ma stiamo provando alternative come Deiola, che ha dato risposte interessanti. Gaetano sarà una risorsa, può ricoprire più ruoli offensivi grazie alla sua qualità. Idrissi ha mostrato il suo valore e potrebbe anche partire titolare, ma va gestito con calma. Mazzitelli si sta inserendo bene e può darci equilibrio. Kılıçsoy è arrivato da poco ma ha già dimostrato di poter essere utile. Sicuramente il nostro disegno tattico potrà essere con lui, Esposito o Borrelli da prima punta, sono contento di avere questi dubbi.”

PIOLI: L’allenatore della Fiorentina non parlerà in conferenza stampa

COMO-LAZIO, Domenica 24 Agosto alle ore 18:30

FABREGAS:Diao ha avuto una piccola ricaduta al piede ieri, non è niente di grave; tutto a posto, può succedere dopo la sua operazione. Domani proverà ad allenarsi e speriamo sia a disposizione, siamo ottimisti. Kuhn è rientrato prima del previsto. Addai oggi è rientrato in gruppo. Normalmente chi è in panchina rimane in campo a scaldarsi: se chi entra è arrabbiato, deve prendersela con me ma deve entrare con fame e voglia. Morata può giocare dall’inizio, si sente bene. Tasos (Douvikas) sta spingendo, è il principale concorrente. Anche Cutrone, Gabrielloni e Azon si stanno allenando bene. In allenamento si varia tanto a centrocampo: Da Cunha può stare in ogni posizione. La miglior partita l’abbiamo giocata con Paz e Baturina insieme“.

SARRI: L’allenatore della Lazio non parlerà in conferenza stampa

JUVENTUS-PARMA , Domenica 24 Agosto 20:45

TUDOR: l’allenatore bianconero parlerà sabato 23 agosto alle ore 15.30

CUESTA: “Vogliamo costruire una squadra competitiva con un’identità chiara. C’è sempre entusiasmo ma anche il focus per prepararci al meglio per la partita. Modulo? Il calcio cambia tanto in base alle fasi. Per me identità significa un modo di approcciarsi al gioco. I nuovi acquisti si stanno adattando, stiamo cercando di velocizzare il processo. Lavoriamo con tantissima voglia. Lovik nel suo percorso ha giocato sia a destra che a sinistra in Norvegia, ci offre la possibilità di essere versatili: può giocare su entrambe le fasce. Sulle corsie in funzione alla partita sceglieremo sempre i più adatti rispetto al gioco che vorremo”.

ATALANTA-PISA , Domenica 24 Agosto 20:45

JURIC: In attesa della conferenza stampa

GILARDINO: “Ho a disposizione quasi tutti tranne Vural, Lusuardi, Esteves ma anche Lind ha avuto un attacco influenzale. Più che il modulo conterà l’interpretazione a cominciare dall’occupazione degli spazi. Affronteremo la gara con la mentalità giusta. Con Tramoni stiamo lavorando anche sui compiti dalla metà campo in giù. Può fare sia la mezzala che il trequartista. In porta domani gioca Semper. Nzola? Lui e Cuadrado sono arrivati da poco e non vogliamo rischiare nulla”.

UDINESE-VERONA, Lunedì 25 Agosto 18:30

RUNJAIC: “Zemura ha fatto un po’ meglio rispetto a Kamara in preparazione, è un ragazzo importante per la squadra e sa che ci serve. Per Ekkelenkamp attendiamo la rifinitura e valuteremo se portarlo con noi. La prestazione in Coppa è stata solida, vogliamo confermarci. Bertola e Goglichidze stanno lavorando per recuperare da infortuni, sono giocatori di talento adatti al nostro gioco. Palma ha fatto un buon precampionato e sta crescendo bene. Contiamo su Davis, Bayo e Iker Bravo, e stiamo cercando altri rinforzi da integrare presto. Con Pafundi lavoriamo insieme per la sua crescita, mentre per Sanchez la situazione è ancora in evoluzione, cerchiamo la soluzione migliore per tutti. Brenner ha espresso il desiderio di giocare di più; voglio una concorrenza sana, con giocatori motivati. Per quanto riguarda i giovani, Miller ha iniziato bene e deve continuare a lavorare per inserirsi, mentre Piotrowski, con esperienza europea, deve abituarsi al livello della Serie A. Abbiamo trovato una buona soluzione per sostituire Bijol in difesa e stiamo lavorando per dare continuità alla linea difensiva con Kristensen e Kabasele. Puntiamo a costanza e crescita per migliorare rispetto all’anno scorso.”

ZANETTI: “Non vediamo l’ora di iniziare, affrontiamo questa Serie A con grande entusiasmo. Siamo privilegiati a competere in un campionato così e abbiamo sentito il calore della gente, i nuovi hanno capito cosa significhi giocare per loro. Dobbiamo fare di tutto per questi tifosi, che sono venuti in tantissimi, e sarebbe bello poter aprire gli allenamenti ai sostenitori anche in futuro. Montipò giocherà, non ho mai avuto indicazioni diverse nonostante il mancato rinnovo; le trattative le gestisce il direttore sportivo, io e il giocatore ci concentriamo sul campo, dove lui ha l’atteggiamento giusto e può fare la differenza. Ebosse rientra, domani valuteremo se schierarlo dall’inizio, altrimenti è pronto Frese. Chi arriva deve essere pronto e a disposizione, chi ha meno minuti dovrà recuperare ritmo in campo, ma lavoriamo duro per diventare una squadra scomoda per tutti. Il bicchiere è mezzo pieno, ma c’è ancora da migliorare. Il mio lavoro è far crescere i giocatori; sono arrivati elementi con potenziale, non scarsi, che hanno dimostrato il loro valore altrove. Le motivazioni sono alte e vogliamo dimostrare a chi è pessimista che ci sbaglia. Il percorso è lungo, ma puntiamo a un’altra salvezza per il Verona, una piazza abituata a soffrire più di quanto merita. Ora inizia la nostra guerra.”

INTER-TORINO , Lunedì 25 Agosto 20:45

CHIVU: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore nerazzurro

BARONI:Non amo parlare di griglie, l’obiettivo resta migliorare rispetto alla scorsa stagione e costruire una squadra con prospettiva. Maripán sta bene ed è per me un titolare, ma considero la rosa formata da 22-23 titolari. Masina e Coco hanno fatto bene in Coppa Italia, mentre Asllani non sarà con noi finché non si chiuderanno le pratiche. A centrocampo valuto ancora se giocare a due o a tre, ma il doppio esterno e la difesa a quattro restano punti fermi; posso usare un vertice alto o uno basso a seconda dell’avversario. Ilic è un tuttocampista che deve essere dentro la partita con qualità e testa, mentre Gineitis ha dato grande disponibilità e può ricoprire più ruoli, ma deve crescere nell’attenzione. In attacco posso contare su Zapata, che ha ricordato come un centravanti debba arrivare in doppia cifra, e lavoro perché i miei attaccanti siano messi nelle condizioni di segnare: domani potrebbe valere il principio del 60-30, con Adams e Simeone pronti a dividersi minuti. Su Adams non ci sono trattative, è un giocatore importante. Ngonge ha cercato questa opportunità e da lui mi aspetto molto, ha qualità e motivazioni. Quanto agli assenti, manca ancora Ismajli che rientrerà dopo la sosta, mentre Njie è pronto a dare un contributo a gara in corso“.