Il ritorno del re dei bomber: la top 10 dei migliori marcatori della Serie A ancora in attività

Ciro Immobile, attaccante Bologna (imago)
Ciro Immobile e Edin Džeko, il ritorno di due dei migliori bomber ancora in attività della nostra Serie A: la top 10 tra sorprese e certezze
Il ritorno dei bomber storici, la Serie A si riaccende con i grandi nomi. Dopo settimane di attesa, la notizia è ufficiale: Ciro Immobile si trasferisce al Bologna, mentre Edin Džeko sceglie Firenze. Due colpi che non fanno rumore solo per il mercato, ma anche per la storia del nostro campionato.
In un’estate che ha visto tanti giovani muoversi e tante scommesse prendere forma, la sensazione è che riportare in Italia chi ha già fatto la differenza sia una mossa d’impatto.
Quella che fino a qualche tempo fa sembrava una galleria nostalgica, oggi è invece una lista piena di attaccanti ancora decisivi. Con Immobile e Džeko che rientrano, la Serie A torna ad avere un’anima più esperta, soprattutto nelle zone offensive.
Una Serie A più “romantica”, dove i vecchi bomber tornano a ruggire. In mezzo invece ci sono certezze come Dybala, Lautaro e Berardi, ma anche “outsiders” come Vlahović e Simeone, pronti a prendersi il loro riscatto.
Top 10 marcatori Serie A ancora in attività: dal decimo al sesto posto
Apre la top 10 Giovanni Simeone, con 73 gol in 297 partite: un rendimento costante nelle prime stagioni, ma molto inferiore negli ultimi anni. Davanti a lui c’è Big Rom, Lukaku è fermo a 84 reti in 165 gare. Dopo l’impatto devastante nella prima parentesi in nerazzurro, nella quale ha segnato più della metà delle reti, i suoi numeri sono calati. L’ottavo posto potenziale è di Lorenzo Insigne, che con 96 gol in 336 presenze è fuori solo perché attualmente non è un giocatore del nsotro campionato: se dovesse firmare con un club di A, entrerebbe di diritto in top 10.
All’ottavo posto effettivo troviamo invece Dusan Vlahović, con 87 gol in 192 partite: numeri importanti, ma ancora migliorabili, soprattutto se dovesse trovare continuità di minuti e prestazioni. Poi c’è Edin Džeko, fresco di ritorno in Serie A con la Fiorentina: 107 gol in 268 partite, una leggenda silenziosa che torna per chiudere in bellezza. Il sesto posto è occupato da Andrea Belotti, con 114 reti in 348 presenze. Nonostante le ultime stagioni molto sottotono, il Gallo resta uno dei più prolifici degli ultimi 10 anni.

Top 5: tante certezze insieme al Re dei bomber
Quinta posizione di questa top 10 dei marcatori della Serie A ancora in attività per Lautaro Martínez, ormai leader dell’Inter e autore di 115 gol in 237 partite. Dopo una stagione al di sotto dei suoi numeri abituali, è pronto per tornare protagonista nella classifica marcatori. Poco più sopra abbiamo quello che a tutti gli effetti è un altro ritorno, Domenico Berardi. L’eterno simbolo del Sassuolo, con 122 reti in 314 presenze, dopo un anno in Serie B ha voglia di tornare a essere decisivo anche in Serie A.
Sul terzo gradino del podio sale Duván Zapata, oggi al Torino, che ha collezionato 124 gol in 326 gare. Al secondo posto sale Paulo Dybala, con 129 reti in 348 presenze: genio e fantasia al servizio della Roma. A guidare tutti, ovviamente, c’è Ciro Immobile, con 201 reti in 350 presenze. Un dominio incontrastato, destinato ad allargarsi con la nuova avventura al Bologna. Se c’era bisogno di una scossa romantica, questa classifica lo è a tutti gli effetti.