Home » Fantacalcio News » Come cambia il Cagliari con l’arrivo di Pisacane?

Come cambia il Cagliari con l’arrivo di Pisacane?

Cagliari, come cambieranno i rossoblù con l'arrivo di Pisacane

Fabio Pisacane (Imago)

Modulo, formazione titolare e consigli per il fantacalcio: come cambia il Cagliari col nuovo allenatore Pisacane?

La Serie A 2024/2025 è appena terminata, ma la prossima stagione è già dietro l’angolo, con il valzer della panchina che continua a regalare sorprese.

Antonio Conte e Vincenzo Italiano restano rispettivamente sulle panchine di Napoli e Bologna, mentre Massimiliano Allegri fa il suo ritorno al Milan. Il Torino ha scelto Marco Baroni come nuovo allenatore e alla Lazio torna Maurizio Sarri, poco più di un anno dopo le sue dimissioni.Alla Juventus è arrivata la conferma per Igor Tudor, mentre all’Inter è ormai ufficiale l’ingaggio di Cristian Chivu. Anche la Roma ha definito il dopo-Ranieri, puntando su Gian Piero Gasperini. Resta ancora da sciogliere il nodo della panchina della Fiorentina, che non ha ancora annunciato il nome del nuovo tecnico per la prossima stagione.

A Cagliari, dopo la separazione con Davide Nicola, il presidente Tommaso Giulini ha deciso di affidare la guida tecnica a un volto profondamente legato al club. La scelta è ricaduta su Fabio Pisacane, ex difensore rossoblù e allenatore della Primavera, considerato l’uomo giusto per guidare la squadra in questa nuova fase e rilanciare il progetto.

Vediamo come potrebbe cambiare il Cagliari con l’arrivo del nuovo allenatore, in campo e al Fantacalcio.

Come giocherà il Cagliari di Fabio Pisacane

La squadra sarda dovrebbe continuare a schierarsi con il 4-2-3-1, modulo adottato da Nicola nell’ultima parte della stagione appena conclusa. Tuttavia, i sistemi preferiti da Pisacane sono il 4-3-1-2 e il 4-3-3. Il mercato estivo potrebbe portare in Sardegna alcuni volti nuovi, viste le diverse situazioni incerte che coinvolgono alcuni giocatori della rosa. Il nuovo allenatore partirà dal ballottaggio tra Sherri e il campione d’Italia Simone Scuffet, tornato a Cagliari dopo lo scambio di prestiti con Elia Caprile. In difesa, Zortea, Mina, Sebastiano Luperto e Zappa andranno a formare una linea con il giusto mix di qualità, esperienza e spinta offensiva.

In mezzo al campo due terzi della mediana potrebbe essere composta da Makoumbou e Deiola, mentre bisognerà capire la situazione legata al riscatto di Adopo. Sempre a centrocampo, occhio al giovane Prati, che potrebbe trovare maggior minutaggio dopo essere stato schierato poco da Davide Nicola. Il posto sulla trequarti, visto il possibile ritorno a Napoli di Gaetano, spetterebbe a Nicolas Viola. Mentre la coppia offensiva potrebbe essere composta da Piccoli e Luvumbo, in cerca di riscatto dopo una stagione sfortunata dal punto di vista degli infortuni. Inoltre con l’approdo di Pisacane, diversi giovani potrebbero compiere il salto di categoria: occhi puntati su Vinciguerra e Achour, che potrebbero rappresentare delle interessanti soluzioni offensive.

Cagliari, come cambieranno i rossoblù con l'arrivo di Pisacane
Yerry Mina (imago)

Cagliari-Pisacane, su chi puntare al Fantacalcio

Nonostante il Cagliari debba ancora risolvere la situazione legata a diversi prestiti, proviamo a vedere i giocatori che, con l’avvento della nuova guida tecnica, potrebbero diventare interessanti in chiave Fantacalcio. La porta potrebbe essere una buona opzione low-cost, con Sherri e Scuffet che si giocheranno la titolarità, rimane però da capire se ci sarà la permanenza di Caprile. La difesa dei rossoblù quest’anno è stata sicuramente una scelta vincente e così potrebbe essere anche il prossimo: Mina e Luperto come ottimi nomi da modificatore, Zortea da bonus e spinta costante.

A centrocampo occhio ai nomi di Viola e Prati, che potrebbero regalare tante gioie inaspettate, soprattutto se riuscissero a trovare la giusta continuità. In attacco, in attesa di capire quale sarà il futuro di Piccoli, che rimane comunque la certezza dei rossoblù, Luvumbo vuole tornare a essere protagonista dopo una stagione negativa. Coman si candida invece a essere una delle possibili sorprese della stagione del Cagliari. Occhio anche ad Alessandro Vinciguerra e Sofiane Achour, che dopo i grandi numeri in primavera, proprio con Pisacane come allenatore, potrebbero essere essere promossi in prima squadra e rappresentare delle vere e proprie scommesse.