Chi è Kiliçsoy, l’attacante vicino al Cagliari: numeri e possibile gestione al fantacalcio

Semih Kiliçsoy, Besiktas, (Imago)
Il Cagliari ha raggiunto l’accordo con il Besiktas per il trasferimento di Kiliçsoy: numeri in carriera e possibile gestione al fantacalcio
Il Cagliari sta aggiungendo tasselli importanti alla rosa per farsi trovare preparato in vista della prossima stagione di Serie A. L’obiettivo del club sardo è il raggiungimento di una salvezza tranquilla e disputare una stagione priva di problemi o di pericoli.
Per raggiungere tale obiettivo, servirà incrementare la pericolosità offensiva: si cercherà sicuramente di migliorare la fase realizzativa, visto che i rossoblù sono stati l’ottava peggior squadra in termini di gol segnati. In questo senso, l’eventuale acquisto di Semih Kiliçsoy dal Besiktas potrebbe aiutare e non poco.
Orfani del playmaker offensivo, Nicolas Viola, i ragazzi di Pisacane si affideranno a poche garanzie offensive: da Roberto Piccoli, riscattato dall’Atalanta, a Zito Luvumbo, malgrado qualche acciacco fisico e al neo-acquisto Gennaro Borrelli. Ed ecco che, dunque, il turco potrebbe inserirsi in un contesto ideale per esplodere e farsi notare dinanzi al panorama calcistico italiano.
Il giocatore dovrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto: il suo trasferimento si concretizzerà nel giro di poche ore, con le visite mediche previste nella giornata di domani. Vediamo l’impatto che potrebbe avere al Cagliari e al Fantacalcio.
I numeri e le statistiche di Kiliçsoy
Classe 2005, turco, Semih Kiliçsoy si preannuncia come un prospetto interessante. Cresciuto nel vivaio del Besiktaş, ha svolto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare stabilmente un posto in prima squadra. Impiegato prevalentemente come punta centrale, Kiliçsoy è però un attaccante moderno: non una classica prima punta d’area, ma un giocatore che ama abbassarsi, partecipare alla manovra e cucire il gioco tra i reparti. Può agire anche da esterno offensivo, sia a destra che a sinistra, sfruttando la sua tecnica e la propensione al dribbling.
Nella scorsa stagione ha collezionato 46 presenze tra tutte le competizioni, realizzando 4 gol e fornendo 6 assist. Numeri da migliorare, ma che confermano buone basi a soli 19 anni. Le buone prestazioni lo hanno reso un punto fermo della Turchia U21, di cui è capitano, e gli hanno aperto le porte della Nazionale maggiore, con cui ha già collezionato 4 presenze sotto la guida di Vincenzo Montella. Kiliçsoy si prospetta come un profilo di grande qualità. Sotto la gestione di un allenatore come Pisacane, abile per la sua attenzione allo sviluppo dei giovani, potrebbe trovare il contesto ideale per esplodere definitivamente.

La gestione di Kiliçsoy al Fantacalcio
Il ritiro del Cagliari di Pisacane è già iniziato e Kiliçsoy dovrà essere bravo ad adattarsi con velocità al nuovo contesto per entrare subito all’interno delle rotazioni. Al fantacalcio si prospetta come una scommessa da leghe numerose, il talento turco potrebbe far bene sotto la gestione di Pisacane, ma bisogna andarci in cauti. La titolarità al momento non è garantita, è probabile parta dietro nelle gerarchie, per conquistarsi spazio nel corso della stagione.
Con ogni probabilità sarà listato attaccante e considerando la presenza di Roberto Piccoli in rosa, sarà difficile rubare il posto da centravanti. E’ probabile anche un suo impiego nella trequarti nel 4-2-3-1, ma qualora venisse listato attaccante perderebbe tanto appeal. Inoltre l’impatto con la Serie A potrebbe essere duro all’inizio, visto il molto tatticismo e le difese serrate. Kiliçsoy è un nome da tenere in considerazione, puntarci qualche credito come 6° slot potrebbe rivelarsi una mossa intelligente.