Cagliari, in arrivo Palestra: caratteristiche e gestione al Fantacalcio

Marco Palestra, terzino Atalanta (IMAGO)
Il sostituto di Zortea sarà Marco Palestra, il classe 2005 è in arrivo dall’Atalanta. Caratteristiche e gestione al Fantacalcio
Il Cagliari ha perso due pedine fondamentali come Zortea e Piccoli. Per sostituire il nuovo esterno del Bologna, i sardi hanno chiuso per Marco Palestra, esterno classe 2005 dell’Atalanta.
I rossoblù hanno strappato un pareggio in extremis nella prima giornata di campionato contro la Fiorentina. Dopo l’iniziale vantaggio firmato da Mandragora, è stato Luperto, in pieno recupero, a trovare il gol dell’1-1 finale.
Nonostante la buona prestazione offerta, il tecnico Pisacane ha sottolineato la necessità di rinforzi per completare la rosa. In questo senso, è atteso un nuovo innesto: sono infatti già state fissate le visite mediche per Marco Palestra, promettente esterno classe 2005.
Scopriamo ora le sue caratteristiche principali e quale potrebbe essere il suo impatto, anche in ottica Fantacalcio.
Le caratteristiche di Palestra
Nella scorsa stagione, con la maglia dell’Atalanta, Marco Palestra ha collezionato 9 presenze in Serie A, di cui 2 da titolare. Un bottino importante per un classe 2005, soprattutto considerando le tre presenze accumulate anche in Champions League, segno della grande fiducia riposta in lui dallo staff bergamasco. Le aspettative intorno al giovane esterno sono cresciute ulteriormente dopo le convocazioni con la Nazionale Under 21, confermando il suo status di prospetto tra i più interessanti del panorama italiano.
Nel 4-3-1-2 di Pisacane, Palestra potrebbe essere impiegato come terzino su entrambe le fasce, anche se la sua naturale inclinazione è per la corsia di destra. Qui potrebbe alternarsi con Zappa, mentre sulla sinistra potrebbe rappresentare un’alternativa a Obert, offrendo duttilità e freschezza nelle rotazioni. Talento esplosivo e già abituato a palcoscenici importanti, Palestra potrebbe essere una delle sorprese di questo campionato. Un profilo da monitorare con attenzione, anche in ottica Fantacalcio, soprattutto in leghe numerose dove i giovani con minutaggio crescente possono fare la differenza.

La possibile gestione al Fantacalcio
Palestra al Fantacalcio potrebbe essere una scommessa interessante. Il difensore nella stagione 2024/2024 non ha portato alcun bonus in 15 presenze. Nella stagione precedente invece in 36 presenze in Serie C con l’Atalanta Under23, ha segnato ben 3 gol. Col Cagliari il suo impiego in campo dovrebbe aumentare, soprattutto vista la capacità di migliorare i giovani di Pisacane.
In leghe numerose, Palestra potrebbe rappresentare un profilo interessante. Per chi parteciperà all’asta a settembre, sarà fondamentale capire se il classe 2005 sarà già convocabile contro il Napoli, dettaglio che potrebbe incidere sul suo appeal. A meno dell’1% del budget, può diventare una scommessa low-cost da considerare esclusivamente come ultimo slot, ma con il potenziale per ritagliarsi spazio nel corso della stagione.