Home » Fantacalcio News » Puntare o no su Bremer all’asta del Fantacalcio? Quanto spendere: pro e contro

Puntare o no su Bremer all’asta del Fantacalcio? Quanto spendere: pro e contro

Puntare o no su Bremer all'asta del Fantacalcio? Quanto spendere: pro e contro

Gleison Bremer, difensore della Juventus (Imago)

Bremer è tornato in campo con la Juventus 304 dopo l’infortunio: che posizione dovrebbe ricoprire nelle nostre rose al Fantacalcio?

Nell’amichevole contro la Reggiana (terminata 2-2), Gleison Bremer è tornato titolare nella formazione della Juventus. Anche se è rimasto in campo soltanto per 45′, il centrale brasiliano ha potuto riabbracciare finalmente i suoi compagni all’interno del rettangolo di gioco.

Adesso, Bremer punta alla partita del 10 agosto contro il Borussia Dortmund, in Germania, dopo essere tornato ad allenarsi in gruppo nel ritiro della Juventus a Herzogenaurach.

L’obiettivo è farsi trovare pronto per l’inizio della Serie A: dopo aver saltato quasi un’intera stagione per un infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, non vuole far mancare il suo apporto alla difesa bianconera nelle competizioni in cui la squadra di Tudor sarà impegnata.

Infortuni come quello del brasiliano non sono da sottovalutare, soprattutto nella fase di rientro in campo. In accordo con Tudor, verrà individuato il percorso più sicuro per il suo reintegro graduale in gruppo, con l’obiettivo di evitare complicazioni nel corso della stagione.

Gleison Bremer al Fantacalcio, perché si

Uno dei problemi della Juventus in questi ultimi anni riguarda sicuramente la difesa. Una spiegazione di questo calo improvviso è l’infortunio del miglior difensore presente in rosa: Gleison Bremer, pagato 41 milioni di euro dal Torino, ha rappresenta la colonna portante della difesa della Juventus.

Vista l’entità dell’ultimo infortunio, il suo rientro sarà graduale. Tudor difficilmente lo inserirà per 90′ dall’inizio del campionato – come sta facendo in queste amichevoli. Il focus sarà puntare a fargli riprendere il vecchio stato di forma, attraverso rotazioni e allenamenti mirati. Dopo qualche settimana e l’aumento del minutaggio, tornerà a essere il primo slot al Fantacalcio che tutti ricordiamo, da 4/5 gol a stagione. Per cui, ha senso puntarci i nostri crediti, pagandolo anche tanto (ci sta che sia il difensore più pagato della vostra fantarosa). A valorizzarlo c’è anche lo schema tattico utilizzato dall’allenatore croato: la difesa a 3 è l’habitat naturale di Bremer, in cui si è esaltato fin dai tempi in granata.

Puntare o no su Bremer all'asta del Fantacalcio? Quanto spendere: pro e contro
Gleison Bremer, difensore della Juventus (Imago)

I possibili contro di Bremer

Il nome di Gleison Bremer è accompagnato da un grande hype in tutte le leghe. Nonostante l’infortunio, c’è il rischio che il suo nome porti a continui rialzi di prezzo nelle aste e, quindi, a strapagarlo. Per un difensore che non sappiamo quanto giocherà nella prima parte di stagione, è rischioso spendere più di 40/50 crediti. A quel prezzo, è meglio puntare su altri difensori da primissimo slot certo.

In più, c’è anche una considerazione statistica. Nella stagione 23/24 – l’ultima disputata completamente con 36 presenze – ha ricevuto 9 cartellini gialli. Troppi per uno dei difensori più cari nel Fantacalcio. Il suo stile di gioco corpo a corpo con l’attaccante lo spinge spesso a commettere fallo, facendo scendere la sua valutazione. Per questo, prima ci puntare su di lui come vostro centrale principale, occorrono valutazione più approfondite e su che tipo di formazione avete in mente.