Le migliori cessioni del Bologna: Beukema l’ultimo di una lunga serie

Riccardo Calafiori, difensore dell'Arsenal (imago)
La top 10 delle cessioni più remunerative del Bologna: da Calafiori a Zirkzee, passando per l’ultimo ad andar via in direzione Napoli, Sam Beukema
Ormai è tutto fatto per il passaggio del difensore classe 1998 dal Bologna al Napoli di Antonio Conte per 31 milioni+ 2 di bonus. Il difensore olandese sale così sul podio delle cessioni più ricche, secondo quanto riportato da Transfermakt, della storia del Bologna.
Tanti calciatori interessanti sono passati dalle fila rossoblù: giovani talenti poi sbocciati, giocatori con prospettiva mai esplosi e cessioni che non hanno poi soddisfatto le aspettative.
Quando si pensa al Bologna, Thiago Motta ed Italiano sono due allenatori che saltano subito in mente, avendo fatto la storia recente del club ed essendo stati capaci di valorizzare molti calciatori. Ma non solo, hanno anche contribuito a far crescere le casse del club rossoblù.
Ma chi sono gli altri calciatori che hanno permesso al club di incassare le cifre più alte?
Centrocampo e difesa: le cifre degli incassi
A cominciare la Top 10, troviamo Jerdy Schouten, centrocampista olandese classe 1997 che ha giocato al Bologna per quattro stagioni, dal 2019/2020 fino al 2022/2023, anno in cui è stato acquistato dal PSV per 12,35 milioni di euro. Sopra di lui in questa speciale classifica troviamo Aaron Hickey, scozzese classe 2002, arrivato al Bologna dagli Hearts per quasi 2 milioni di euro nella stagione 2020/2021 e rivenduto 3 anni dopo per 14,25 milioni al Brentford in Premier League.
Un altro giocatore di cui si parlava un gran bene è alla posizione numero 8, ovvero Amadou Diawara, venduto al Napoli nella stagione 2016/2017 per quasi 15 milioni. Insieme a lui c’è Gaston Ramirez, venduto al Southampton per 15 milioni. Nelle posizioni più vicine al podio di questa top 10 si posizionano due giocatori rimasti nel cuore dei tifosi bolognesi che non hanno però soddisfatto le aspettative. Parliamo di Tomiyasu e Theate, venduti rispettivamente all’Arsenal e al Rennes per 19 milioni. L’altro talento, mai definitivamente esploso, che si posiziona al quarto posto di questa classifica, è Simone Verdi, venduto nell’estate del 2019 al Napoli per quasi 25 milioni di euro.

Un podio tutto recente
L’ultimo posto del podio lo occupa proprio Sam Beukema, venduto al Napoli per 31 milioni + bonus. La seconda posizione la occupa Joshua Zirkzee, ceduto l’estate scorsa al Manchester United per 42 milioni.
Sul primo gradino del podio troviamo Riccardo Calafiori. Nonostante sia il più giovane in lista, è proprio il classe 2002 a guidare la classifica delle cessioni record del club rossoblù, grazie alla sua cessione per 45 milioni di euro all’Arsenal.