Home » Fantacalcio News » Bologna, ecco Rowe: ruolo, caratteristiche e gestione al Fantacalcio

Bologna, ecco Rowe: ruolo, caratteristiche e gestione al Fantacalcio

Bologna, ecco Rowe: ruolo, caratteristiche e gestione al Fantacalcio

Jonathan Rowe, attaccante (imago)

Il Bologna ha chiuso l’accordo per Rowe dall’Olympique Marsiglia: sarà lui l’esterno scelto per sostituire Ndoye nella rosa rossoblù

Non si ferma il Bologna sul mercato. I rossoblù hanno chiuso per l’inglese Jonathan Rowe, classe 2003, esterno sinistro proveniente dal Marsiglia. L’accordo con il giocatore era stato già definito nei giorni scorsi: 19,5 milioni di euro bonus compresi, con i francesi che manterranno il 10% sulla futura rivendita.

Rowe è finito recentemente al centro di una bufera mediatica, in seguito a una lite accesa con il compagno di squadra Rabiot. Un episodio che ha spinto il club francese a optare per la cessione di entrambi. Ora l’inglese approda a Bologna con grande voglia di riscatto e l’ambizione di mettersi in mostra anche nelle competizioni europee.

Vincenzo Italiano potrà contare su un nuovo esterno offensivo capace di garantire sia assist che gol. Rowe può essere considerato l’erede naturale di Ndoye per zona di campo ricoperta, sebbene i due abbiano caratteristiche tecniche piuttosto differenti.

Vediamo ora quali sono le caratteristiche principali di Rowe e come potrebbe essere gestito al Fantacalcio.

Come si inserirebbe Rowe nelle gerarchie di Italiano

Jonathan Rowe, nell’ultima stagione con l’Olympique Marsiglia, ha collezionato 28 presenze, di cui solo 6 da titolare, mettendo a referto 3 gol e 3 assist. All’Europeo U21 disputato quest’estate ha giocato 6 partite, 3 da titolare, segnando 2 reti. Esterno offensivo mancino puro, Rowe ama accentrarsi per cercare la conclusione, tirando in media 1,3 volte a partita. Tuttavia, deve migliorare la freddezza sotto porta, dato che sono ben 7 le grandi occasioni mancate nella scorsa stagione.

Con l’arrivo a Bologna, il giovane inglese dovrà adattarsi alle richieste tattiche di Vincenzo Italiano, soprattutto migliorando la fase difensiva e supportando maggiormente il centrocampo. La concorrenza sulla fascia sinistra è agguerrita, con Karlsson, Dominguez, Bernardeschi e Cambiaghi già in rosa. Rowe potrebbe quindi rappresentare un’arma da utilizzare a partita in corso, grazie al suo dribbling e alla velocità in campo aperto, ma per imporsi dovrà crescere soprattutto sotto l’aspetto tattico.

Bologna, ecco Rowe: ruolo, caratteristiche e gestione al Fantacalcio
Vincenzo Italiano, allenatore Bologna (Imago)

Come gestire Rowe al Fantacalcio

Al Fantacalcio molti allenatori puntano sugli esterni di Italiano, e Rowe potrebbe essere una di queste scommesse interessanti. La sua titolarità non è garantita, ma rappresenta un’opzione valida da prendere tra i giocatori da 5-6 slot. L’esterno inglese è già presente nel listone delle Euroleghe, dove figura tra i centrocampisti, mentre nei ruoli Mantra è indicato come W, T.

Nelle 20 partite a voto disputate nel fantacalcio europeo, ha registrato una media voto di 6,22 e una fantamedia di 6,78. Per il Fantacalcio della prossima stagione, Rowe può risultare appetibile soprattutto se confermato nel ruolo di centrocampista. L’investimento su di lui non deve però essere troppo oneroso: consigliabile non superare il 2% del budget. Inoltre, non sarà semplice gestirlo in maniera ottimale nelle formazioni, vista l’incertezza sulla sua presenza da titolare.