Chi è Kevin, l’attaccante che piace al Bologna: numeri e come gestirlo al fantacalcio

Kevin, attaccante dello Shakhtar, (Imago)
Il Bologna monitora il profilo di Kevin per l’attacco: alla scoperta del giocatore brasiliano, ipotizzando una gestione al fantacalcio
Il Bologna ha scelto di proseguire con Vincenzo Italiano, dando continuità a un percorso tecnico sempre più ambizioso.
Dopo il trionfo in Coppa Italia, che ha garantito l’accesso diretto alla prossima edizione dell’Europa League, il club guarda avanti con determinazione e non intende rallentare la propria crescita.
La società vuole costruire un mercato all’altezza degli obiettivi, e tra i nomi emersi per rinforzare l’attacco c’è quello di Kevin, esterno offensivo dello Shakhtar. Al momento, però, ci sarebbe una certa distanza tra le parti, dovuta all’elevato costo del cartellino del giocatore.
Ma chi è Kevin? Andiamo alla scoperta dell’ attaccante brasiliano, ripercorrendo la sua carriera e ipotizzando una sua possibile gestione al Fantacalcio.
Alla scoperta di Kevin
Classe 2003, brasiliano, Kevin rappresenterebbe un buon innesto per il pacchetto di esterni a disposizione di Vincenzo Italiano. Rapido e amante del dribbling, può ricoprire tutte le zone del reparto offensivo, anche se predilige partire da sinistra per accentrarsi sul piede destro. Esplosivo e dotato di grande tecnica, ha tutte le carte in regola per emergere nel campionato italiano. Cresciuto calcisticamente in Brasile con il Palmeiras, nella stagione 2023/24 è passato allo Shakhtar Donetsk, dove ha messo in mostra tutte le sue qualità.
Esterno ideale per lo stile di gioco di Vincenzo Italiano, grazie alla sua tendenza a convergere verso il centro del campo, Kevin dovrà però adattarsi in fretta, poiché la concorrenza sulle corsie è piuttosto elevata. Amante del dribbling e molto creativo, pecca ancora di cinismo sotto porta, un aspetto che dovrà necessariamente migliorare per compiere il salto di qualità. La Serie A potrebbe rappresentare un’ottima occasione di crescita, ma serviranno disciplina tattica e un rapido inserimento nei meccanismi richiesti da Italiano, compito tutt’altro che semplice.

La possibile gestione al fantacalcio
Kevin porta con sé un ottimo biglietto da visita: è rapido, abile nel dribbling e capace di accendere la manovra offensiva. Nella scorsa stagione ha messo a referto 9 reti e 4 assist in 35 presenze con la maglia dello Shakhtar, numeri che appaiono leggermente sotto le aspettative per un giocatore che arriva spesso al tiro. Due di queste reti sono arrivate in Champions League, contro Bayern Monaco e Brest, a dimostrazione del fatto che può reggere palcoscenici di alto livello. Qualora approdasse in Serie A, Kevin si presenterebbe come una delle scommesse più intriganti del campionato, ma sarà fondamentale migliorare il suo feeling con il gol. Inoltre, il pacchetto offensivo del Bologna è piuttosto ampio: Vincenzo Italiano ha già dimostrato di saper ruotare gli interpreti, ma sarà fondamentale che il brasiliano si integri al meglio nei meccanismi della squadra.
Entrare nelle logiche tattiche dell’allenatore non sarà semplice, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva, dove Kevin dovrà imparare a sacrificarsi di più. Da tenere d’occhio anche la sua eventuale quotazione nel listone: se dovesse essere listato centrocampista, come Ndoye e Orsolini, avrebbe sicuramente un appeal maggiore rispetto a un’eventuale classificazione da attaccante, come successo a Dominguez. Kevin è senza dubbio un profilo da monitorare: non è il caso di fare spese folli, ma rappresenta una scommessa interessante. Se riuscirà a diventare più cinico sotto porta, potrebbe compiere il salto di qualità. La tecnica non gli manca, e sotto la guida di Italiano potrebbe disciplinarsi tatticamente: merita attenzione.