Bologna, infortunio per Rowe: le sue condizioni

Rowe, attaccante Bologna (IMAGO)
Non solo Skorupski, Vincenzo Italiano è stato costretto a far uscire dal campo per infortunio anche Rowe durante il match contro il Napoli
Nel corso del match contro il Napoli, Rowe è uscito dal rettangolo verde in anticipo campo a causa di un problema che ha destato preoccupazione nello staff tecnico.
L’attaccante del Bologna classe 2003 ha subito un infortunio durante il primo/secondo tempo, costringendo l’allenatore ad optare per la sostituzione forzata.
Al posto di Jonathan Rowe, Vincenzo Italiano ha deciso di far entrare Cambiaghi al 46′ minuto.
Nelle prossime ore verranno fissati gli esami strumentali del caso per definire l’entità dell’infortunio e per stabilire i tempi di recupero per Rowe.
I numeri di Jonathan Rowe al Fantacalcio
Il giovane Jonatan Rowe, classe 2002, sta vivendo un avvio di stagione in chiaroscuro al fantacalcio. L’esterno offensivo, cresciuto nel vivaio del Norwich e arrivato in estate dal Marsiglia, ha totalizzato 6 presenze complessive (3 da titolare), con una media voto di 6,20 e nessun contributo diretto in zona gol.
La sua stagione, non è ancora decollata del tutto: il talento inglese alterna lampi di qualità a momenti di discontinuità, complice anche il possibile infortunio che lo ha costretto a uscire anzitempo nella gara contro il Napoli. Meno incisivo in fase di copertura e piuttosto frenetico nel pressing, Rowe resta lo stesso un profilo interessante su cui il Bologna deve puntare molto per il futuro, nella speranza che la pausa e il recupero gli permettano di trovare ritmo e fiducia.

I prossimi impegni del Bologna
Per il Bologna di Vincenzo Italiano si avvicina un periodo che metterà alla prova resistenza e concentrazione. La squadra rossoblù dovrà affrontare un calendario fitto, con sfide che potrebbero indirizzare l’andamento della stagione. Si riparte dopo la sosta il 22 novembre con la trasferta alla Dacia Arena contro l’Udinese. Dopo cinque giorni si torna a giocare una sfida europea: il 27 novembre, al Dall’Ara, arriverà il Salisburgo per la sfida di Europa League.
Da lì in poi, il ritmo non rallenterà. Il 1º dicembre i rossoblù torneranno a giocare davanti al proprio pubblico contro la Cremonese, mentre appena tre giorni dopo, il 4 dicembre, sarà tempo di Coppa Italia: in programma il secondo atto, a poche settimane di distanza, del derby regionale contro il Parma. Quattro partite in dodici giorni che diranno molto sulle ambizioni stagionali del Bologna.