Bologna, infortunio per Ferguson: le sue condizioni

Lewis Ferguson (Imago)
Brutte notizie per Vincenzo Italiano: il centrocampista rossoblu è rimasto vittima di un infortunio muscolare. Le sue condizioni
Il Bologna perde Lewis Ferguson per infortunio. Il centrocampista scozzese si è fermato nella mattinata di oggi, venerdì 8 agosto, durante l’allenamento svolto al centro tecnico di Casteldebole, avvertendo un fastidio al polpaccio sinistro. Lo staff tecnico ha immediatamente interrotto la sua seduta per consentire le prime valutazioni mediche.
Il giocatore è stato subito sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al polpaccio sinistro. Si tratta di un infortunio muscolare di entità lieve, ma che richiederà comunque uno stop precauzionale.
Secondo le prime stime, Ferguson potrebbe restare fuori per almeno due-tre settimane, saltando così le ultime amichevoli estive e l’avvio del campionato. Ulteriori valutazioni verranno effettuate nei prossimi giorni in base all’evoluzione del quadro clinico.
Una tegola per Vincenzo Italiano, che dovrà iniziare la stagione senza il proprio regista titolare. Il tecnico rossoblù si ritrova così a dover gestire un’assenza pesante proprio nel cuore del centrocampo.
Rossoblù costretti a rivedere i piani a centrocampo
Con l’infortunio di Ferguson e lo stop recente anche per Bernardeschi, la dirigenza rossoblù si trova a dover fare i conti con un reparto già in emergenza. L’assenza contemporanea di due pedine chiave impone riflessioni profonde in vista dell’inizio ufficiale della stagione.
Il club continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione, confidando nel pieno recupero degli infortunati. Nel frattempo, sarà fondamentale il contributo degli elementi già presenti in rosa per garantire equilibrio e continuità al centrocampo di Vincenzo Italiano.

Recupero da gestire con cautela
Lo staff medico del Bologna monitorerà quotidianamente le condizioni di Ferguson, con l’obiettivo di evitare ricadute e favorire un rientro graduale. Nonostante si tratti di una lesione di primo grado, ogni fase del recupero sarà gestita con attenzione per garantire una piena guarigione.
Il centrocampista scozzese inizierà nei prossimi giorni un percorso personalizzato, con lavoro differenziato e terapie mirate. Solo in un secondo momento si valuterà un reinserimento parziale in gruppo, compatibilmente con le sensazioni del giocatore e i riscontri clinici.