Home » Fantacalcio News » Bologna-Genoa, le probabili formazioni

Bologna-Genoa, le probabili formazioni

Bologna-Genoa, le probabili formazioni

Riccardo Orsolini, ala del Bologna (Imago)

Le probabili formazioni di Bologna-Genoa gara valevole per la 38ª giornata di Serie A, in programma sabato alle 18:00

La Serie A 2024/2025 è ormai al suo epilogo. Stagione molto positiva sia per il Bologna che per il Genoa, frutto del grande lavoro di Vincenzo Italiano e di Patrick Vieira.

La formazione guidata dall’ex allenatore della Fiorentina ha ottenuto un grande successo in questa stagione, ovvero la Coppa Italia. Trofeo che mancava ai rossoblù da oltre 50 anni e che ha regalato al Bologna l’accesso alla prossima Europa League.

Stagione positiva anche quella dell’altra squadra rossoblù. Infatti, il Genoa ha centrato l’aritmetica salvezza qualche giornata fa, coronando il grande lavoro svolto da Patrick Vieira. Infatti, l’allenatore francese è subentrato all’esonerato Alberto Gilardino, portando difatti la formazione rossoblù dai bassi fondi di classifica, fino al 13° posto.

Vediamo di seguito le possibili scelte dei due allenatori per l’ultimo appuntamento di Bologna e Genoa in questa 38a giornata di Serie A.

Le possibili scelte di Italiano e Vieira

I CONVOCATI: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski, Beukema, Calabria, Casale, De Silvestri, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Orsolini, Pedrola.

Sono molti i dubbi relativi alla formazione di Vincenzo Italiano. Infatti, nel consueto 4-2-3-1, probabilmente ci sarà spazio per alcune rotazioni e ballottaggi. Ad esempio in porta Ravaglia pare essere in vantaggio sul compagno Skorupski, mentre in difesa, vista la squalifica di Miranda, Lykogiannis probabilmente partirà titolare, con Casale, Lucumì e Holm a completare il quartetto. La coppia mediana dovrebbe essere composta da Freuler e Ferguson, con Aebischer pronto a insidiare lo scozzese. Trequarti rossoblù che potrebbe subire più di qualche variazione. Con Odgaard probabile assente, Italiano dovrebbe concedere spazio dall’inizio a Fabbian, insieme a Orsolini e Ndoye, ma attenzione anche a Dominguez, in ballottaggio con lo svizzero. In avanti duello tutto aperto tra Castro e Dallinga, con l’argentino attualmente in vantaggio.

Genoa che si presenterà al Dall’Ara dopo la sconfitta subita all’ultimo minuto contro l’Atalanta, senza il centrale messicano Vasquez, uscito per infortunio nell’ultima sfida contro i nerazzurri. Vieira ha in programma vari cambi nella sua formazione, a partire già dalla difesa. Dovrebbe dare spazio alla coppia Otoa-Bani davanti a Siegrist, con Martin e Sabelli ai lati. Coppia di centrocampo che probabilmente sarà la stessa delle ultime uscite ovvero Masini e Frendrup, dietro ai trequartisti Norton-Cuffy, Vitinha e Thorsby. In attacco, dopo la doppietta dell’ultima giornata, Andrea Pinamonti dovrebbe occupare ancora una volta la posizione di punta centrale.

Bologna-Genoa, le probabili formazioni
Andrea Pinamonti, attaccante del Genoa (imago)

Le probabili formazioni di Bologna-Genoa

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Casale, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano

GENOA (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli, Otoa, Bani, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Vitinha, Thorsby; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira