Home » Fantacalcio News » Atletico Madrid-Inter 1-1, il resoconto del match

Atletico Madrid-Inter 1-1, il resoconto del match

Il resoconto di Atletico Madrid-Inter

Yann Bisseck (IMAGO)

Il resoconto dell’amichevole tra Atletico Madrid e Inter, giocata a Bengasi alle 18:20 durante la sosta per le Nazionali

Si è appena conclusa la sfida tra Atletico Madrid e Inter, amichevole di lusso tra le due squadre che si affronteranno prossimamente nella League Phase di UEFA Champions League.

La partita si è disputata a Bengasi in Libia, e sia Chivu sia Simeone hanno avuto così modo di dare spazio dal primo minuto a seconde linee e giovani.

Il match si è concluso sul risultato di 1-1 grazie alle reti di Carlos Martin per i Colchoneros e di Bisseck per i nerazzurri.

Di seguito il resoconto del match, che ha visto sia dal punto di vista statistico che del gioco l’Atletico Madrid mostrare cose migliori.

Atletico Madrid-Inter, le formazioni del match

ATLETICO MADRID (5-3-2): J. Musso; Pubill, Giménez, Lenglet, Ruggeri, Javi Galán; Gallagher, Almada, Koke; Griezmann, Carlos Martin. Allenatore: Diego Simeone.
A disposizione: De Luis, Kostis, Janneh, Puric, Giménez, Rajado, Javi Serrano, Castillo, Barrios, Darío Frey, Alegre.

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Palacios; Darmian, Diouf, Bovo, Mkhitaryan, Luis Henrique; Spinaccé, Bonny. Allenatore: Cristian Chivu.
A disposizione: Di Gennaro, Stante, Avitabile, Zarate, Maye, Cinquegrano, Kaczmarski, Venturini, Lavelli, Agbonifo, Marello.

Il resoconto di Atletico Madrid-Inter
Luis Henrique (IMAGO)

Il resoconto del match

La prima frazione di gioco ha visto la squadra di Madrid prevalere soprattutto dal punto di vista del gioco. I Colchoneros hanno infatti concluso 9 volte verso la porta, e trovato poi il gol con Carlos Martin, attaccante classe 2003 che ha battuto Martinez con un mancino dall’interno dell’area di rigore.

Nel secondo tempo i nerazzurri hanno reagito e al quarto d’ora Bisseck ha trovato il gol con un bel colpo di testa nell’area piccola su calcio d’angolo di Mkhitaryan. In una partita tutto sommato a ritmi bassi Chivu ha comunque potuto dare spazio a diverse seconde linee e anche ad alcuni giovani, come Spinaccé, Bovo e Palacios.