Atalanta, chi sarà la punta titolare? Come gestire il dualismo Scamacca/Krstovic al Fantacalcio

Ivan Juric (imago)
Un focus su come gestire il ballottaggio fra Scamacca e Krstovic dell’Atalanta in vista dell’asta del Fantacalcio
L’Atalanta, dopo 10 anni di gestione Gasperini, ha deciso di voltare pagina.
La scelta è ricaduta su Ivan Juric, ex allenatore di Verona e Torino proveniente di una stagione sicuramente negativa sulle panchine di Roma prima e Southampon poi. Ora l’obiettivo è quello del riscatto, visto che ha tutte le carte in regola per farlo.
La squadra bergamasca, con il croato in panchina non ha iniziato al meglio la stagione, pareggiando con il neopromosso Pisa per 1-1 in casa prima, e con il Parma di Carlos Cuesta nella seconda giornata, con lo stesso risultato.
Ecco come gestire il dualismo Scamacca/Krstovic al Fantacalcio, anche dopo l’infortunio dell’italiano con la nazionale.
L’inizio di campionato di Scamacca e Krstovic
Nelle prime due gare di campionato si è visto sicuramente un Gianluca Scamacca molto in forma, nonostante fosse reduce da una stagione quasi interamente passata ai box. Nel 3-4-2-1 di Juric, l’ex Sassuolo è partito titolare entrambe le volte come riferimento offensivo, segnando un gol contro il Pisa e prendendo due legni. Nonostante ciò, è stato costretto ad abbandonare il ritiro della Nazionale a causa di problemi al ginocchio, e la sua presenza contro il Lecce sembra a rischio.
Potrebbe dunque arrivare la prima gara da titolare per il nuovo acquisto dei bergamaschi Nikola Krstovic, proprio contro il Lecce. Il montenegrino è entrato bene in campo soprattutto con il Parma: è stato infatti autore dell’assist che ha portato al gol di Mario Pasalic: l’attaccante ora ha voglia di segnare il primo gol con la maglia della Dea, e chissà non possa arrivare proprio contro la sua ex squadra.

Cosa fare con Scamacca e Krstovic al Fantacalcio
Al Fantacalcio, sia Scamacca sia Krstovic rappresentano sicuramente pedine importanti a prescindere dai partecipanti delle varie leghe. Il primo sulla carta parte titolare, ma bisogna fare necessariamente i conti con i tanti problemi fisici con i quali deve spesso fare i conti (patologia infiammatoria al ginocchio sinistro accusata in nazionale). Al Fantacalcio potrebbe rappresentare un buonissimo secondo slot, ma il consiglio è di non investirci troppo, essendoci il rischio concreto di ricadute fisiche.
Il discorso su Krstovic è sicuramente diverso: l’ex Lecce, infatti, potrebbe prendersi le chiavi dell’attacco atalantino nelle prossime partite. Al Fantacalcio anche lui rappresenta un secondo slot importante, essendo un attaccante che tira tantissimo in porta (top 5 nei campionati maggiori l’anno scorso per tiri effettuati) e anche in lizza per battere i calci di rigore.