Atalanta, infortunio Scalvini: l’esito degli esami

Giorgio Scalvini, difensore dell'Atalanta, (Imago)
In seguito all’infortunio rimediato in Psg-Atalanta, Giorgio Scalvini si è sottoposto ad esami strumentali: l’esito
Esordio amaro per Ivan Juric sulla panchina dell’Atalanta in Champions League. La trasferta al Parco dei Principi contro i campioni in carica del Paris Saint-Germain si presentava già ostica sulla carta, ma il pesante 4-0 ha trasformato la serata in una vera e propria disfatta per i nerazzurri.
A complicare ulteriormente le cose sono arrivati gli infortuni. Dopo quello di De Ketelaere, anche Scalvini ha lasciato il campo anticipatamente: entrato al 75’, è uscito appena dieci minuti dopo, al minuto 85.
Nella giornata odierna il difensore nerazzurro si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una lieve lesione all’adduttore destro.
I tempi di recupero stimati sono di circa 18-20 giorni, e certamente non sarà disponibile per la trasferta di domenica contro il Torino, valida per la 4ª giornata di Serie A. Il rischio per l’Atalanta è di dover fare a meno di Scalvini fino alla sosta per le nazionali. Il difensore dovrebbe infatti sfruttare proprio quelle settimane per recuperare al meglio, rinunciando però alla convocazione in Nazionale.
Il rendimento di Scalvini al Fantacalcio
L’infortunio frena un buon inizio di stagione per Giorgio Scalvini. La fiducia di Ivan Juric, che lo ha sempre schierato nelle prime gare della stagione è stata ripagata con il gol nella gara contro il Lecce e gli infortuni del passato sembravano ormai alle spalle.
Per adesso il difensore dell’Atalanta è riuscito a costruire una fantamedia di 7, accompagnata da una media voto che si attesta sul 6. Dati che evidenziano quanto Scalvini sia affidabile al Fantacalcio, soprattutto se si utilizza il modificatore.

I prossimi impegni dell’Atalanta
È in arrivo un calendario fitto e ricco di sfide importanti per l’Atalanta, e questi due infortuni arrivano in un momento delicato per la squadra di Juric. I nerazzurri saranno impegnati domenica allo Stadio Olimpico Grande Torino contro i granata, prima di affrontare la Juventus nella successiva trasferta nel capoluogo piemontese.
Il 30 settembre ci sarà la seconda partita di Champions League, questa volta al Gewiss Stadium contro il Club Brugge, che lo scorso anno eliminò l’Atalanta dalla competizione. Infine, i nerazzurri affronteranno il Como prima della sosta per le nazionali, e al rientro sarà la Lazio ad attenderli in una sfida delicata.