Atalanta, gli aggiornamenti sull’infortunio di Scamacca

Gianluca Scamacca, attaccante Atalanta (imago)
Arrivano novità importanti sull’infortunio di Gianluca Scamacca, l’Atalanta resta in attesa di comprendere quando tornerà
In casa Atalanta si tira un sospiro di sollievo. Gianluca Scamacca era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale per un problema al ginocchio. L’allarme però sembra essere rientrato.
La diagnosi ufficiale ha infatti fatto maggiore chiarezza sulle condizioni fisiche dell’attaccante nerazzurro.
L’ex Sassuolo ha infatti riportato una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro da sovraccarico articolare. Il giocatore verrà sottoposto alle terapie del caso e le su condizioni verranno monitorare con costanza nei prossimi giorni.
Restano da stabilire, infine, i tempi di recupero per l’attaccante nerazzurro e da capire se Scamacca riuscirà a essere a disposizione di Ivan Juric per il rientro dalla sosta, in occasione della gara contro il Lecce.
Come gestire Scamacca al Fantacalcio
Salutato il capocannoniere dello scorso campionato Mateo Retegui, l’Atalanta ha fatto affidamento su un giocatore già presente nella rosa nerazzurra e che ha già fatto molto bene. Infatti, Gianluca Scamacca è l’attaccante titolare dell’Atalanta a disposizione del nuovo allenatore, Ivan Juric. Il centravanti della nazionale ex Sassuolo e Genoa, è reduce dal grave infortunio patito l’estate scorsa e nelle prime due uscite della sua squadra ha già lasciato il segno.
Infatti, Scamacca ha già messo a segno 1 rete in due partite all’esordio in campionato, dimostrandosi pronto per il gioco di Juric. Al Fantacalcio, indubbiamente, Scamacca rappresenta un attaccante titolare semi-top, capace di portare bonus e raggiungere la doppia cifra come fatto nei campionati scorsi. Certo, i dubbi relativi alla sua forma fisica sono leciti, anche se il problema al ginocchio riscontrato l’anno scorso, dovrebbe essere alle spalle. Per quanto riguarda la convivenza con un attaccante come Krstovic non dovrebbe tormentare troppo i fantallenatori: Scamacca è il titolare, ma il montenegrino potrebbe dire la sua, soprattutto in caso di assenza dell’italiano. Difficile averli entrambi in coppia, soprattutto per via del costo. Si può puntare su uno dei due, ma forse meglio Scamacca.

I prossimi impegni dell’Atalanta
L’avvio di campionato della Dea è iniziato a rilento. Infatti, il nuovo allenatore Ivan Juric ha esordito nelle prime due giornate di Serie A con due pareggi per 1-1, contro Pisa all’esordio e Parma all’ultima giornata. Adesso per i nerazzurri, dopo la sosta per le nazionali, si prospetterà un bel tour de force sia in campionato che soprattutto in Champions League.
Infatti, al rientro dalla sosta, l’Atalanta sfiderà il Lecce domenica 14 settembre alle ore 15, prima del primo big match della stagione. Mercoledì 17 settembre al Parc des Princes, l’Atalanta sarà ospitata dai campioni in carica del PSG, in una gara ricca di emozioni. Il weekend seguente, la Dea sarà attesa da un’altra gara in trasferta, questa volta a Torino contro la formazione allenata da Marco Baroni. Dopo la sfida contro i granata, domenica 21 settembre alle 15:00, l’Atalanta sarà attesa da un altro big match, quello contro la Juventus, sempre fuori casa, sabato 27 settembre alle 18:00. L’ultima gara del mese corrente, infine, vedrà la squadra di Juric affrontare il Club Bruges nella seconda giornata della Fase Campionato della Champions League.