Home » Fantacalcio News » Atalanta, infortunio per Bellanova: le sue condizioni

Atalanta, infortunio per Bellanova: le sue condizioni

Atalanta, infortunio per Bellanova: le sue condizioni

Raoul Bellanova, difensore Atalanta (Imago)

Cattive notizie in casa Atalanta: Juric è stato costretto a sostituire Bellanova per un infortunio durante il match contro il Club Brugge

Suona l’allarme per l’Atalanta. Durante il match di Champions League contro il Club Brugge, Bellanova ha accusato un problema muscolare nel corso del primo tempo, costringendo Ivan Juric alla sostituzione.

Bellanova ha lasciato il campo all’intervallo per un risentimento all’adduttore sinistro, sul risultato di 0-1. L’allenatore nerazzurro ha quindi dovuto provvedere alla sostituzione, scegliendo di inserire Zappacosta dalla panchina.

Un episodio sfortunato che complica non solo la gara dell’Atalanta, ma che potrebbe avere ripercussioni anche sui prossimi impegni in Serie A.

Nelle prossime ore i medici effettueranno accertamenti per valutare le condizioni di Bellanova: solo allora otterranno un quadro completo sull’entità dell’infortunio e sui tempi di recupero.

Atalanta-Club Brugge, si ferma anche Kossounou

Dopo l’infortunio accusato da Bellanova nel corso del primo tempo, anche Kossounou ha accusato un risentimento al flessore della gamba destra e ha lasciato il campo pochi minuti dopo l’inizio della ripresa.

Al 52’, infatti, il difensore della Dea ha lasciato il campo per un problema muscolare, sostituito da Musah, e si è diretto subito negli spogliatoi accompagnato da un componente dello staff medico dell’Atalanta.

Atalanta, infortunio per Bellanova: le sue condizioni
Odilon Kossounou, difensore Atalanta (Imago)

I prossimi impegni dell’Atalanta

L’Atalanta si prepara a un ciclo di partite intenso che inizierà il 4 ottobre col Como. Poi il campionato riprende col 19 ottobre: arriva la Lazio, scontro che può pesare in classifica e che chiede massima attenzione tattica e aggressività. Nel mezzo, il 22 ottobre, rientra la Champions con lo Slavia Praga alla Gewiss: match europeo che vale doppio, perché obbliga a dosare energie e testa.

Il calendario nerazzurro non concede respiro: si riparte con la : trasferta a Cremona il 25 ottobre, poi il grande test contro il Milan il 28 ottobre e, infine, la difficile trasferta a Udine il 1° novembre. Queste tre sfide così ravvicinate diranno molto sulla profondità della rosa e sulla gestione di Juric.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO