Serie A, tutte le amichevoli di giovedì 31 luglio

Rafael Leão, attaccante Milan (imago)
Formazioni e risultati delle amichevoli estive di Serie A in programma per il 31 luglio: 6 squadre in campo
Il mese di agosto è ormai alle porte e ciò significa solamente una cosa: tra poco si ritorna in campo con la Serie A.
Infatti, manca sempre meno al debutto del prossimo campionato, con le squadre italiane che si stanno preparando all’esordio per la stagione 2025/2026.
Varie squadre di Serie A hanno già completato la prima parte di ritiro e che entreranno, in questi giorni, nella seconda fase della loro preparazione, in vista dei primi impegni ufficiali.
Infatti, nella giornata di giovedì 31 luglio, alcuni club del nostro campionato affronteranno diverse amichevoli molto importanti per valutare la propria condizione.
Il programma delle amichevoli delle squadre di Serie A
Il programma delle amichevoli estive delle squadre di Serie A di giovedì 31 luglio, vedrà impegnate diverse società. Infatti, ad aprire le danze, ci penserà il nuovo Torino di Marco Baroni, atteso dalla sfida contro il Monaco, la seconda consecutiva contro i francesi dopo quella di ieri. Granata che dovranno “rivendicare” il risultato della scorsa amichevole, terminata 3-1 per la squadra francese. Oltre al Torino però, sempre in mattinata, un’altra squadra del nostro campionato giocherà un’amichevole. Infatti, alle 11:00 il Parma del neo allenatore Cuesta, sfiderà gli spagnoli del Deportivo de Mallorca, in una partita dalle molte curiosità.
Intorno all’ora di pranzo, scenderà in campo anche il Milan di Allegri nel test oltre oceano contro gli australiani del Perth Glory, dopo le gare contro Arsenal e Liverpool. Ma non termina qui. Infatti, il palinsesto vedrà scendere in campo anche il Lecce, contro la Nazionale degli Emirati Arabi Uniti alle 17:30 e la Roma di Gasperini nel test contro i francesi del Cannes alle 18:00. Infine sarà il turno del Genoa, impegnato in una doppia sfida serale prima contro il Villareal alle 19:00 e poi alle 20:00 contro il Real Oviedo, in due test importanti per la squadra di Patrick Vieira.

Monaco-Torino 3-1 (22′ Balogun, 42′ Ouattara, 46′ Casadei, 63′ Mawissa)
TORINO (4-2-3-1): Israel; Dembele, Ismajli, Coco, Biraghi; Tameze, Ilic; Cacciamani, Sanabria, Aboukhlal; Gabellini. Allenatore: Marco Baroni
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Popa, Masina, Vlasic, Maripan, Anjorin, Pedersen, Adams, Lazaro, Casadei, Gineitis, Ilkhan, Bianay Balcot, Liema Olinga, Politakis, Mullen.
MONACO (4-4-2): Lienard; Singo, Mawissa, Ouattara, Teze; Minamino, Coulibaly, Magassa, Michal; Embolo, Balogun. Allenatore: Adolf Hutter
A disposizione: Kohn, Cabral, Diatta, Ilenikhena, Salisu, Stawieck
RCD Maiorca-Parma 1-1 (43′ Abdon, 89′ Benedyczak)
MAIORCA (4-2-3-1): Greif; Maffeo, Valjent, Mascarell, Toni Lato; Samu, Antonio Sanchez; Pablo Torre, Luna, Asano; Abdon. Allenatore: Jagoba Arraste.
A disposizione: Cuellar, Bergstrom, Jaume, Muriqi, Morlanes, Darder, Rodriguez, Larin, Llabres, Mojica, Salhi, David Lopez, Salas, Domenech, Lucas
PARMA (3-5-2): Corvi; Circati, Leoni, Valenti; Delprato, Sohm, Keita, Bernabè, Lovik; Sits, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
A disposizione: Astaldi, Rinaldi, Balogh, Benedyczak, Almqvist, Valeri, Hainaut, Joujou, Begic, Ordonez, Djuric, Amoran, Trabucchi, Plicco, Kouda, Man.
Perth Glory-Milan 0-9 (3’Terracciano, 23′ 27′ Okafor, 29′ Comotto, 31′ Chukwueze, 46′ 85′ Leao, 58′ Ricci, 80′ Musah)
PERTH GLORY (4-4-2): Brighitti; Sutton, Wootton, Timmins, Gomulka, Sulemani, Risdon, Ostler, Taggart, Ngo, Kaltak. Allenatore: David Zdrillic
A disposizione: Sail, O’Neill, Wales, Blair, Bugarjia, Lebib, Despotovski, Freney, Majekodunmi, Kuzamba, Anasmo, Knight, Argent
MILAN (4-3-3): Maignan; Terracciano, Gabbia, Pavlovic, Estupinan; Loftus-Cheek, Comotto, Bondo; Chukwueze, Okafor, Jimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri
A disposizione: P.Terracciano, Ricci, Leao, Fofana, Tomori, Thiaw, Bartesaghi, Saelemaekers, Dutu, Musah, Liberali, Pittarella, Magni, Torriani
Lecce-Emirati Arabi Uniti 1-3 (4′ Al Ghassani, 18′ Caio, 22′ Camarda, 88′ Oliveira)
LECCE (4-3-3): Früchtl, Kouassi, Ndaba, Gaspar, Berisha, Morente, Coulibaly, Tiago Gabriel, Pierotti, Pierret, Camarda. Allenatore: Di Francesco. A disposizione: Falcone, Samooja, Penev, Rafia, Krstovic, Banda, N’Dri, Perez, Helgason, Veiga, Ramadani, Maleh, Gorter, Ubani, Kovac, Addo, Kaba, Esposito.
*Gallo neanche in panchina per problemi muscolari
EMIRATI ARABI UNITI: Eisa; Pimenta, Kouame, Ramadan, Lucas Caio, De Menezes, Nader, Gimenez, Al Ghassani, Luan Pereira, Meloni. Allenatore: Olaroiu. A disposizione: Khaseif, Almeqbaali, Mohamed, Ivkovic, Zahir, Saleh, Neves, Almusharrkh, Caio Canedo, Alhammadi, Bruno de Oliveira, Suarez, Amaral, Akonnor, Hunt, Alvaro de Oliveira.
Roma-Cannes 3-0 (3′ El Shaarawy, 43′ Dovbyk, 88′ Ferguson)
ROMA (3-4-2-1): Vasquez*; Celik, Ndicka, Hermoso; Rensch, Cristante, El Aynaoui, Salah-Eddine; Baldanzi, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Gian Piero Gasperini. A disposizione: Zelezny, Wesley, Saud, Kumbulla, Angelino, Mancini, Reale, Romano, Darboe, Cherubini, Pisilli, Koné, Soulé, Ferguson.
*Vasquez in porta al posto di Svilar, che ha un leggero affaticamento muscolare
CANNES (3-4-3): Aymes; Pineau, Smith, Abderrahmane; Hafidi, N’Diaye, N’Doye, Mambu; Abbas, Lopes, Doumbouya. Allenatore: Damien Ott. A disposizione: Aymes, Blanc, Bonnaure, Boussaid, Caumont, Hafidi, Laclef, Pichaud, Pineau, Taub.
Villarreal-Genoa 1-3 (7′ Norton-Cuffy, 15′ Kambwala, 25′ Vitinha, 40′ Grønbaek)
VILLAREAL (4-2-3-1): Conde; Altimira, Kambwala, Rafa Marin, Pedraza; Comesana, Parejo; Pino, Danjuma, Buchanan; Gerardo Moreno. Allenatore: Marcelino. A disposizione: in attesa
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Otoa, Martin; Masini, Frendrup; Messias, Stanciu, Gronbaek, Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira. A disposizione: Siegrist, Sommarriva, Sabelli, De Winter, Carboni, Venturino, Fini, Malinovskyi, Thorsby, Ellertsson, Colombo, Ekhator, Cuenca.
Real Oviedo-Genoa 0-0 (5-3 d.c.r)
REAL OVIEDO (4-4-2): Moldovan; Nacho, Costas, Calvo, Rahim; Ilyas, Sibo, Ilic, Hassan; Vinas, Reina. Allenatore: Veljko Paunović. A dispozione: Aaron, Cazorla, Luengo, Domingues, Forés, Rondón, Lucas, Falah, Marco Esteban, Ovi, Lamine.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, De Winter, Martin; Masini, Frendrup; Carboni, Stanciu, Venturino, Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira. A disposizione: Siegrist, Sommarriva, Otoa, Norton-Cuffy, Fini, Malinovskyi, Thorsby, Ellertsson, Colombo, Ekhator, Messias, Cuenca, Grønbaek.