Serie A, tutte le amichevoli di domenica 10 agosto

Francisco Conceição, ala della Juventus (imago)
Formazioni e risultati delle amichevoli estive in programma oggi, domenica 10 agosto: 5 squadre di Serie A in campo
Manca sempre meno all’inizio della Serie A, che prenderà il via nel weekend del 23 agosto.
Nel frattempo, le ultime settimane sono state scandite da numerose amichevoli, preziose per affinare gli schemi tattici e valutare la condizione fisica dei giocatori.
Oggi saranno cinque le formazioni del massimo campionato impegnate a scendere in campo per i test precampionato: Atalanta, Napoli, Milan, Juventus e Como.
Un’occasione importante per allenatori e tifosi per intravedere le prime indicazioni in vista dell’esordio ufficiale.
Il programma delle amichevoli delle squadre di Serie A
L’attesa per l’inizio della Serie A è ormai agli sgoccioli e le squadre continuano a rifinire la preparazione con le ultime amichevoli estive. Oggi saranno cinque le formazioni del massimo campionato impegnate in test utili a mettere minuti nelle gambe.
Si parte con l’Atalanta di Ivan Juric, impegnata contro i croati dell’Opatija alle 10:30. Subito dopo toccherà al Napoli di Antonio Conte, atteso questa mattina nella sfida contro il Sorrento che avrà il fischio d’inizio alle 11:00. Alle 16:00 invece, toccherà al Milan di Massimiliano Allegri, che sfiderà il Chelsea in un incrocio dal sapore europeo. A seguire, alle 17:30, la Juventus guidata da Igor Tudor affronterà il Borussia Dortmund. Chiusura in serata con il Como, atteso alle 21:00 contro il Barcellona, in un’amichevole di prestigio per la formazione di Cesc Fàbregas.

Atalanta-Opatija 3-3 (23′ Kamaldeen, 29′, 45+1′ Zibanovic, 34′ I. Sulemana, 50′ Ajayi, 71′ Samardzic)
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Kossounou, Ahanor; Palestra (46′ Bonfanti), I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Samardzic, Kamaldeen; Scamacca (67′ Lonardo). Allenatore: Ivan Juric.
A disposizione: in attesa
OPATIJA (4-3-3): Nwolokor; Maric, Bagadur, Dalic, Mrsic; Zibanovic, Shehu F., Weitzer; Bogolin, Ajayi, Stojanovic. Allenatore: Zoran Bogolin.
A disposizione: Vucetic, Pezelj, Brlek, Sanjug, Marot, Blecic, Shehu N., Macolic, Jakac, Delijaj, Milanovic, Svrljuga, Pejanovic.
Napoli-Sorrento 4-0 (12′ Lucca, 21′ McTominay, 75′ Hasa, Lukaku 85′)
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic (70′ Contini); Mazzocchi, Marianucci, Beukema (70′ Obaretin), Spinazzola (70′ Vergara); Hasa, Gilmour, McTominay; Neres (46′ Zanoli), Lucca (70′ Lukaku), Lang (87′ Ambrosino) Allenatore: Antonio Conte
A disposizione: Meret, Contini, Ferrante, Juan Jesus, Lukaku, De Bruyne, Rrahmani, Olivera, Politano, Di Lorenzo, Obaretin, Vergara, Zanoli, Lobotka, Ambrosino, Cheddira, Saco, Anguissa.
SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo (46′ Harrasser); Solcia (61′ Shaw), Di Somma (46′ Carillo), Fusco (88′ Ruggiero); Paglino, Cangianiello, Franco (61′ Matera), Cuccurullo (46′ Riccardi), Colombini (46′ Esposito); D’Ursi (46′ Potenza), Plescia (61′ Russo). Allenatore: Mirko Conte
A disposizione: Boccarusso, Harrasser, D’aniello, Piras, Potenza, Shaw, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Guarracino, Matera, Ruggiero, Carillo.
Chelsea-Milan 4-1 (5′ aut. Coubis, 8′ Joao Pedro, 67′ Delap, 70′ Fofana, Delap 90′)
CHELSEA (4-2-3-1): Sánchez; James (60′ Malo Gusto), Chalobah (56′ Acheampong), Adarabioyo, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernández (60′ Santos); Pedro Neto, Palmer (60′ Estevao), Gittens; Joao Pedro (60′ Delap). Allenatore: Enzo Maresca.
A disposizione: Jorgensen, Slonina, Acheampong, Anselmino, Hato, Gusto, Antwi, Essugo, Andrey Santos, Rak-Sakyi, Walsh, Estevao, George, Delap.
MILAN (3-5-2): Maignan; Terracciano, Tomori, Coubis; Saelemaekers, Musah, Ricci (46′ Modric), Fofana, Bartesaghi; Loftus-Cheek, Leão. Allenatore: Massimiliano Allegri.
A disposizione: Torriani, P. Terracciano, Pittarella, Pavlovic, Gabbia, Estupinan, Dutu, Modric, Jashari, Eletu, Chukwueze, Okafor, Sia, Gimenez.
Borussia Dortmund-Juventus 1-2 (16′, 53′ Cambiaso, 89′ Beier)
BORUSSIA DORMUND (3-4-2-1): Kobel; Anton, Hummels (Sule 19′, Couto 46′), Bensebaini; Ryerson (71′ Mané), Gross (60′ Ozcan), Sabitzer (60′ Nmecha), Svensson (82′ Kabar); Adeyemi (59′ Beier), Bellingham (60′ Brandt); Guirassy (75′ Campbell). Allenatore: Niko Kovač.
A disposizione: Drewes, Meyer, Couto, Özcan, Nmecha, Brandt, Beier, Süle, Haller, Campbell, Mane, Kabar
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio (65′ Pinsoglio); Kalulu (67′ Gatti), Bremer (46′ Rugani), Kelly (66′ Douglas Luiz); Joao Mario (65′ Koopmeiners), Locatelli (66′ McKennie), Thuram (66′ Miretti), Cambiaso (67′ Djalo); Conceição (65′ Kostic), Yildiz (65′ Adzic); David (66′ Vlahovic). Allenatore: Igor Tudor.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Fuscaldo, Gatti, Vlahovic, Nico Gonzalez, Arthur, Mckennie, Adzic, Kostic, Miretti, Rugani, Koopmeiners, Douglas Luiz, Cabal, Djalo, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli.
Barcellona-Como 5-0 (21’ 35’ F.Lopez, 37’ Raphinha, 42’ 47’ Lamine Yamal)
BARCELLONA (4-2-3-1): García; Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Balde; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Fermin Lopez, Raphinha; Rashford Allenatore: Hans-Dieter Flick
A disposizione: Gavi, Ferran, Inaki Pena, Christensen, Casado, Roony, Kounde, Szczesny, Jofre, Dro, Fernandez, Guillermo, Kochen, Fort, Gerard Martin
COMO (4-3-3): Butez, Kempf, Valle, Roberto, Douvikas, Baturina, Vojvoda, Addai, Van Der Brempt, Paz, Azon Allenatore: Cesc Fàbregas
A disposizione: Vigorito, Menke, Goldaniga, Caqueret, Gabrielloni, Cutrone, Ramon, Jack, Rodriguez, Perrone,Moreno, Smolcic, Diao, Da Cunha, Engelhardt