Serie A, tutte le amichevoli di mercoledì 30 luglio

Cesare Casadei, centrocampista del Torino, (Imago)
Formazioni e risultati delle amichevoli estive di Serie A in programma per il 30 luglio: 4 squadre in campo
La nuova stagione sportiva è ormai alle porte e le squadre stanno intensificando il lavoro per farsi trovare pronte al debutto in campionato.
Oltre alla preparazione atletica, grande attenzione da parte degli allenatori viene dedicata anche agli aspetti tattici, che in molti casi subiranno dei cambiamenti rispetto al passato.
Diversi club hanno infatti deciso di cambiare guida tecnica, una scelta che spesso comporta un nuovo approccio al gioco e differenti metodi di allenamento.
Le amichevoli estive rappresentano l’occasione ideale per mettere in pratica i nuovi concetti tattici e affinare l’intesa tra i reparti in vista dell’inizio della stagione.
Il programma delle amichevoli delle squadre di Serie A
Nel palinsesto di mercoledì 30 luglio, ben 4 squadre di Serie A in campo. La Lazio, dopo la vittoria di misura contro l’Avellino, affronterà i turchi del Fenerbahce all’Ulker Stadium di Istambul, alle ore 19:30. In campo, alle 18:00, anche il Torino; la squadra granata, allenata da Marco Baroni, se la vedrà con il Monaco al centro sportivo di la Turbie prima di riaffrontarlo anche il giorno successivo, giovedì 31.
Il Pisa di Alberto Gilardino si prepara al ritorno in Serie A dopo la promozione raggiunta lo scorso anno: al Castellani di Empoli, alle ore 18:30, affronteranno la squadra di Guido Pagliuca, retrocessa in Serie B lo scorso anno. In campo anche l’Udinese di Kosta Runjaic, che se la vedrà con i francesi dello Strasburgo a Mittersill: fischio di inizio alle 18:00.

Torino – Monaco 1-3 (5′ Gineitis, 16′ Biereth, 45′ Camara, 64′ Golovin)
TORINO (4-2-3-1): Paleari; Pedersen, Maripan, Ismajli, Masina; Anjorin, Casadei; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. A disposizione: Donnarumma, Popa, Israel, Ilkhan, Aboukhlal, Ilic, Sanabria, Dembelè, Coco, Biraghi, Tameze, Biany Balcot, Gabellini, Liema Olinga, Politakis, Cacciamani, Mullen. Allenatore: Marco Baroni
MONACO: Majecki; Vanderson, Dier, Kehrer, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Golovin, Zakaria; Biereth, Brunner. A disposizione: Kohn, Abdul Karim, Cabral, Diatta, Ilenikhena. Allenatore: Hutter
Strasburgo – Udinese 1-2 (41’Panichelli, 46′ Bayo, 49′ Atta)
STRASBURGO (3-4-2-1): Bajic; Mwanga, Omobamidele, Doukourè; Sylla, Oyedele, Bakwa, Sobolo; Lemarechal, Nanasi; Panichelli. A disposizione: Johnsson, Mara, Amougou, Diop, Lukovic, El Mourabet, Cissè, Lung, Messi, Kerckaert. Allenatore: Rosenior
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Giannetti, Solet, Kamara; Ekkelenkamp, Zarraga, Karlstrom, Pafundi; Bayo, Brenner. A disposizione: Padelli, Okoye, Zemura, Lovric, Pizarro, De Paoli, Atta, Palma, Ballarini, Pejicic, Vinciati, Kabasele, Camara, Bravo. Allenatore: Malecki
Mister Runjaic ha partecipato al più grande congresso di allenatori a livello internazionale, organizzato dall’associazione allenatori tedesca, anche in qualità di relatore, per questo oggi inizialmente l’Udinese sarà guidata dal vice Malecki.
Empoli – Pisa 2-3 (2′ Akinsamiro, 17′ Tourè, 39′,46′ Shpendi, 59′ Meister)
EMPOLI (3-4-2-1): Stubljar; Curto, Guarino, Carboni; Ceesay, Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi; Shpendi, Busiello; Popov. A disposizione: Perisan, Fulignati, Perin, Baralla, Ebuehi, Moray, Bembnista, Kaczmarski, Sodero, Asmussen, Zanaga, Saporiti, Monaco, Pasalic, Orlandi. Allenatore: Guido Pagliuca.
PISA (4-3-2-1): Semper; Vanzelli, Angori, Caracciolo, Canestrelli; Hojholt, Tourè, Ebeneze; Wendel, Tramoni, Moreo. A disposizione: Scuffet, Denoon, Mbambi, Calabresi, Sepola, Jevsenak, Maucci, Bonfanti, Buffon, Durmush, Nicolas, Giani, Arena, Piccinini. Allenatore: Alberto Gilardino
Fenerbahce – Lazio 1-0 (60′ Kahveci)
FENERBAHCE (4-3-3): Egribayat; Muldur, Akcicek, Oosterwolde, Brown; Elmaz, Santos, Szymanski; Kahveci, Aydin, Duran. A dispozione: Livakovic, Tarik, Mimovic, Caglar, Diego Carlos, Djiku Yigit Efe, Levent, Amrabat, Cengiz, En-Nesyri, Cenk. Allenatore José Mourinho.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri.