I 20 allenatori della Serie A 2025/2026 e i moduli utilizzati

Antonio Conte (imago)
Ufficiali i 20 allenatori che si siederanno sulle panchine di Serie A 2025/26: i moduli preferiti di ognuno di loro
La Serie A 2025/26 inizia a prendere forma. Dopo l’ufficialità di Stefano Pioli, diventato nuovo allenatore della Fiorentina in seguito alla rescissione del contratto con l’Al-Nassr, è stata delineata la griglia delle guide tecniche che siederanno in panchina nella prossima stagione di Serie A.
Ci sono stati diversi cambiamenti ma anche conferme inaspettate: Conte, nonostante il pressing della Juventus, ha scelto di rimanere a Napoli, così come Tudor, confermato sulla panchina bianconera dopo il quarto posto raggiunto nella stagione 2024/25; Chivu prende il posto di Simone Inzaghi alla guida dell’Inter e Gasperini, dopo 9 anni di matrimonio con l’Atalanta, vola a Roma sponda giallorossa, con Juric che lo sostituirà alll’Atalanta.
Sarri, dopo un anno senza panchina, torna ad allenare la Lazio, con l’ex allenatore biancoceleste Baroni che diventa il nuovo allenatore del Torino al posto di paolo Vanoli. Di Francesco, dopo la retrocessione, passa al Lecce e Nicola rimane in Serie A alla Cremonese.
Vediamo i 20 allenatori che guideranno le rispettive squadre nella Serie A 2025/26, con un occhio ai moduli preferiti.
Serie A 2025/26, i moduli preferiti degli allenatori
- ATALANTA (JURIC): 3-4-2-1, 3-5-2
- BOLOGNA (ITALIANO): 4-2-3-1
- CAGLIARI (PISACANE): 4-2-3-1, 4-3-3
- COMO (FABREGAS): 4-2-3-1, 4-3-2-1, 4-3-3
- CREMONESE (NICOLA): 3-5-2, 4-2-3-1
- FIORENTINA (PIOLI): 4-2-3-1
- GENOA (VIEIRA): 4-2-3-1
- INTER (CHIVU): 4-3-3, 3-5-2, 3-4-2-1
- JUVENTUS (TUDOR): 3-4-2-1
- LAZIO (SARRI): 4-3-3

I moduli degli allenatori della Serie A 2025/26
- LECCE (DI FRANCESCO): 4-3-3, 3-5-2
- MILAN (ALLEGRI): 3-5-2, 4-2-3-1
- NAPOLI (CONTE): 3-5-2, 4-3-3, 4-4-2
- PARMA (CUESTA): 4-2-3-1
- PISA (GILARDINO ): 3-5-2, 3-4-2-1
- ROMA (GASPERINI): 3-4-2-1
- SASSUOLO (GROSSO): 4-2-3-1
- TORINO (BARONI): 4-3-3, 4-2-3-1
- UDINESE (RUNJAIC): 3-5-2
- VERONA (ZANETTI): 3-4-1-2, 3-4-2-1, 3-5-2