Home » Fantacalcio News » Mi ha portato il carbone: 7 giocatori che hanno deluso le aspettative

Mi ha portato il carbone: 7 giocatori che hanno deluso le aspettative

Mi ha portato il carbone: 7 giocatori che hanno deluso le aspettative

Lautaro Martinez, attaccante Inter (imago)

I giocatori che nella prima parte di campionato hanno disatteso le aspettative. Ecco le 7 delusioni del fantacalcio d’inizio di stagione

Arrivati a fine 2024 è ora di fare un bilancio di questa prima parte di stagione. Oltre alle piacevoli sorprese, magari acquistate a pochi crediti, ci sono sicuramente delle grandi delusioni nel Fantacalcio.

In tutti i reparti ci sono stati top e flop. La fine dell’anno ha sottolineato ancor di più quanto sia importante avere una rosa lunga: i numerosi impegni, gli infortuni e le scelte tecniche influenzano sempre più le formazioni dei fantallenatori.

La ricerca di sicurezze in ogni reparto è una delle priorità nel fantacalcio odierno. Oggi il focus è puntato sulle delusioni di queste prime giornate.

Ecco i 7 giocatori da cui ci aspettava di più, elementi acquistati nelle vostre rose come certezze ma diventati vere e proprie delusioni.

Le delusioni del reparto difensivo

Theo Hernandez (Milan): Il terzino del Milan ha disatteso le aspettative, portando alcuni bonus (2 gol e 2 assist), con anche dei malus, compresa un’espulsione, e non dando sicurezza in termini di voto. Il capitano dei rossoneri ha collezionato 6 insufficienze in 14 partite giocate (prendendo due volte 4 come voto), dando la sensazione di vivere un momento di grande tensione. Siamo distanti dai livelli top degli altri anni, vedremo se con il nuovo allenatore, qualcosa cambierà.

Emerson Royal (Milan): altro giocatore rossonero nella classifica, un altro terzino. In questo caso però, la voce bonus rimane una perfetta sconosciuta, con 0 assist forniti e 0 gol siglati. Fin da inizio stagione, il laterale difensivo brasiliano non sembra essersi adattato al gioco del Milan di Fonseca, risultando un pesce fuor d’acqua, capace di prendere 4 cartellini gialli in 15 partite giocate. La fantamedia non mente d’altronde, 5.47, con la media voto appena sopra il 5.6.

Berat Djimsiti (Atalanta): nella stagione da record della Dea, l’uomo in difesa che ha sicuramente deluso le aspettative è il centrale svizzero con cittadinanza albanese. 15 partite giocate dal primo minuto e solamente una da subentrato, in cui non è mai riuscito a incidere come avrebbe voluto. Nel 4-0 rimediato contro l’Inter nella terza giornata di campionato, si è reso protagonista di un autogol che ha ulteriormente abbassato le sue medie, accumulando inoltre 3 ammonizioni senza alcun bonus. A fine anno, la sua fantamedia infatti non sorride: 5.5.

Mi ha portato il carbone: 7 giocatori che hanno deluso le aspettative
Theo Hernadez, difensore Milan (imago)

Fantacalcio, le delusioni dalla metà campo in su

Teun Koopmeiners (Juventus): uno dei nuovi acquisti di Giuntoli per l’inedita Juve di Thiago Motta, che non sta rendendo come chiunque si aspettava. In 14 gare a voto, anche se le insufficienze sono appena 3, le prestazioni in campo non sono state sempre lucide e di aiuto per la squadra. Il fattore realizzativo è venuto totalmente a mancare, con appena una rete siglata contro il Bologna nella 15°giornata (a fronte dei 12 gol dello scorso anno). Gli assist sono 4, uno in più dell’anno scorso a questo punto della stagione, quando indossava la maglia dell’Atalanta. La sua mediavoto è 6.07, con una fantamedia poco più alta, 6.5.

Fabio Miretti (Genoa): l’ex trequartista bianconero si è trovato nel Genoa a dover ricoprire un ruolo da rifinitore, nonostante nell’ultima stagione con Allegri non abbia brillato. In un’annata sicuramente complicata per i rossoblù visto anche il cambio panchina con Vieira. Gli strascichi dell’ultima stagione con la Juve sembrano ancora presenti: in 12 partite a voto, 5 sono risultate insufficienti, con appena un gol segnato. La sua fantamedia è di appena 6.21, con una media voto subito al di sotto dell’insufficienza (5.88).

Lautaro Martinez (Inter): a fronte della scorsa stagione, da record per lui, con 24 gol, 2 assist e 5 ammonizioni con una fantamedia da urlo, 8.73, questa Serie A 24/25 non è iniziata nel migliore dei modi. In 15 match giocati, le reti sono appena 6, condite da 2 assist. Se l’Inter di Inzaghi vola in tutte le competizioni, Lautaro non sta performando come ci si aspettava e i fantallenatori questo lo sanno. Fino ad oggi, la sua fantamedia è del 7.53.

Dusan Vlahovic (Juventus): terminiamo con il riferimento offensivo della Juve, il serbo anche per qualche acciacco muscolare di troppo in questo avvio di stagione, non sta rendendo come i tifosi si aspettavano. Considerando la nuova guida tecnica dell’ex Bologna, Vlahovic sta arrivando alla conclusione in maniera poco lucida. I gol segnati su azione lo dimostrano: appena 3 in 16 partite a voto, a fronte dei 7 complessivi (4 sono su rigore). La scorsa stagione aveva chiuso con 16 reti nel nostro campionato, ma fino ad oggi non può considerarsi pienamente soddisfatto. Medie voto opache per lui: 7.38 come fantamedia, 6.09 come media voto complessiva.