4ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari (imago)
Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 4ª giornata di Seria A 2025/2026
La Serie A 2025/2026 è tornata. Le prime giornate stanno regalando delle grandi emozioni e la quarta si preannuncia in linea con le precedenti.
La quarta giornata si apre col match tra Lecce e Cagliari, seguito dal match delle 15:00 tra Bologna e Genoa, da quello delle 18:00 fra Verona e Juventus e da Udinese-Milan alle 20:45.
La domenica si aprirà con il derby di Roma: Lazio-Roma, seguita da Torino-Atalanta e Cremonese-Parma alle 15:00, Fiorentina-Como alle 18:00 e Inter-Sassuolo alle 20:45. Lunedì invece il programma si chiuderà con Napoli- Pisa alle 20:45.
Anche la 4ª giornata non ha deluso le aspettative con diversi incontri molto interessanti. Di seguito riportiamo le dichiarazioni post partita dei venti allenatori di Serie A.
Serie A, 4ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
LECCE-CAGLIARI, sabato 20 settembre alle ore 15:00
DI FRANCESCO: “Nel secondo tempo abbiamo avuto l’occasione più importante con il colpo di testa di Tete Morente e sull’azione successiva prendiamo il calcio di rigore contro. Poteva starci il pareggio visto ciò che avevamo prodotto noi e il Cagliari, siamo stati un po’ ingenui. Ho scelto di inserire Ndaba e Kaba perché stavamo soffrendo la fisicità del Cagliari, bisogna sicuramente crescere dal punto di vista della qualità. Sarei stupido se dicessi di non avere preoccupazioni, oggi abbiamo perso qualche duello di troppo in mezzo al campo, dovevamo essere più bravi a leggere queste situazioni in anticipo, mi dispiace principalmente per la gente.“
PISACANE: “Intanto chiedo scusa per la voce, la gara mi ha portato via anche quest’energia, siamo contenti per il risultato, sicuramente è una tappa importante e da domani penseremo alla partita con il Frosinone. Sicuramente sia Prati che Esposito erano ammoniti e dunque questa cosa ha influito sulle sostituzioni, non volevo fisicità ma freschezza e giocatori abili nelle ripartenze. Felici e Gaetano hanno fatto una grandissima gara, così come gli altri che sono subentrati, dobbiamo lavorare tenendo i piedi per terra. Belotti è un giocatore che ho voluto e che mi ha colpito per l’entusiasmo, sappiamo il suo valore e in poco tempo è già diventato un punto di riferimento dello spogliatoio. Sul rigore è normale che Mina sia il rigorista, ma è stato intelligente a lasciarlo a Belotti e a mio avviso si vince anche per queste scelte.”
BOLOGNA-GENOA, sabato 20 settembre alle ore 15:00
ITALIANO: ” “
VIEIRA: ” “
VERONA-JUVENTUS, sabato 20 settembre alle ore 18:00
ZANETTI: ” “
TUDOR: ” “
UDINESE-MILAN, sabato 20 settembre alle ore 20:45
RUNJAIC: ” “
ALLEGRI: ” “
LAZIO-ROMA, domenica 21 settembre alle ore 12:30
SARRI: ” “
GASPERINI: ” “
TORINO-ATALANTA, domenica 21 settembre alle ore 15:00
BARONI: ” “
JURIC: ” “

Serie A, 4ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
CREMONESE-PARMA, domenica 21 settembre alle ore 15:00
NICOLA: ” “
CUESTA: ” “
FIORENTINA-COMO, domenica 21 settembre alle ore 18:00
PIOLI: ” “
FABREGAS: ” “
INTER-SASSUOLO, domenica 21 settembre alle ore 20:45
CHIVU: ” “
GROSSO: ” “
NAPOLI-PISA, lunedì 22 settembre alle ore 20:45
CONTE: ” “
GILARDINO: ” “