Home » Fantacalcio News » 37ª giornata al fantacalcio da ricalcolare: ecco perché

37ª giornata al fantacalcio da ricalcolare: ecco perché

37ª giornata al fantacalcio da ricalcolare: ecco perché

Matteo Guendouzi (credits: Andrea Rosito)

La giornata di Fantacalcio valida per la 37ª di campionato di Serie A va ricalcolata a causa di uno scambio di ammonizioni

La Serie A 2024/2025 va sempre più verso i titoli di coda, continuando a entusiasmare milioni di appassionati.

La trentasettesima giornata non ha espresso verdetti ufficiali, spostandoli all’ultimo turno di campionato, che sarà decisivo per la lotta scudetto, quella europea e per non retrocedere in Serie B.

Anche per tantissimi fantallenatori d’Italia è tempo di giudizi finali, con mezzi punti che potrebbero essere decisivi per sentenziare le posizioni definitive nelle proprie fantaleghe.

Proprio per questo motivo, bisogna ricalcolare la giornata per via di un giallo che inizialmente era sfuggito ai ‘pagellisti’.

Guendouzi ammonito in Inter-Lazio, giornata da ricalcolare

E’ apparsa, come comunicato dal Giudice Sportivo all’interno del comunicato odierno riguardo gli squalificati, un’ammonizione emessa nei confronti di Matteo Guendouzi e non del Taty Castellanos, inizialmente sanzionato durante la sfida di San Siro fra l’Inter di Simone Inzaghi e i biancocelesti di Baroni, terminata 2-2 grazie alla doppietta dell’infinito Pedro.

Per i fantallenatori ora la via da seguire è molto semplice. Sarà necessario cancellare il calcolo della trentasettesima giornata, dove l’ammonizione al calciatore laziale non appare mentre quella all’argentino si, per poi effettuarlo nuovamente: a quel punto apparirà il -0.5 nei confronti del francese mentre nessuna sanzione verso l’attaccante.

37ª giornata al fantacalcio da ricalcolare: ecco perché
Taty Castellanos (credits: Rosito)

La situazione in Serie A riguardo scudetto, Europa e salvezza

Nonostante, come preannunciato, manchi solamente un turno per concludere il campionato di Serie A 2024/25, tantissimi verdetti sono ancora in ballo e si decideranno negli istanti finali. Un esempio lampante è la lotta per lo scudetto: dopo lo 0-0 di Parma, il Napoli resta sopra di un punto nei confronti dell’Inter, fermato dalla Lazio in casa sul risultato di 2-2.

Anche le altre lotte sono tutte avvolte nel mistero: per quanto riguarda la qualificazione alle coppe europee, la Juventus è padrone del proprio destino, essendo sopra di un punto nei confronti della Roma e due dalla Lazio. Nelle parti basse della classifica, la situazione è ancora apertissima: Venezia, Empoli, Lecce, Parma e Verona si giocheranno negli ultimi 90′ i due posti rimanenti per retrocedere in Serie B, con il primo già occupato dal Monza fanalino di coda.