10ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

Fabregas (imago)
Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 10ª giornata di Serie A 2025/2026
Dopo il turno infrasettimanale di campionato ecco che torna la Serie A! È tempo di tornare in campo in occasione della 10ª giornata di campionato.
Ad aprire il turno ci hanno pensato Udinese-Atalanta sabato alle 15:00, seguita alle 18:00 da Napoli-Como, e Cremonese-Juventus alle 20:45.
La giornata di domenica si dimostra una di quelle giornate ricche di sfide interessanti: alle 12:30 si giocherà Verona-Inter, alle 15:00 Torino-Pisa e Fiorentina-Lecce, mentre alle 18:00 ci sarà il derby emiliano tra Parma e Bologna. A concludere la domenica ci ha penserà il big match di San Siro tra Milan e Roma.
Ma la Serie A non finisce domenica, si torna in campo anche lunedì con Sassuolo-Genoa alle 18:30 e Lazio-Cagliari alle 20.45.
Serie A, 10ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
UDINESE-ATALANTA sabato 1 novembre ore 15:00
RUNJAIC: “E’ stato un pomeriggio davvero speciale, la squadra ha dato tutto e ha dimostrato la sua maturità. L’Atalanta arrivava alla gara da imbattuta e noi siamo riusciti a batterli mantenendo anche la porta inviolata. Ora concentriamoci subito sulla Roma. Atta è un giocatore interessante può crescere ancora molto, ma anche Kamara, Solet e Kabasele hanno fatto una grande gara. Zaniolo è sulla strada giusta. Karlstrom riassume un po’ la nostra stagione, sta crescendo e mostra sempre più maturità. Contento anche di come ha giocato Okoye.“
JURIC: Leggi qui le sue dichiarazioni
NAPOLI-COMO sabato 1 novembre ore 18:00
CONTE: Leggi qui le sue dichiarazioni
FABREGAS: “Non soddisfatto al massimo della partita ma abbiamo fatto uno step avanti giocando una gara del genere contro la squadra campione d’Italia, venendo qui con una rosa giovanissima, in tanti parlando dei soldi che spendiamo ma siamo tutti giovani, Rodriguez è da poco un professionista, Nico Paz e Valle sono alla seconda stagione da professionista, la soddisfazione che mi dà vederli fare queste prestazioni è indescrivibile. Siamo una famiglia e questa è la strada che dobbiamo seguire. Noi dobbiamo lavorare ancora molto sulla consistenza e sulla fame, ma dobbiamo farlo giorno dopo giorno affrontando tutti gli alti e bassi che capiteranno. Sono fortunato ad avere un gruppo dalla mentalità davvero aperta, i ragazzi si fermano anche dopo l’allenamento per provare individualmente, siamo solo all’inizio del processo e dobbiamo continuare così. Conte prima faceva cose molto diverse, questo mi dimostra che è un allenatore di livello, ha sempre voglia di crescere e si vede dall’identità della squadra. Stiamo lavorando tantissimo e quando si ha tanto possesso è normale rischiare contropiedi, e in questo ho imparato tanto da Conte. Sul rigorista penso che chi se la sente è giusto che lo vada a battere, siamo un po’ sfortunati sui rigori purtroppo.”
CREMONESE-JUVENTUS sabato 1 novembre ore 20:45
NICOLA: ” “
SPALLETTI: ” ”
HELLAS VERONA-INTER domenica 2 novembre ore 12:30
ZANETTI: ” ”
CHIVU: ” ”

FIORENTINA-LECCE domenica 2 novembre ore 15:00
PIOLI: ” “
DI FRANCESCO: ” ”
TORINO-PISA domenica 2 novembre ore 15:00
BARONI: ” ”
GILARDINO: ” ”
PARMA-BOLOGNA domenica 2 novembre ore 18:00
CUESTA: ” “
ITALIANO: ” “
MILAN-ROMA domenica 2 novembre ore 20:45
ALLEGRI: “”
GASPERINI: ” “
SASSUOLO-GENOA lunedì 3 novembre ore 18.30
GROSSO: ” “
VIEIRA: ” ”
LAZIO-CAGLIARI lunedì 3 novembre 20.45
SARRI: ” “
PISACANE: ” ”