Mondiale per Club, il valore delle rose delle squadre qualificate ai quarti

Logo Mondiale per Club (screen)
La classifica del valore delle rose dei club qualificati ai quarti del Mondiale per Club: la prima vale 15 volte l’ultima
Il Mondiale per Club è entrato nel vivo della competizione. Infatti, nei prossimi giorni saranno in programma i quarti di finale della competizione, con ancora 8 squadre rimaste.
Le prime due squadre a sfidarsi saranno Fluminense e Al Hilal, due vere e proprie sorprese del torneo. Infatti, la formazione brasiliana ha eliminato l’Inter di Cristian Chivu, mentre l’ex allenatore nerazzurro, Simone Inzaghi, ora in forza alla squadra araba, ha eliminato il Manchester City con un rocambolesco 3-4.
Il secondo match in programma è Palmeiras-Chelsea, con i ragazzi di Maresca che non devono sottovalutare la formazione sudamericana. Il club che uscirà vincitore, entrando così nelle prime quattro, affronterà in semifinale la vincente della sfida precedente.
Infine, il programma dei quarti di finale si chiude con 4 big europee impegnate nella serata di sabato 5 luglio. Il primo match sarà PSG-Bayern Monaco, mentre il secondo sarà Real Madrid-Borussia Dortmund.
Il valore delle rose del Mondiale per Club
Il Mondiale per Club è quella competizione che permette a squadre di tutto il mondo e di tutti i continenti di potersi sfidare tra loro, regalando fascino a qualsiasi partita. Nella competizione che si sta svolgendo negli Stati Uniti, si sono viste diverse partite emozionanti tra club molto differenti, anche con alcune sorprese. Nei quarti di finale le società rimaste in gioco provengono dall’Europa, 5 rappresentanti, 2 dal Sud America, nel dettaglio dal Brasile, e 1 sola squadra dall’Arabia.
Ma quanto valgono le rose delle squadre rimaste? Abbiamo ben 3 squadre che superano il miliardo di euro: Real Madrid, Chelsea e PSG. I blancos dominano questa speciale classifica con 1.34 miliardi di euro di valore rosa e un pacchetto di 29 giocatori, per un’età media di 26.2. Tra le fila del Real Madrid, inoltre, sono presenti i giocatori più preziosi del torneo: Kylian Mbappé e Jude Bellingham, dal valore 180 milioni di euro, al pari con Haaland del Manchester City, oltre a Vinicius Jr (170 milioni). Al secondo posto troviamo i blues, con ben 44 giocatori in rosa e l’età media più bassa tra le squadre rimaste (23.4), per un valore totale di 1.20 miliardi di euro. Chiude il podio il PSG con un valore rosa pari a 1.12 miliardi, per un complessivo di 30 giocatori con età media di 24.8.

Quanto valgono le rose delle squadre al Mondiale per Club
Appena fuori dal podio, invece, troviamo il Bayern Monaco, con 892 milioni di euro di valore della rosa, composta da 32 giocatori con un’età media di 25,4. Dopo i bavaresi, abbiamo anche l’altra tedesca e di conseguenza l’ultima europea: il Borussia Dortmund, con un valore della rosa pari a 485.10 milioni di euro, a fronte di 31 giocatori in rosa per un’età media di 25,8.
Le restanti squadre del torneo, ovvero Palmeiras, Al Hilal e Fluminense, concludono la classifica. 256.60 milioni di euro per i primi (35 giocatori e 25.6 di età media), 161.58 milioni per gli arabi di Inzaghi (40 giocatori e 26.3 di età media) e infine “soli” 86.15 milioni di euro per i rossoverdi (36 giocatori e 28.1 di età media). Formazioni che, nonostante la differenza abissale con le società europee, sfornano talenti pronti a fare il grande salto nel nostro continente. Due esempi sono Estêvão, classe 2007 già acquistato dal Chelsea per oltre 40 milioni, e Endrick, classe 2006 approdato al Real Madrid la stagione passata per quasi 60 milioni, sempre dal Palmeiras.