Francia, i convocati di Deschamps: 4 giocatori dalla Serie A

Didier Deschamps, allenatore Francia (Imago)
Didier Deschamps ha diramato la lista dei convocati della Francia: presenti 4 “italiani” nella lista, ecco i nomi
La nazionale francese è attesa dalle prossime partite del girone di qualificazione al prossimo Mondiale 2026, che avrà sede in tre paesi diversi: USA, Canada e Messico. Per questo, si prepara ad affrontare la prossima sosta delle nazionali tra una settimana.
La prima partita sarà il 5 settembre, alle 20:45, contro l’Ucraina. Il match si terrà a Wroclaw, in Polonia, alla Tarczynski Arena.
La seconda e ultima partita di questa sosta delle nazionali per la squadra guidata da Deschamps sarà in casa: martedì 9 settembre, la Francia riceverà l’Islanda.
Andiamo ora a scoprire insieme i nomi scelti da Didier Deschamps per queste due partite.
I convocati di Deschamps
Di seguito, ecco la lista dei calciatori convocati da Didier Deschamps per le partite contro Ucraina e Islanda: tra i calciatori francesi presenti nella lista, quelli che militano in Serie A sono Maignan, Kone, K. Thuram e M. Thuram.
Portieri: Chevalier, Maignan, SambaDifensori: Digne, Malo Gusto, L. Hernandez, T. Hernandez, Konate, Kounde, Saliba, Upamecano
Centrocampisti: Doue, Kone, Rabiot, Tchouameni, K. Thuram
Attaccanti: Akliouche, Barcola, Cherki, Dembele, Mbappe, Olise, M. Thuram

I prossimi impegni della Francia
La Francia di Didier Deschamps si prepara ad affrontare le sue prime partite nel girone D di qualificazione al Mondiale 2026. Per una squadra con la caratura della Francia, il girone si prospetta in discesa – almeno sulla carta. Con Azerbaigian, Islanda e Ucraina come avversarie, la Francia si candida fortemente per un posto alla prossima competizione intercontinentale.
A differenza di altri gironi, quello dei francesi non ha ancora disputato la sua prima partita, in quanto occupata con la final-four di Nations League (conclusa al terzo posto, dopo aver battuto la Germania 0-2). Ora, alla formazione di Deschamps spetta partite decisamente meno impegnative, ma non da sottovalutare. L’Ucraina e l’Islanda, negli ultimi anni, sono riuscite spesso a mettere in difficoltà le loro avversarie grazie all’intensità del loro gioco e sono pronte a ripetersi per non essere tagliate fuori dal prossimo Mondiale.