Fluminense-Chelsea, le formazioni ufficiali

Enzo Fernandez, centrocampista Chelsea (Imago)
Le formazioni ufficiali della sfida tra Fluminense e Chelsea, gara valida per le semifinali del Mondiale per Club
Il Mondiale per Club entra sempre più nel vivo.
Il primo ottavo di finale in programma è quello tra Fluminense e Chelsea, con il match che si giocherà al MetLife Stadium di East Rutherford nel New Jersey, non lontano da New York.
Il Fluminense, guidato da Renato Portaluppi, cerca la conferma dopo la vittoria per 2-1 contro l’Al-Hilal, mentre il Chelsea di Maresca punta a confermarsi protagonista del torneo dopo una convincente fase a gironi e la vittoria contro il Palmeiras: la vincitrice affronterà nei quarti una tra PSG e Real Madrid, in un torneo che finora non ha risparmiato sorprese.
Vediamo, dunque, le formazioni ufficiali di Fluminense-Chelsea.
Come arrivano le due squadre
Il Fluminense approda alle semifinali con uno stato di forma solido e crescente. Dopo il pareggio a reti bianche contro il Borussia Dortmund all’esordio, i brasiliani hanno dato spettacolo con un netto 4-2 sull’Ulsan Hyundai. Il terzo match del girone si è chiuso senza reti contro il Mamelodi, ma è servito a consolidare equilibri e certezze. Negli ottavi è arrivata l’impresa contro l’Inter: un 2-0 maturo e ai quarti un solido 2-1 contro gli arabi dell’Al-Hilal.
Avversario del Fluminense sarà il Chelsea di Enzo Maresca. La squadra vincitrice della UEFA Conference League, ha superato nella competizione il Los Angeles FC per 2-0, l’Esperance Tunis per 3-0, il Benfica agli ottavi di finale per 4-1 e il Palmeiras ai quarti per 2-1, ottenendo una sola sconfitta per 3-1 contro i brasiliani del Flamengo. Blues che hanno tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo al torneo, anche se la sfida contro i brasiliani non sarà affatto semplice.

Le formazioni ufficiali di Fluminense-Chelsea
FLUMINENSE (3-5-2 ): Fabio; Ignacio, Thiago Silva (c), Thiago Santos; Guga, Herclues, Bernal, Nonato, Rene; Arias, Cano. Allenatore: Renato Portaluppi
A disposizione: Vitor Eudes, Samuel Xavier, Manoel, Fuentes, Lezcano, Isaque, Lima, Ganso, Everaldo, Canobbio, Keno, Soteldo, Lavega, Serna, Paulo Baya
CHELSEA: (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Enzo Fernandez, Caicedo; Palmer, Nkunku, Pedro Neto; Joao Pedro. Allenatore: Enzo Maresca
A disposizione: Jorgensen, Penders, Slonina, Acheampong, James, Sarr, Anselmino, Andrey Santos, Dewsbury-Hall, George, Madueke, Jackson, Guiu