Home » Consigli Fantacalcio » Roma, Ferguson è ufficiale: numeri e come gestirlo al Fantacalcio

Roma, Ferguson è ufficiale: numeri e come gestirlo al Fantacalcio

Roma, Ferguson è ufficiale: numeri e come gestirlo al Fantacalcio

Evan Ferguson, attaccante del Brighton (Imago)

La Roma di Gasperini accoglie l’attaccante del Brighton Evan Ferguson: numeri e possibile impiego nella formazione giallorossa

La nuova Roma sta preparando la prossima stagione con diverse novità. Dopo una prima parte di calciomercato compassato, i giallorossi hanno ufficializzato Evan Ferguson dal Brighton.

Dopo le parole mai banali di Gian Piero Gasperini, l’irlandese arriva nella capitale grazie al prestito con diritto di riscatto. Bruciata quindi la concorrenza dell’Atalanta che era pronta per il primo “sgambetto” all’ex allenatore.

Quello di Ferguson è uno dei profili maggiormente compatibili con il gioco di Gasperini, che ha richiesto un attaccante da affiancare a Artem Dovbyk.

L’attaccante classe 2004 è atteso dal gruppo, pronto a accelerare soprattutto sui dettami tattici. All’inizio della nuova stagione manca praticamente 1 mese e Ferguson potrebbe essere un profilo interessante, soprattutto al fantacalcio.

Roma, come giocherebbe l’attacco giallorosso con Ferguson

Evan Ferguson è sicuramente uno dei profili più intriganti della Premier League. Classe 2004, l’attaccante irlandese è una punta centrale molto fisica, con un ottimo fiuto del gol e senso della posizione. Un attaccante da centro area, bravo con le sponde per far salire i compagni e attaccare la profondità. Caratteristiche simili a quelle dell’altro centravanti della Roma, Artem Dovbyk. Da capire quindi la titolarità, un rebus che Gasperini è solito risolvere poche ore prima della gara.

Per quanto riguarda l’inserimento nell’attacco giallorosso, l’ex Brighton andrà inizialmente a ricoprire il ruolo di vice Dovbyk e, vista la sua giovane età, in caso di riscatto, potrebbe diventare una risorsa per il futuro. Se quindi la sua avventura dovesse andare per il verso giusto, Ferguson guadagnerebbe sempre più minutaggio, ritagliandosi lo spazio necessario per diventare titolare in un prossimo futuro o addirittura giocare in coppia con l’ucraino, sia partita in corso che magari anche dall’inizio.

Roma, Ferguson è ufficiale: numeri e come gestirlo al Fantacalcio
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, (Imago)

I numeri in carriera di Ferguson e come gestirlo al Fantacalcio

Il giovane attaccante irlandese è reduce, però, da un’esperienza non esattamente positiva. Infatti Ferguson, dopo la trafila nelle giovanili dei seagulls e l’esordio in prima squadra con Roberto De Zerbi, ha perso titolarità e ritmo causa infortuni. Dopo l’exploit in Premier sotto l’allenatore italiano, con il quale segnò 6 gol in 19 presenze nel 2022/2023 e 6 gol in 27 presenze nel 2023/2024, il giovane attaccante irlandese subì la rottura al legamento crociato, che ne rallentò l’ascesa. Il prestito al West Ham nell’ultimo mercato invernale puntava proprio a far riprendere condizione e fiducia.

L’avventura agli hammers è stata a dir poco complicata: 8 partite, di cui 1 sola da titolare, con 0 gol e 0 assist. Poche luci e tante ombre in queste ultime stagioni per Ferguson, con la Roma pronta comunque a dargli un’altra possibilità. Al Fantacalcio, l’approdo dell’irlandese alla corte di Gasperini, rappresenta una vera è propria scommessa. Gasperini sa come far riemergere il talento ma il profilo rimane da 4° slot proprio per il discorso titolarità.