Home » Consigli Fantacalcio » Serie A, i rigoristi squadra per squadra
rigoristi

Kevin De Bruyne, centrocampista Napoli (imago)

I rigoristi al Fantacalcio: l’elenco aggiornato dei tiratori designati delle 20 squadre di Serie A

E’ iniziato ormai il nuovo campionato, a breve ci saranno le ultime aste del fantacalcio e già sogniamo le nostre nuove squadre. Attenzione però a sottovalutare il tema dei rigoristi, infatti sapere chi ha in mano il pallone dal dischetto può fare la differenza tra una vittoria sofferta e una sconfitta amara. E allora, in vista dell’asta, analizziamo chi sono oggi i veri specialisti dagli undici metri e come possono influenzare le sorti del vostro fantacalcio.

Cambiano le squadre e cambiano i protagonisti, ma un fattore rimane costante e fondamentale in ottica fantacalcistica: saper puntare sui rigoristi giusti.

Ogni squadra ha i suoi specialisti e averli nelle nostre fanta-rose ci garantisce un possibile +3 ogni giornata. In epoca var la quantità di rigori fischiati è aumentata e con essi le possibilità di battere il nostro fanta-avversario grazie alla giusta preparazione.

Tutti motivi che ci dimostrano quanto sia importante conoscere i rigoristi e le gerarchie delle 20 squadre di Serie A.

Serie A: tutti i rigoristi per il fantacalcio

ATALANTA

De Ketelaere – Scamacca – Pasalic- Krstovic

Dopo l’addio del capocannoniere Retegui, il rigorista in casa Atalanta sembra essere Charles De Ketelaere. Il secondo in lizza sembra essere Scamacca, il bomber romano potrebbe ritrovare il posto da titolare e perché no potrebbe anche battere qualche rigore. Occhio anche a Krstovic: vuole calciarli, ma non ha grandi numeri (8 su 14 in carriera)

BOLOGNA

Orsolini – Immobile – Castro- Ferguson

Orsolini resta il rigorista indiscusso della squadra, ma quando sarà in campo potrebbe calciare dagli 11 metri anche Ciro Immobile (ora ai box per un infortunio): se li contenderanno, ma l’ex Ascoli parte leggermente favorito. Come terza alternativa ballottaggio tra il giovane bomber Castro e l’infallibile Ferguson.

rigoristi
Christian Pulisic, attaccante Milan (imago)

CAGLIARI

Belotti – Esposito – Mina – Gaetano – Folorunsho

Dopo la cessione di Roberto Piccoli il rigorista potrebbe diventare Andrea Belotti. Arrivato al termine del mercato “il gallo” potrà giocarsi a Cagliari la possibilità di entrare nei convocabili di Gattuso per il Mondiale e i rigori potrebbero avvicinare il suo obiettivo. Se li contenderà con Esposito e Yerry Mina. In alternativa occhio ai due trequartisti ex Napoli: Gianluca Gaetano e Folorunsho.

COMO

Nico Paz – Da Cunha- Diao – Morata – Douvikas

Dopo la scorsa stagione le gerarchie sono chiare: il rigorista sarà Nico Paz. Lo spagnolo ha mostrato di esser capace di reggere la pressione dagli undici metri. In alternativa occhio a Da Cunha e Diao (ora infortunato) oltre ad Alvaro Morata e Douvikas, che si contenderanno il ruolo di punta centrale.

CREMONESE

Vazquez – Vardy – Sanabria

II grigiorossi neopromossi hanno tra le proprie fila un ottimo rigorista, ovvero Franco Vazquez. L’ex Palermo e Parma sarà il designato anche per la prossima stagione di Serie A. Occhio anche ai nuovi arrivi Vardy e Sanabria che, se in campo, potrebbero calciarli.

FIORENTINA

Kean– Gudmundsson – Dzeko

Il vicecapocannoniere della scorsa stagione punta al titolo di miglior marcatore quest’anno, ecco che potrebbe essere Moise Kean il rigorista della Fiorentina. In alternativa un altro eccellente rigorista nonché Gudmundsson, attenzione anche al “vecchio” Dzeko.

GENOA

Stanciu – Colombo – Malinovskyi – Vitinha

Il prossimo rigorista del Genoa potrebbe essere Stanciu così come il neo acquisto Lorenzo Colombo. L’ex Empoli è designato per essere il nuovo bomber a disposizione di Vieira. Attenzione anche a Malinovskyi, da capire l’andamento delle sue condizioni fisiche. In alternativa potrebbe esserci anche Vitinha.

INTER

Calhanoglu – Lautaro Martinez – Thuram

La prima scelta in casa Inter è Hakan Calhanoglu. Il turco è infallibile dagli undici metri e l’ha dimostrato in tutti questi anni di Serie A. Il suo vice, come chiaro da diversi mesi, è Lautaro Martinez. L’argentino non è glaciale dal dischetto. In loro assenza potrebbe presentarsi Thuram.

JUVENTUS

Locatelli – David – Vlahovic – Koopmeiners

Nella Juventus di Tudor il rigorista sarà il capitano Manuel Locatelli, dopo il rigore decisivo di Venezia nell’ultima giornata del campionato 2024/25. Oltre a lui, un altra scelta potrebbe essere il nuovo arrivato Jonathan David. Il canadese è chiamato “Ice-man” non per caso. In alternativa c’è sempre Dusan Vlahovic, ma occhio ad Yildiz e Koopmeiners: dopo la scorsa stagione negativa, ecco che potrebbe battere qualche rigore.

LAZIO

Zaccagni – Castellanos – Guendouzi

Con il ritorno di Sarri potrebbe essere comunque confermato come rigorista Mattia Zaccagni. Il suo vice potrebbe essere il “Taty” Castellanos, Valentin può migliorare lo score personale della scorsa stagione. Occhio infine a Guendouzi che ha dimostrato di saper tirare i rigori.

LECCE

Stulic – Tete Morente – Camarda

La cessione di Krstovic apre una possibilità al nuovo arrivato Stulic: 5 su 6 in carriera, se gioca potrebbe calciarli lui. Occhio anche a Camarda e a Tete Morente (2 su 2 in carriera ma ancora 0 calciati a Lecce)

Fantacalcio, i rigoristi della Serie A: MILAN

Pulisic – Modric – Nkunku

Nel Milan di Max Allegri il rigorista designato è Pulisic. Lo statunitense, però con l’arrivo di Luka Modric potrebbe cedergli qualche pallone dagli undici metri. Il croato sui calci da fermo è una sentenza. In alternativa ecco il nuovo acquisto Nkunku che in carriera ha sbagliato soltanto 3 rigori su 15 battuti.

NAPOLI

De Bruyne – McTominay – Lucca

L’infortunio di Romelu Lukaku cambierà inevitabilmente le gerarchie in casa Napoli. Il suo vice Kevin De Bruyne potrebbe prendere il suo posto aumentando non di poco la sua appetibilità al Fantacalcio. Occhio anche al MVP dello scorso campionato Scott McTominay e a Lorenzo Lucca, che già in passato ha dimostrato di avere personalità dagli undici metri.

PARMA

Pellegrino – Cutrone – Sorensen – Valeri- Hernani

In casa Parma la gerarchia sembra chiara: il rigorista sarà Mateo Pellegrino. L’argentino se li giocherà con il nuovo acquisto Cutrone, arrivato dal Como. La sua alternativa potrebbe essere, oltre a Sorensen ( 5 su 5 nelle ultime 2 stagioni) il terzino Valeri. Occhio a Hernani e al mercato che potrebbe portare altri rigoristi.

PISA

Tramoni – Marin- Nzola

Indubbiamente la punta di diamante del nuovo Pisa è Matteo Tramoni. Il fantasista è stato protagonista della scorsa Serie B. Il suo vice potrebbe essere Marin, così come il neo acquisto Mbala Nzola. L’ex Fiorentina si candida a essere uno dei capocannonieri della squadra.

ROMA

Dybala – Dovbyk – Ferguson

Quando Dybala è in campo non ci sono dubbi su chi potrebbe essere il rigorista della Roma. In sua assenza ecco che dagli undici metri potrebbe presentarsi uno tra Dovbyk e Ferguson. I due bomber raramente potrebbero giocare contemporaneamente assieme.

SASSUOLO

Berardi – Laurientè – Pinamonti

Quando si parla del Sassuolo in chiave Fantacalcio non si può non pensare a Domenico Berardi. Autentico trascinatore dei neroverdi in tutte queste stagioni. In sua assenza ecco Laurientè. Attenzione anche a Pinamonti.

Fantacalcio, i rigoristi della Serie A: TORINO

Zapata – Vlasic- Che Adams – Abouklal – Ngonge

Con il ritorno di Zapata dovrebbe essere il colombiano il rigorista del nuovo Toro di Baroni. In alternativa c’è Vlasic, ottimo rigorista anch’egli. In caso di assenze occhio a Adams. Più sotto i vari Aboukhal ( 5 su 7) e Ngonge ( 3 su 3 in carriera)

UDINESE

Davis– Buksa – Lovric – Solet

Il rigorista dopo la cessione del francese Thauvin e di Lucca sarà Davis. Occhio anche a Buksa ( 12 su 13 in carriera) ed a Lovric. A sorpresa però l’allenatore bianconero ha lasciato intendere che anche Solet si trova a suo agio dal dischetto, una caratteristica che potrebbe renderlo la sorpresa di questo fantacalcio.

VERONA

Harroui – Sarr – Mosquera

Nel Verona, dopo i vari addii, il rigorista sarebbe dovuto essere Suslov, ma il grave infortunio al legamento crociato ha cambiato le carte. In alternativa dunque occhio ad Harroui che già nel Frosinone si era preso spesso la responsabilità dal dischetto e a Sarr. Attenzione però anche al nuovo arrivato Gift Orban.