Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Mile Svilar, portiere della Roma (imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 2ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Il secondo turno di Serie A 2025-26 si aprirà venerdì 29 agosto con una doppia sfida serale: la Cremonese ospiterà il Sassuolo e il Lecce riceverà il Milan nel match in programma alle 20.45.

Il giorno successivo, sabato 30 agosto, sarà invece ricco di appuntamenti: alle 18.30 scenderanno in campo il Bologna contro il Como e il Parma contro l’Atalanta, mentre in serata, alle 20.45, toccherà a Napoli-Cagliari e Pisa-Roma.

Il turno si chiuderà domenica 31 agosto, quando il pomeriggio proporrà Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina, entrambe alle 18.30, per poi lasciare spazio ai due posticipi delle 20.45, con l’Inter che affronterà l’Udinese e la Lazio impegnata contro il Verona.

Vediamo dunque tutti i consigli sui portieri da schierare e da evitare al Fantacalcio in vista di questa 38ª giornata

Fantacalcio 2ª giornata – I portieri top: Sommer, Meret, Svilar, Di Gregorio

Tutti e quattro i portieri top per questa giornata di Fantacalcio hanno mantenuto la porta inviolata all’esordio stagionale in Serie A. Ognuno di loro affronta una gara in cui parte favorito, almeno sulla carta. Sommer e l’Inter ospiteranno l’Udinese a San Siro: dopo il 5-0 rifilato al Torino, i nerazzurri sembrano già in grande spolvero. Meret avrà di fronte il Cagliari, squadra però priva del proprio bomber Piccoli: ci si può puntare senza rimpianti. La Roma di Svilar sarà impegnata sul campo del Pisa, trasferta non da sottovalutare, ma dove il portiere serbo farà di tutto per portare a casa il clean-sheet. Infine Di Gregorio giocherà invece al Ferraris contro il Genoa, una gara ostica per i bianconeri considerando i precedenti in terra ligure, ma con il rientro di Bremer la difesa di Tudor sembra aver guadagnato parecchia solidità.

I portieri su cui puntare: Maignan, Provedel, Carnesecchi, De Gea

Tra i portieri su cui puntare in questo turno spicca Maignan, nonostante i due gol subiti con la Cremonese: il Milan non offre garanzie difensive, ma anche il Lecce non sembra in grado di creare grandi pericoli offensivi, il francese merita fiducia. Può ritrovare il clean-sheet anche Provedel, atteso da una partita in cui la Lazio dovrà mostrare la propria identità, il Verona è ancora in fase di rodaggio e i biancocelesti ne possono approfittare. Carnesecchi si trova di fronte il Parma, a corto di giocatori offensivi. Juric ama curare l’aspetto difensivo e se contro il Pisa non è arrivato, al Tardini vorrà sicuramente portare a casa la porta inviolata. Infine De Gea: il Torino è apparso nettamente in difficoltà dietro, ma comunque con buoni spunti offensivi. Il portiere spagnolo vorrà riscattarsi dall’errore con il Cagliari, ma il +1 non è scontato, resta una buona scelta.

I portieri schierabili: Audero, Turati, Butez, Skorupski,

Nella lista dei portieri schierabili rientrano quattro nomi che si incrociano tra loro. Nell’anticipo di venerdì si può dare fiducia a Audero e Turati, con la consapevolezza che Cremonese e Sassuolo non sono squadre prettamente difensive e hanno buoni spunti offensivi. I portieri potrebbero rendersi determinanti con qualche parata, ma il rischio di malus è presente. Stesso discorso vale per Como e Bologna, con Fabregas e Italiano che amano attaccare senza risparmio. Butez e Skorupski sono bravi tra i pali, ma la concreta possibilità che entrambe le squadre segnino rende la partita meno sicura in chiave Fantacalcio.

Fantacalcio, i portieri per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Jean Butez, portiere del Como (IMAGO)

I portieri evitabili: Falcone, Leali, Suzuki, Montipò, Israel

Falcone avrà di fronte un avversario in cerca di riscatto come il Milan, il portiere giallorosso è reduce da grande prestazione contro il Genoa, non è da scartare a priori, ma non è nemmeno una prima scelta. Anche Leali arriva da un clean-sheet, ma il reparto offensivo della Juventus potrebbe creare più di qualche problema, meglio scegliere altro. Suzuki si mostra affidabile tra i pali, ma il Parma senza Leoni ha perso solidità, contro un’Atalanta alla ricerca della prima vittoria sotto la guida Juric, è meglio fare altre scelte. Israel qualche buona parata l’ha compiuta tra Modena e Inter, ma il Torino si è mostrato molto fragile in fase difensiva, serve tempo. Infine Montipò contro una Lazio alla ricerca di punti potrebbe subire l’avanzata biancoceleste.

I portieri sconsigliati: Semper, Caprile, Sava

Per questo turno di Serie A, portieri come Semper, Sava e Caprile rischiano di trasformarsi in un azzardo troppo grande al Fantacalcio. Il primo, impegnato contro la Roma di Gasperini potrebbe subire la manovra offensiva giallorossa, rischiando di incassare più di un gol. Situazione ancora peggiore per Sava, che si troverà di fronte l’attacco dell’Inter in formato super, probabilmente l’avversario più ostico di giornata. Discorso analogo per Caprile, al Maradona da ex potrebbe anche tirare fuori una prestazione gloriosa, ma il parco attaccanti del Napoli mostra troppe qualità per rischiare l’azzardo con il portiere rossoblù.