Home » Consigli Fantacalcio » Luis Henrique all’Inter: ruolo, numeri e tutto quello che c’è da sapere in ottica Fantacalcio

Luis Henrique all’Inter: ruolo, numeri e tutto quello che c’è da sapere in ottica Fantacalcio

Luis Henrique all'Inter: ruolo, numeri e tutto quello che c'è da sapere in ottica Fantacalcio

Luis Henrique, esterno Olympique Marsiglia (imago)

L’Inter vicina all’accordo con Luis Henrique: Marotta punta a chiudere prima del Mondiale per Club per metterlo a disposizione di Inzaghi

L’Inter di Simone Inzaghi, dopo l’incredibile vittoria in semifinale contro il Barcellona, si prepara ad affrontare al meglio questo finale di stagione. I nerazzurri, infatti, cercheranno di riprendere il Napoli di Antonio Conte, distante solo 3 punti a tre giornate dalla fine della Serie A. L’attenzione, però, è rivolta anche alla finale di Champions League, dove l’Inter affronterà il Paris Saint-Germain il 31 maggio alle 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Se da un lato la società nerazzurra è totalmente concentrata sugli obiettivi stagionali, che potrebbero scrivere un capitolo leggendario nella storia del club, dall’altro Beppe Marotta, coadiuvato da Piero Ausilio, ha già iniziato a progettare l’Inter del futuro. L’intenzione è quella di anticipare la concorrenza sul mercato con mosse tempestive e strategiche, cercando di non farsi trovare impreparati di fronte alle dinamiche del calciomercato.

In quest’ottica, dopo l’acquisto di Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria, finalizzato lo scorso febbraio, i dirigenti nerazzurri sono vicini a chiudere un nuovo colpo di mercato. Marotta e Ausilio sono infatti a un passo dal portare a Milano il giovane talento dell’Olympique Marsiglia, Luis Henrique. L’esterno offensivo brasiliano, dotato di grande dribbling, colmerebbe una delle lacune più evidenti della rosa: l’assenza di un giocatore in grado di saltare l’uomo con continuità.

Il trasferimento di Luis Henrique rappresenterebbe un importante rinforzo per il futuro dell’Inter, un investimento che si inserisce perfettamente nel progetto a lungo termine della società. Con l’arrivo di questo giovane talento, Inzaghi potrebbe finalmente contare su un’alternativa di qualità sulle fasce, offrendo nuove soluzioni offensive e maggiore imprevedibilità nel gioco.

Luis Henrique: ecco chi è l’esterno scelto dai nerazzurri

Luis Henrique, classe 2001, ha fatto molto parlare di sé in Francia, con 34 presenze tra Campionato e Coppa. In questa stagione ha segnato 9 gol e servito 9 assist, dimostrando di essere un vero e proprio talento in crescita, capace di incidere anche in zona gol. L’Inter è da tempo su di lui, e potrebbe addirittura averlo già a disposizione per il Mondiale per club, se la trattativa con il Marsiglia dovesse andare a buon fine.

Henrique è un’ala sinistra rapida e abile nel dribbling, con una grande capacità di accelerare palla al piede che lo rende pericoloso in fase di transizione. Sebbene sia un destro, predilige giocare sulla sinistra per sfruttare il suo dribbling e cercare la conclusione, ma può anche essere utilizzato sulla fascia destra, ruolo che gli è stato affidato da De Zerbi al Marsiglia. La sua versatilità e il suo stile di gioco lo rendono un acquisto interessante per Inzaghi, che potrebbe sfruttarlo per aggiungere una marcia in più alle soluzioni offensive della Inter.

Luis Henrique all'Inter: ruolo, numeri e tutto quello che c'è da sapere in ottica Fantacalcio
Luis Henrique, esterno Olympique Marsiglia (imago)

I numeri dell’esterno brasiliano

In questa stagione, l’esterno dell’Olympique Marsiglia è stato listato tra i centrocampisti nelle Euro Leghe Classic, mentre nel Fantacalcio Mantra viene indicato come ala offensiva (W). Con 29 partite a voto, il brasiliano ha registrato una media voto di 6.02 e una media fantavoto di 6.71, grazie a 5 gol e 5 assist messi a segno nel campionato francese.

La crescita esponenziale di Luis Henrique sotto la guida di Roberto De Zerbi è testimoniata non solo dalle sue prestazioni, ma anche dal continuo aumento della sua quotazione fantacalcistica. All’inizio della stagione, era listato a 4, ma con il passare del tempo è arrivato a toccare i 22, per poi stabilizzarsi intorno ai 19.