Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 1ª giornata

Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 1ª giornata

La top 11 dei low cost da schierare al fantacalcio per la 1ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Francesco Camarda, attaccante del Lecce (Imago)

La top 11 dei low cost da schierare al fantacalcio per la 1ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Torna finalmente la Serie A e con lei anche il Fantacalcio. Con l’inizio della nuova stagione arrivano anche i consigli giornata per giornata: appuntamento fisso, atteso da chiunque voglia provare a fare la differenza con le proprie scelte.

Questa volta vi proponiamo una top 11 davvero particolare, tutta dedicata ai giocatori low cost da schierare alla prima giornata.

Avete presente quei profili che all’asta passano quasi inosservati, snobbati da tutti, magari presi solo come riempitivo? Ecco, proprio lì spesso si nascondono le vere sorprese della stagione.

L’idea di oggi è semplice: costruiremo una formazione completa, dal portiere fino all’attaccante, scegliendo solo calciatori sottovalutati, che possono rivelarsi autentiche miniere di bonus senza farvi spendere un capitale.

La top 11 dei low cost da schierare alla 1ª giornata

Per dare un’impostazione chiara alla nostra squadra low cost, abbiamo deciso di affidarci al 4-3-3, uno dei moduli più amati e utilizzati da chi gioca al fantacalcio.

LEALI (GENOA): Il portiere rossoblù partirà titolare contro il Lecce di Di Francesco. Una sfida che non si preannuncia impossibile, considerando che i salentini hanno appena perso il loro bomber Krstovic. Potrebbe essere l’occasione giusta per iniziare con un clean sheet.

SOLET (UDINESE): Arrivato lo scorso inverno, ha subito dimostrato di essere un difensore completo e versatile. Contro il Verona di Zanetti potrà far valere la sua fisicità e la sua abilità nell’uno contro uno: un nome low cost ma di grande affidabilità.

VITIK (BOLOGNA): Il centrale ceco è stato scelto per raccogliere l’eredità di Beukema. Solido dietro, con il vizio del gol (quattro reti nelle ultime due stagioni), porta fisicità e pericolosità sui piazzati. L’esordio contro la Roma di Gasperini è impegnativo, ma il talento c’è e potrebbe sorprendere.

DOIG (SASSUOLO): Vecchia conoscenza della Serie A, torna protagonista dopo la buona annata al Verona con 2 gol e 3 assist. Esterno dinamico e con gamba, al Sassuolo avrà spazio per spingere. Contro il Napoli parte sfavorito, ma attenzione: da quella fascia può far male.

JOAO MARIO (JUVENTUS): Inserito da Tudor nel suo 3-4-2-1, prenderà il posto di Alberto Costa sulla corsia destra. Listato difensore ma con compiti da esterno a tutta fascia, rappresenta un’opzione intrigante per chi cerca bonus inaspettati. La sfida con il Parma è l’occasione per mettersi subito in mostra.

SOHM (FIORENTINA): Arrivato dal Parma dopo una stagione da 4 gol, porta fisicità ma anche inserimenti interessanti. Il gol in amichevole contro il Manchester United ha acceso i riflettori: contro il Cagliari di Pisacane potrebbe sorprendere con la sua presenza in area.

ARTHUR ATTA (UDINESE): Il gol in Coppa Italia contro la Carrarese gli ha permesso di mettersi in mostra. Ora in campionato contro il Verona, che ha dimostrato di non essere irresistibile, Atta può regalare sorprese ai proprio fantallenatori.

NICOLAE STANCIU (GENOA): Capitano della Romania e nuovo faro del centrocampo rossoblù. Vieira lo ha schierato trequartista nelle prime uscite, affidandogli punizioni e corner. Contro il Lecce orfano di saltatori e centrali rocciosi le sue qualità balistiche possono fare la differenza.

 top 11 dei low-cost da schierare alla 1ª giornata
Mateo Pellegrino, attaccante Parma (Imago)

Fantacalcio, la top 11 low cost: attaccanti

MATEO PELLEGRINO (PARMA): Arrivato a gennaio, ha subito mostrato colpi importanti e ora, senza Bonny, può finalmente prendersi in mano l’attacco gialloblù. Tecnico, concreto e con tanta fame, contro una Juventus ancora in cerca di certezze potrebbe sorprendere chi lo schiererà.

CAMARDA (LECCE): La vera scommessa. Arrivato dal Milan, una crescita fisica impressionante e una qualità mai messa in discussione. Con Krstovic all’Atalanta e poca concorrenza in rosa, Francesco Camarda avrà spazio sin da subito. Se dovesse partire titolare col Genoa, potrebbe già lasciare il segno.

ABOUKHLAL (TORINO): Sfida durissima con l’Inter, ma il marocchino è uno da colpi improvvisi. Sette gol e quattro assist col Tolosa la scorsa stagione, ora titolare a sinistra nell’attacco granata. Parliamo di low cost giusto? Allora Aboukhal è il nome ideale, soprattutto se gli altri compagni di reparto in attacco non vi convincono. Attenzione perché anche da subentrato può sorprendere.