Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low-cost da schierare alla 5ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low-cost da schierare alla 5ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low-cost da schierare alla 5ª giornata

Brooke Norton-Cuffy, difensore del Genoa, (Imago)

La top 11 dei low cost da schierare al fantacalcio per la 5ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Dopo la sosta, torna la Serie A e con lei anche il Fantacalcio. Con l’inizio della giornata che si avvicina, arrivano anche i consigli: appuntamento fisso, atteso da chiunque voglia provare a fare la differenza con le proprie scelte.

Come sempre vi proponiamo una top 11 davvero particolare, tutta dedicata ai giocatori low cost da schierare per la terza giornata.

Avete presente quei profili che all’asta passano quasi inosservati, snobbati da tutti, magari presi solo per riempire gli ultimi slot? Ecco, proprio lì spesso si nascondono le vere sorprese della stagione.

L’idea è semplice: costruiremo una formazione completa, dal portiere fino all’attaccante, scegliendo calciatori sottovalutati, che possono rivelarsi autentiche miniere di bonus senza farvi spendere un capitale.

La top 11 dei low cost da schierare alla 5ª giornata

Per dare un’impostazione chiara alla nostra squadra low cost, abbiamo deciso di affidarci al 3-4-3, uno dei moduli più amati e utilizzati da chi gioca al fantacalcio.

MURIC (SASSUOLO)Arijanet Muric si è preso la porta del Sassuolo per questa stagione, superando Turati. Reduce da un’annata all’Ipswich Town, il portiere kosovaro ha già dimostrato il suo valore contro Lazio e Inter. Ora, la sfida contro l’Udinese sarà un banco di prova importante: chi ha puntato su di lui all’asta non sbaglia a dargli fiducia.

CIRCATI (PARMA) – Il Parma non è partito nel migliore dei modi, conquistando appena 2 punti nelle prime 4 giornate. Nonostante ciò, ci sono giocatori che stanno emergendo, come Circati: dopo un avvio insufficiente con la Juventus, ha sempre ottenuto almeno il 6 nelle prestazioni successive. Dopo il clean sheet di Cremona, i gialloblù puntano a confermarsi. Contro un Torino che finora ha segnato un solo gol in campionato, Circati è una scelta approvata.

NORTON-CUFFY (GENOA) – L’esterno inglese sta vivendo un ottimo inizio di campionato con Patrick Vieira. Sempre propositivo, sempre votato all’offensiva, ha già messo la firma su una giocata decisiva: è suo il guizzo che ha portato al gol di Ekuban contro il Como. La Lazio non è un avversario semplice, ma proprio per questo Norton Cuffy avrà la chance di dimostrare di poter incidere anche nelle sfide più toste.

PROVSTGAARD (LAZIO) – Con Baroni sembrava destinato a restare ai margini, appena 33 minuti in Serie A. Con Sarri, invece, Oliver Provstgaard si è preso la scena: titolare per 90 minuti contro il Como, si è guadagnato spazio e fiducia. Capitano dell’U21 danese, ha tutte le carte per restare nell’undici anche ora che Romagnoli è tornato a disposizione. Giovane, affamato e con tanta voglia di imporsi: occhio a lui contro il Genoa.

VAZQUEZ (CREMONESE) – Il ritorno in Serie A di Franco “El Mudo” Vazquez non poteva passare inosservato. Subito in gol alla seconda giornata, ha riportato alla mente le giocate di quando incantava col Palermo. Tecnica, esperienza e qualità: la Cremonese si affida a lui per accendere la manovra. Contro il Como sarà ancora una volta il faro offensivo, pronto a colpire con le sue giocate.

FAZZINI (FIORENTINA) – Dopo la retrocessione dell’Empoli, Jacopo Fazzini ha trovato casa a Firenze. Centrocampista moderno, abile negli inserimenti e nei momenti chiave, lo scorso anno ha chiuso con 4 gol e 1 assist in appena 20 presenze. Pioli punta molto sulla sua versatilità: può occupare più ruoli e dare equilibrio alla squadra. In questa stagione può diventare un giocatore importante nel centrocampo viola. Contro il Pisa, se partirà titolare, può sorprendere ancora.

TOURÉ (PISA) – Assente nella trasferta di Napoli, si è sentita la sua mancanza sulla corsia destra. Nelle prime giornate aveva mostrato grande dedizione in fase offensiva, con prestazioni di livello: 7, 6 e 6,5. Contro una Fiorentina ancora appannata Idrissa Touré potrebbe rappresentare una minaccia importante, merita attenzione.

KONÉ I. (SASSUOLO) – Esordio difficile in Serie A con l’espulsione alla prima giornata, seguito da una prova opaca contro la Lazio. Contro l’Inter però si sono intraviste le sue qualità: abile tecnicamente e molto incisivo negli strappi a centrocampo. La gara contro l’Udinese potrebbe confermare il suo potenziale, è consigliato.

Fantacalcio, la top 11 low-cost da schierare alla 5ª giornata
Benjamin Dominguez, attaccante del Bologna, (Imago)

DOMINGUEZ (BOLOGNA) – Escluso dalla lista europea e a riposo nella sfida contro l’Aston Villa, dopo la titolarità nell’ultima giornata, potrebbe essere riconfermato contro il Lecce. Viste le difficoltà dell’avversario, può risultare decisivo anche subentrando a gara in corso. Le qualità non mancano, ma serve maggiore incisività sotto porta per compiere il definitivo salto di qualità. Se vi manca il terzo slot di giornata, potete pensare a Dominguez.

SULEMANA K. (ATALANTA) – Dopo due panchine iniziali, è diventato titolare e ha contribuito alle due vittorie dell’Atalanta con gol e assist. Molto abile nell’1 contro 1, gli manca ancora cinismo negli ultimi metri. Juric lo ha voluto fortemente e, nonostante la sfida con la Juventus, Sulemana merita attenzione: potrebbe diventare una pedina fondamentale nel corso della stagione.

GIOVANE (VERONA)Qualità e fantasia: così si è presentato Giovane alla Serie A. Subito titolare nelle prime due uscite, ha messo a referto un assist con 7 in pagella all’esordio, e un 6 nonostante il 4-0 contro la Lazio. Nella prima gara al Bentegodi ha portato un’altra sufficienza. Contro la Roma la sfida sarà complicata, ma dal suo mancino nascono i principali pericoli gialloblù: al fantacalcio può regalare soddisfazioni.

TOP 11 LOW COST (3-4-3): Muric; Circati, Norton-Cuffy, Provstgaard; Vazquez, Konè I, Tourè, Fazzini; Dominguez, Giovane, Sulemana K.