Fantacalcio, i portieri per l’8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Marco Carnesecchi, portiere Atalanta (Imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per l’8ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
È in corso un nuovo turno di coppe europee per le italiane, che vede le formazioni impegnate tra Champions League, Europa League e Conference League. Archiviato il discorso europeo, la Serie A è pronta a riprendere e, con lei, anche il Fantacalcio.
Il primo fischio d’inizio di questa ottava giornata è fissato venerdì 24 ottobre, alle 20:45, con Milan-Pisa. Il campionato riprenderà il giorno dopo, con il doppio match delle 15: Parma-Como e Udinese-Lecce. Alle 18, al Maradona si sfideranno Napoli e Inter, in attesa di Cremonese-Atalanta delle 20:45 a chiudere il sabato.
La domenica, invece, si aprirà con Torino-Genoa, sfida programmata alle 12:30 all’Olimpico Grande Torino. Alle 15, contemporaneamente a Verona-Cagliari, si giocherà Sassuolo-Roma, mentre alla 18 sarà il turno di Fiorentina-Bologna.
Infine, alle 20:45 sarà il big-match tra Lazio e Juventus dell’Olimpico a chiudere il sipario su questo turno. Di seguito la divisione in fasce dei portieri di Serie A per l’8ª giornata di fantacalcio.
Fantacalcio 8ª giornata – I portieri top: Maignan, Carnesecchi, Svilar
In una giornata che offre incroci delicati e sfide ad alta intensità, tra i portieri top spiccano Maignan, Carnesecchi e Svilar. Il francese del Milan, impegnato in casa contro il Pisa, beneficia di una difesa in crescita e di un avversario che ha segnato appena 3 reti finora: le condizioni ideali per blindare la porta. Carnesecchi, reduce da un clean-sheet, sarà di scena a Cremona contro un attacco che fatica a trovare continuità. Svilar, nonostante il gol subito contro l’Inter, potrebbe mantenere la porta inviolata contro il Sassuolo. Tutti e tre offrono solidità, buone medie voto e un contesto favorevole per chi cerca certezze tra i pali.
I portieri su cui puntare: Meret/Milinkovic-Savic, Sommer, Provedel, Israel
Sommer e uno tra Meret e Milinkovic-Savic si affronteranno nel big match tra Napoli e Inter, ma entrambi restano opzioni valide per chi cerca affidabilità. La porta azzurra non vive un grande momento ma potrebbe esaltarsi in queste partite, mentre lo svizzero arriva al match forte della porta inviolata contro la Roma all’Olimpico. Provedel, invece, sarà impegnato in casa contro la Juventus: il buon 0-0 a Bergamo e l’avversario in difficoltà sotto porta lo rendono una scelta interessante, anche in chiave modificatore. Infine Israel, il Torino in casa è abbastanza solido e reduce dalla vittoria con il Napoli, contro un Genoa poco prolifico si può schierare. Non sono nomi da bonus facile, ma possono garantire voti puliti e prestazioni da protagonisti.
I portieri schierabili: Butez, Okoye, Caprile, Skoruspki, Di Gregorio, Suzuki
Nel gruppo degli schierabili troviamo profili che, pur non garantendo imbattibilità, possono offrire buone prestazioni. Butez sarà impegnato a Parma contro un attacco non sempre brillante, mentre Okoye ospita il Lecce in una sfida che potrebbe regalare equilibrio. Caprile va a Verona contro una formazione che ha mostrato qualche difficoltà in fase offensiva nelle ultime giornate. Skorupski, pur giocando a Firenze, resta una garanzia in termini di voto, mentre Di Gregorio, in trasferta contro la Lazio, potrebbe soffrire complici le incertezze della retroguardia bianconera nelle ultime uscite. Suzuki vive di alti e bassi, l’avversario è il Como, ma arriva da un rigore parato è può continuare il momento positivo.

I portieri evitabili: Falcone, Leali, Muric, Montipò, De Gea
Tra gli evitabili spiccano nomi che affrontano avversari insidiosi o che non offrono garanzie difensive. Falcone giocherà in trasferta al Bluenergy Stadium e, con un Lecce che lontano da casa fatica a incidere, il rischio malus è concreto. Leali e Muric rischiano grosso contro Torino e Roma, mentre De Gea impegnato con il Bologna, potrebbe soffrire la velocità e la qualità dell’attacco rossoblù. Montipò affronta un Cagliari poco incisivo, ma pur sempre pericoloso. Meglio cercare alternative più solide.
I portieri sconsigliati: Semper, Silvestri
Semper e Silvestri sono i due profili da evitare senza esitazioni. Il primo sarà ospite a San Siro contro il Milan, reduce da una prova convincente contro la Fiorentina e con grande potenziale offensivo. Il secondo affronterà l’Atalanta, squadra ancora imbattuta in Serie A: per entrambi, il rischio malus è elevatissimo e la possibilità di voto sotto la sufficienza è concreta. Da lasciare fuori senza rimpianti.